Il “Fatto Quotidiano” di Travaglio ha iniziato la campagna contro il “bavaglio”. Qual è il problema? È che si torna a discutere sulle intercettazioni e del fatto che in esse si ritrova di tutto e di più anche su persone e vicende che nulla hanno a che fare con i reati contestati agli indagati. Ma si obietta: in quelle intercettazioni…
Archivi
Perché le Invasioni Barbariche di Daria Bignardi non invadono più la tv
Arriva la primavera, e con essa il tempo delle grandi pulizie. Si toglie la polvere, si cambia l’aria. E a La7 devono aver ben approfittato del mood per cambiare, oltre l’aria, anche il palinsesto: le Invasioni Barbariche di Daria Bignardi, in onda in prime time il mercoledì, chiudono in anticipo e completano l’undicesimo ciclo del programma. La puntata di mercoledì…
Perché il caso del copilota Lubitz non deve stupire. Parola di psichiatra
Ammetto di avere una gran paura di volare. Durante i secondi che precedono il decollo e quando l’aereo si alza mi sale il sangue al cervello, la mia frequenza cardiaca aumenta e divento rossa paonazza, mentre gocce di sudore freddo mi scendono lungo la schiena, se guardo fuori dal finestrino poi, mi vengono le vertigini. L’ansia raggiunge un picco e…
Il mostro Italicum nelle mani di Mattarella
Il giovane toscano tira la volata al suo Italicum, ma ci sono parecchi "ma". Infatti il Presidente della Repubblica Mattarella, padre della legge elettorale che fu abrogata dal Porcellum, è anche membro della Consulta che dichiarò incostituzionale il Porcellum e dunque (anche se Renzi non lo vuole ricordare), paventando l’illeggitimità dell’attuale Parlamento che ha Mattarella proprio come Capo dello Stato.…
Unioni civili, chi protesta (non solo in Parlamento) contro il ddl Cirinnà
È arrivato ieri il primo sì alle unioni civili per persone dello stesso sesso. È il via libera al testo base del cosiddetto ddl Cirinnà (il nome della relatrice del Pd), votato ieri dalla commissione Giustizia del Senato da una maggioranza trasversale formata da Pd e M5S e i voti contrari di Ncd, Forza Italia, Lega. Ora è il momento…
Quanto è frizzante l'economia americana
I nuovi sussidi di disoccupazione nella settimana conclusa il 20 marzo calano ancora e toccano 282 mila, da 291 mila della settimana precedente. I dati segnalano che l’economia continua a muoversi verso la piena occupazione. L’employment report di marzo, in pubblicazione la prossima settimana, dovrebbe mostrare un nuovo forte aumento di occupati, che prevediamo intorno a 270 mila. Altri discorsi dalla Fed confermano che i tempi…
Così Oscar Farinetti spiazza Maurizio Landini
Renzi fa il vuoto intorno a sé. Non si costruisce una classe dirigente intorno. E’ e vuole essere l’uomo solo al comando, a colpi di sciabolate di comunicazione. Lui semplifica, lui è veloce. Ma, al tempo stesso, c’è Oscar, Oscar Farinetti che lavora di ago e filo. Che tesse e prova a dialogare con i corpi intermedi. A suo modo,…
Chi vuole riunificare (senza Giorgia Meloni?) la destra frantumata
Dieci personaggi in cerca della Destra. Sabato 28 marzo a Roma gli ex An si riuniscono al Centro Congressi di via di Ripetta per capire se ci sono o meno i margini di una ricomposizione in vista della Terza Repubblica. Punti di partenza le “radici storiche, i valori fondanti e le scelte politiche”. Non ci sarà, però, Giorgia Meloni, leader…
Venti oligarchici, aria di guerra e doppi standard
Appare sempre più stravagante la coincidenza tra le interviste gemelle di George Soros su Repubblica e Mario Monti sul Guardian di martedì 24 marzo. Opinioni legittime, oltretutto il Soros aveva già impresso la sua linea e il suo disappunto anti europeo sull'Ucraina con una esplicita riflessione, firmata a due mani con B.H.Levy, sul CorSera di fine gennaio. Colpisce la assoluta…