Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il 16 febbraio, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha affermato che "non è il momento per un intervento armato" e che toccherà alle Nazioni unite prender l'iniziativa per la Libia. Giusto, solo che l'Onu decide se e quando gli Stati membri agiscono, occorre quindi chiedere a Renzi cosa intende l'Italia affinché al Palazzo di Vetro…
Archivi
Perché lo sconfitto Maurizio Landini sdottoreggia a Piazzapulita?
Crisi libica: il premier Renzi ha dovuto richiamare all’ordine Paolo Gentiloni e Roberta Pinotti. Si erano messi in testa di essere davvero dei ministri: il primo agli Affari esteri, la seconda alla Difesa. ++++ Mettiamo che, in una serata qualsiasi, uno dei tanti talk show che ammorbano il nostro vivere civile (Dio salvi lo zapping!) inviti un noto imprenditore fallito…
Terrorismo e video sorveglianza, la lezione di Copenaghen
Il recente attentato terrostista a Copenaghen ha portato nuovamente alla ribalta non solo il problema del jihadismo, ma anche il dibattito sui diritti civili e in particolare del rispetto della privacy. La fitta rete di videocamere di sorveglianza che ricopre strade e taxi - ha notato il Wall Street Journal - è veramente una potente arma a disposizione della polizia. Il…
Renzi fa Guerra all'Agenzia Digitale di Poggiani?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori e dell'autore pubblichiamo l'articolo di Edoardo Narduzzi apparso su MF/Milano Finanza L'accelerazione l'ha impressa il miglior elemento nella squadra dei consiglieri del premier, Andrea Guerra. L'ex amministratore delegato di Luxottica, che lavorando per davvero nel mercato globale ha potuto capire quanto sia importante oggi la tecnologia per competere e offrire servizi innovativi, una volta…
Grecia alle calende greche. Report Intesa Sanpaolo
Nulla di fatto alla riunione dell’Eurogruppo. Il ministro delle Finanze ellenico ha respinto la bozza di comunicato proposta dal presidente dell’Eurogruppo, che prospettava “un’estensione tecnica di 6 settimane” del programma e dichiarava che si sarebbe fatto “il miglior uso della flessibilità insita nel programma attuale”. IL NODO DEL CONTENDERE Di contro, il governo ellenico si sarebbe impegnato a fornire copertura per…
Farmaci e farmacie, la liberalizzazione alla Renzi vista da Federfarma
Farmaci, farmacie e liberalizzazioni, un matrimonio che non s’ha da fare. Stando alle notizie delle ultime ore, il ministero dello Sviluppo Economico avrebbe consegnato a Palazzo Chigi la bozza del ddl sulla concorrenza in previsione del Consiglio dei ministri di venerdì 20 febbraio, quando il premier Matteo Renzi ne illustrerà i contenuti. Gli stessi su cui già da settimane circolano…
Droni, ecco cosa cambia nei cieli Usa
La FAA (Federal Aviation Administration), l’ente che sovrintende e regolamenta l’aviazione civile negli Stati Uniti, ha reso note domenica scorsa le proprie proposte per la nuova regolamentazione per l’utilizzo dei droni nei cieli americani. Sarà un cambio graduale, presumibilmente entro il 2017, dopo una fase di attenta verifica. Finora i droni sono stati utilizzati soprattutto per usi militari. Essi sono,…
In Libia l’Egitto difende anche l’Occidente e Israele. Parla Giulio Sapelli
È sufficiente la risposta militare dell’Egitto per limitare l’offensiva dei fautori del Califfato in Libia? E quale dovrebbe essere la natura dell’intervento contro le milizie dello Stato islamico nel paese mediterraneo? Formiche.net ha rivolti questi interrogativi allo storico dell’economia Giulio Sapelli, studioso dei risvolti geo-strategici dei conflitti in atto nel mondo arabo ed editorialista del Messaggero. Come valuta la ritorsione del…