C’è aria di anni 90 per le strade e su Sky. Vi sarà capitato di imbattervi nei telefilm cult dell’epoca facendo zapping. Da Beverly Hills 90210 a Melrose Place e Baywatch, tutte serie conosciute e amate dagli adolescenti cresciuti negli anni 90. Oppure se avete percorso le vie principali del centro di Roma e Milano in questi giorni vi sarete…
Archivi
Se i liberali fanno gli illiberali...
Ha scritto Benedetto Croce che "la libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale". Un passaggio che racchiude l'essenza stessa del liberalismo inteso come apertura e pluralità. In Italia il PLI pare abbia imboccato la strada contraria, come dimostrano le ultime travagliate vicende interne al partito. Tre anni fa alcuni ex liberali come Ermanno Pelella e Ubaldo Procaccini sono…
Parte la guerra a tutela delle pensioni Inps
Interesserà a pochi, ma non a chi si riconoscerà in queste righe e negli articoli che dedicheremo alle pensioni attuali e future e ai soggetti che di esse dovrebbero fruire. Tratteremo soprattutto dei soggetti in quiescenza, targati INPS ma già contribuenti INPDAP ed, in parte, vincolati alla CPS (Cassa pensione sanitari, precocemente defunta, per volere politico). Molti conoscono la riforma…
Libia, così l'America incalza l'Italia
Nessuna tregua a Tripoli, dove la battaglia per la conquista della capitale libica continua senza sosta. La città, in mano alle forze di Alba libica e al governo rivale di quello di Tobruk, è assediata ormai da ore dalle truppe dell’esercito fedele al generale Khalifa Haftar. Si combatte a ovest della città, dove ieri durante i raid aerei condotti dai…
Boiardi e boiate
Giuliano Ferrara ha ragione quando difende il sistema, come Giuseppe Sottile quando sberlina una magistratura troppo a tempo e troppo zelante che costruisce le sue accuse sul “contesto”, criminalizzando – in automatico – il paese dell’andazzo. E’ ovvio che se si vuole fare della natura paesaggio, se si vuole modernizzare per tramite di infrastrutture (cemento e acciaio) un paese così…
Ucraina, tutti i dettagli sulle riforme territoriali
Il 17 marzo, come indicato dagli accordi di Minsk 2, il presidente ucraino Poroshenko ha reso note le misure speciali per i territori occupati di Donesk e Lugansk, il cui perimetro è stato identificato a livello di distretti e di comuni. L’atto, sottoposto al Parlamento ucraino, con relativo acceso dibattito, impegna il governo ucraino a tenere in conto la specialità…
Papa Francesco a Napoli, ecco parole e gesti più bergogliani
“Vademecum papale contro l’illegalità a Gomorra”. Lo scrive sulla Stampa di oggi Giacomo Galeazzi, per commentare il viaggio del Papa a Pompei e Napoli. Un sabato intenso, fatto di incontri e discorsi, con l’aggiunta della liquefazione (a metà) del sangue di San Gennaro. UN MANIFESTO PER LA MISSIONE DELLA CHIESA Scrive Andrea Riccardi sul Corriere della Sera che “Papa Francesco…
Il metodo da lupi di Renzi
Incredibile ma vero. Dopo avere praticamente obbligato alle dimissioni un ministro - Maurizio Lupi - non indagato, ma soltanto coinvolto mediaticamente nella vicenda giudiziaria degli appalti delle grandi opere con intercettazioni riguardanti altri, il presidente del Consiglio difende con forza i sottosegretari del suo governo indagati per altri fatti dicendo, testualmente, al giornale La Repubblica: “Ma stiamo scherzando? Ho sempre…
Pirelli, Snam e F2i. Sono sempre benvenuti i cinesi?
L’Italia perde la Pirelli che va alla Cina. La notizia non ha suscitato troppi entusiasmi. Tanto che addirittura la Repubblica si è chiesta: ma non poteva intervenire il Fondo strategico italiano della Cdp? Per il Sole 24 Ore, la decisione della Camfin, che controlla Pirelli, e di Marco Tronchetti Provera, l’operazione si giustifica così: “Vendere per crescere”. E per farlo,…
Area Riformista, ecco i subbugli contro il Pd super renziano
Rappresentatività delle istituzioni politiche, ruolo dei corpi sociali intermedi, recupero della sovranità popolare contro i vincoli europei. Le idee-forza del convegno “A sinistra nel Pd. Per la democrazia e il lavoro”, promosso ieri da Area riformista presso l’Acquario romano nella Capitale, trovano la condivisione di tutte le minoranze del Partito democratico. Realtà tuttora in attesa di un “leader federatore”, ma animate dall’ambizione di…