Lo avevamo previsto, su Formiche.net, dopo le elezioni in Grecia e l’apertura di nuove trattative tra Atene e le istituzioni internazionali. Nel "gioco a due livelli" tra i partner dell’UE si sarebbe prima o poi arrivati ad un "gioco ad ultimatum". Ricordiamo di cosa si tratta. All’inizio degli Anni Ottanta, furono un libro ed alcuni saggi di Piercarlo Padoan (scritti a quattro…
Archivi
Chi è Tzipi Livni, la nuova Golda Meir di Israele?
Per la prima volta dal 2009 Benjamin Netanyahu rischia di perdere le elezioni in Israele. Mancano pochi giorni per l’appuntamento elettorale del 17 marzo e i sondaggi della tv del Parlamento, Arutz Knesset, indicano una differenza di tre seggi a favore della coalizione di centro sinistra “Campo Sionista di Yitzhak Herzog e Tzipi Livni. Se vincono, i due hanno promesso…
Decidere della propria morte
Oggi una persona di mia conoscenza è morta. Era una signora anziana. Una signora molto benestante che aveva avuto una bella vita. Una vita di lussi e di viaggi, di poche preoccupazioni. Una vita piena di tante cose materiali, e forse un po' arida di sentimenti. Non aveva figli o nipoti diretti, solo parenti che detestava perché aspettavano che accadesse…
Forbes: Ortega il più ricco nella moda
Secondo la rivista Forbes, che stila la classifica degli uomini più ricchi al mondo, Amancio Ortega, patron del Gruppo Zara, è ancora il più ricco nel mondo della moda, con un patrimonio di 64,5 miliardi di dollari. Ma quest’anno perde una posizione e si ritrova al quarto posto della classifica. Il primo posto spetta a Bill Gates, fondatore di Microsoft, ormai in testa alla classifica da…
Gli Usa svegliano Prodi dal sonno russo
Le accuse, si sa, fanno notizia. Molto meno le rettifiche. Anche per questo ha avuto poca diffusione la breve replica che l'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia ha inviato ieri al Corriere della Sera, per rispondere ad alcuni passaggi di un'intervista al presidente Romano Prodi. In una conversazione con Paolo Valentino, l'ex premier - sulla scorta anche di quanto emerso…
Vi spiego i veri attriti di potere fra Tosi, Salvini e Zaia. Parla Fabrizio Comencini
La rivendicazione di Flavio Tosi sull'autonomia della Liga Veneta è solo un pretesto dietro al quale si cela la battaglia per la leadership nazionale. Così come a Matteo Salvini non interessa un fico secco di chi saranno i candidati leghisti nel collegio di Verona o di Rovigo, lui pensa solo a non avere liste civiche alleate che possano svuotare di…
Buona Scuola, ecco la riformetta di Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Alessandra Ricciardi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Nessuno toccherà gli aumenti di stipendio legati all'anzianità di servizio dei docenti. È una delle novità più rilevanti del disegno di legge di riforma che oggi approda al consiglio dei ministri, un articolato fortemente rivisitato dal dipartimento per gli…
Coni, perché Renzi e Malagò bisticciano
Un altro scossone. Questa volta però il terremoto che ha colpito il mondo dello sport arriva dal governo, ragion per cui tutto può ancora succedere, nel bene e nel male. Da una parte il presidente del Consiglio Matteo Renzi, dall’altra quello del Coni Giovanni Malagò; in mezzo una promessa elettorale fatta da quest’ultimo nel 2013, in piena campagna elettorale. Ora,…
Ecco cosa (non) cambia con l'assoluzione di Berlusconi. Parla Giovanni Orsina
All’indomani dell’assoluzione definitiva dalle accuse di concussione e prostituzione minorile nel processo Ruby, Silvio Berlusconi potrà recuperare il protagonismo perduto nella scena politica? Riuscirà a restituire smalto e coerenza a una Forza Italia che ha votato contro la riforma costituzionale appoggiata con convinzione fino a poche settimane fa? Per rispondere a questi interrogativi Formiche.net ha interpellato Giovanni Orsina, professore di…