Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Sergio Luciano a Giulio Sapelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. «Su Renzi e sul suo governo si sta evidentemente esercitando una pressione molto forte, da parte dell'oligopolio finanziario internazionale. Non più filtrata da Napolitano: è l'unica spiegazione razionale che riesco a darmi a questo incredibile blitz»:…
Archivi
Renzi rottama le Popolari?
Quali motivi di necessità e urgenza c'erano per approvare lo stravolgimento delle banche popolari? Quali obiettivi reconditi aveva il premier per intervenire su una materia in cui esperti del ramo per conto degli istituti di credito erano già al lavoro per studiare modifiche alla governance e ai metodi di voto in assemblea? Che ruolo ha avuto il ministero dell'Economia? Se…
Ecco la nuova Alitalia di Cassano, Montezemolo e Hogan
Benvenuti all’Hotel St Regis di Roma, il preferito di Madonna, Rolling Stones e U2 per i loro soggiorni capitolini. In scena c’è la presentazione del piano industriale della nuova Alitalia, anzi di Alitalia-Sai. Ovvero di Alitalia-Ethiad, visto che la compagnia di Abu Dhabi, con i suoi 387 milioni di euro sborsati, detiene il 49 per cento della compagnia. Un 49…
Arriva Califfato Tv, il nuovo canale all-news di Isis
La macchina della comunicazione dello Stato Islamico continua ad avanzare. Alla piattaforma Al Hayat Media Center, la web tv di Isis diretta da Deso Dogg (qui il ritratto di Formiche.net), che produce i video dell’orrore degli ultimi mesi, si aggiunge un altro canale: Califfato TV. Questo nuovo media è un canale di notizie a tempo pieno, 24 ore all-news, una…
La Bce di Draghi tra Edoardo De Filippo e gli gnomi di Zurigo
In queste ore, le banche centrali e i ministeri economici e finanziari degli Stati aderenti all’Eurozona stanno negoziando i dettagli di quello che dovrebbe essere l’accordo per il varo di misure "non convenzionali" di politica monetaria da parte della Banca centrale europea (Bce). Si tratta di quel Quantitative Easing (QE) ormai nel lessico anche delle massaie di Bresso, ridente sobborgo…
Aires: i dati sul consumo di elettronica
Aires ha reso noti i dati relativi al consumo di elettronica nel 2014, la telefonia è risultata il settore più in salute con un aumento delle vendite del +21,8%. L’incremento del fatturato nel settore dei dispositivi adibiti alla comunicazione testimonia, ancora una volta, la passione dei consumatori italiani per la navigazione internet. Siamo ormai abituati ad effettuare chiamate e navigare…
Vi spiego perché è folle azzoppare le banche popolari. L'analisi di Longobardi (Unimpresa)
L’"Investment compact" che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha inteso approvare oggi in Consiglio dei ministri è volto a riformare completamente la governance delle prime dieci banche popolari (qui tutti i dettagli), eliminando il principio fondamentale della cooperazione, il voto capitario. Il tutto all’interno di un provvedimento che, secondo le intenzioni del governo, dovrebbe favorire le piccole e medie…
Alitalia Sai, ecco i progetti di Hogan (Etihad)
“Per Alitalia fino ad oggi gestita con una mentalità pubblica, che non ha fatto nulla per migliorare i propri conti, c’è ancora molto da fare”. Non le manda certo a dire James Hogan, numero uno di Etihad oggi a Roma per presentare alla stampa la nuova Alitalia. “Senza una pesante ristrutturazione, Alitalia non andrà da nessuna parte – ha aggiunto…
Scontro a fuoco tra canadesi e uomini del Califfo
Alla fine è arrivata: la prima battaglia di terra che ha coinvolto forze occidentali contro soldati del Califfato c'è stata lunedì scorso (ma è stata resa pubblica soltanto una settimana dopo). Un gruppo di forze speciali che si trovava qualche chilometro dietro alla linea di uno dei fronti nel nord dell'Iraq, durante una missione di pianificazione con le forze irachene…
Greta, Vanessa e la sicurezza degli italiani. L'opinione di Paolo Messa a Omnibus
Domenica 18 gennaio, a partire dalle 7:00, il fondatore di Formiche Paolo Messa è stato ospite della trasmissione Omnibus, su La7, per discutere della sicurezza degli italiani nelle zone di guerra in seguito al rapimento e all'eventualità di pagamento di riscatto per Greta e Vanessa.