Una di queste sere, al solo scopo di farmi del male, ho rivisto in tvil film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti. La storia è breve da ricordare. Una ragazza siciliana, di nome Marta, si laurea a Roma col massimo dei voti discutendo una brillante tesi di filosofia. Il suo compagno è un matematico che in Italia è costretto…
Archivi
La creativa distruzione dei boom creditizi
Poiché non si finisce mai di imparare, ho scoperto leggendo un paper della Bis (“Bank Competition and Credit Booms”) che i boom creditizi possono essere la conseguenza di “un fenomeno di equilibrio”. Che detta così sembra una beffa, ma invece è la logica deduzione che deriva da un’analisi dei comportamenti degli intermediari bancari, costretti a confrontarsi con un ambiente dove…
Telecom Italia, perché Renzi sbuffa
Tanto rumore per nulla, dunque, su Telecom Italia? Una bozza dei tecnici di Palazzo Chigi, da venerdì scorso, ha mandato in bestia i vertici di Telecom Italia che, senza esporsi pubblicamente, hanno fatto trapelare una feroce irritazione verso l'odor di dirigismo nella bozza di decreto predisposta dal vicesegretario generale della presidenza del Consiglio, Raffaele Tiscar, che ieri il Corriere della…
Adesso, la responsabilità patrimoniale dello Stato legislatore
come l'infernale cerbero, anche lo stato ha tre teste: il potere esecutivo, quello giudiziario e il legislativo. attualmente il nostro ordinamento prevede forme di responsabilità patrimoniale per i primi due. stati, come la spagna, la francia e la germania hanno anche una normativa che riconosce in capo allo stato la responsabilità per atti legislativi. in italia è prevista solo per…
La Banca d'Italia a Venezia bloccata dai no global anti austerità
Hanno bloccato la sede della Banca d'Italia a Venezia per protestare contro l'austerità. Passamontagna arcobaleno e impermeabili azzurri, un centinaio di attivisti dei centri sociali del nord-est hanno deciso di bloccare l'ingresso alla Banca d'Italia a Venezia, in previsione della manifestazione più ampia che si terrà il 18 marzo a Francoforte, quando verrà inaugurata la sua nuova sede. LE FOTO…
Cosa c'è (e cosa manca) nella relazione dei Servizi segreti sul 2014
Tutto è perfettibile ed una prima lettura non può essere approfondita, ma, a tre direttori del Dis di distanza, fa veramente piacere leggere una relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza che è agile, largamente godibile e molto trasparente là dove è opportuno e possibile. Certo, ci sono ancora delle paroline in burocratese qua e là, tranquillamente trasformabili in sinonimi…
Tutti i rischi economici per l'Italia della Libia terrorizzata
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class, pubblichiamo un articolo di Andrea Pira uscito sul settimanale Milano Finanza Due governi, due Parlamenti, una banca centrale costretta a operare da Malta, la presenza di 1.700 milizie e da ultimo lo spettro del Califfato nero. Sono le tessere che compongono il puzzle libico, al quale la Comunità internazionale cerca di trovare una soluzione prima…
Matrimonio lowcost: ecco come risparmiare
Un matrimonio deve per forza costare un mucchio di soldi? Non sta scritto da nessuna parte che per sposarsi sia necessario spendere grandi somme, anzi: organizzare un matrimonio low cost è possibile. Basta seguire alcuni accorgimenti per avere delle nozze perfette senza dissanguare il proprio conto in banca. Nell'organizzazione di un matrimonio che vuole essere indimenticabile ma all'insegna del risparmio,…
Perché la vera deflazione non arriverà
Dopo essere scesi assai più del previsto a gennaio, i prezzi al consumo sono risaliti a sorpresa a febbraio, di 0,3% m/m. L’inflazione annua è salita a -0,2% da -0,6% sull’indice NIC ed è tornata in positivo (a +0,1% da -0,5%) in base all’indice armonizzato UE. I MOTIVI DEL RIMBALZO Il rimbalzo dei prezzi nel mese è spiegato in egual…
Non si governa con i vaffa-populismi di Salvini
Il commento di Federico Guiglia sulla manifestazione romana della Lega Questo commento è stato pubblicato ieri su L’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. Nella Roma un tempo “ladrona” e ieri, come sempre, soleggiata, il leader della Lega, Matteo Salvini, ha cominciato la sua lunga marcia per il “Renzi a casa!”. Così diceva una scritta gigante alle sue spalle…