Apple si porta avanti e sposta parte dell’ingegneria degli iPad in Vietnam, Paese che in futuro sarà polo delle supply chain globali che cercano il de-risking dalla Cina
Archivi
La Cina attracca in Cambogia e si affaccia verso l’Indiano
Arrivano le prima navi cinesi a Ream. Pechino vuole la Cambogia come scalo in un quadrante geo-strategico nevralgico, tra Indiano e Pacifico, dove mancano postazioni fisse statunitensi
Tutto sull’iniziativa spaziale a guida Usa a cui si è unita l’Italia
La Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale in ambito spaziale Combined space operations (CSpO). Un passaggio importante, che segna l’ambizione italiana di voler svolgere un ruolo da protagonista accanto ai grandi player dello spazio militare
Putin eterno. Con le elezioni del 2024 lo Zar vuole saldarsi al potere
La cooperazione tra Italia e India è forte e strutturata. Il resoconto di De Luca
In un suo scritto, l’ambasciatore italiano a Nuova Delhi rimarca gli ampi spazi di cooperazione tra il nostro Paese e l’India. Dalla sicurezza al commercio, passando per la corsa allo spazio
Per il Piano Mattei serve lanciare l'industria in Africa. Scrive Baldelli
All’Italia serve una grand strategy nazionale che accorpi i vari progetti strategici settoriali, e nel caso dell’Africa il fulcro può essere l’industria, a cui agganciare l’organizzazione, la distinzione e gli strumenti di cooperazione delle politiche che comporranno il Piano Mattei. L’analisi di Pietro Baldelli, PhD Uni. Perugia, analista per geopolitica.info
Così l’Aeronautica e Leonardo addestrano i piloti svedesi
La Svezia si aggiunge alla lista dei Paesi che utilizzeranno le strutture della International flight training school, la scuola di volo avanzato di Leonardo e Aeronautica militare, per la formazione dei propri piloti militari. Dopo Paesi come Giappone e Germania, l’accordo conferma il successo del progetto Ifts
Atreju, la storia infinita della goliardia tricolore
Oggi ad Atreju si scherza decisamente di meno. Con la raggiunta maturità politica cambia il clima della manifestazione: l’atteggiamento si fa di anno in anno più serioso e intonato con le responsabilità, prima di opposizione e poi di governo. I luoghi, le stagioni e i protagonisti raccontati da Angelo Ciardullo
Meno tassi sotto l'albero. La scommessa degli economisti
Quel Patto (di stabilità) s’ha da sottoscrivere, ma solo se... Le condizioni di Polillo
Il ministro Giorgetti in audizione alle commissioni parlamentari ha fatto balenare l’idea di un possibile voto contrario dell’Italia alle proposte di riforma del Patto di stabilità. Eventualità spiacevole, ma comprensibile. Gianfranco Polillo spiega perché