Skip to main content

Giovedì 18 dicembre dalle ore 13.30 in diretta web da Bruxelles “Italian Innovation day”, l’evento sull’innovazione made in Italy che chiude il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.

10 speaker d’eccezione per 10 storie di eccellenza. Intervengono il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il vicepresidente della Commissione Europea Andrus Ansip
Modera il Digital Champion italiano Riccardo Luna.

Italian Innovation day. La diretta da Bruxelles

Giovedì 18 dicembre dalle ore 13.30 in diretta web da Bruxelles “Italian Innovation day", l’evento sull’innovazione made in Italy che chiude il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. 10 speaker d’eccezione per 10 storie di eccellenza. Intervengono il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il vicepresidente della Commissione Europea Andrus Ansip Modera il Digital Champion italiano Riccardo Luna.

Chi vuole fare la guerra alle fondazioni bancarie

Gli economisti Tito Boeri e Luigi Guiso hanno scritto su La Voce.info che “le fondazioni, sorrette da politici locali senza scrupoli, stanno nuovamente ostacolando gli aumenti di capitale degli istituti creditizi finiti nell’occhio del ciclone dopo gli stress test realizzati dalla Bce. A riprova del fatto che sono diventate il principale fattore di instabilità della realtà bancaria”. Nella quale, ha…

Cuba e Stati Uniti, cronaca di una riconciliazione annunciata (e agevolata dal Vaticano)

Da quando il leader cubano Fidel Castro ha annunciato il suo ritiro dalla vita politica nel 2006, c'era il sentore che le relazioni tra Cuba e Stati Uniti sarebbero cambiate. Le riforme economiche, la possibilità di acquisti e viaggi per i cubani sono state solo le prime aperture del governo. Gli Usa hanno annunciato il ripristino di piene relazioni diplomatiche con…

OCSE: senza uguaglianza non c’è crescita

fonte: www.oltremedianews.it In una recente pubblicazione dal titolo “Focus on Inequality and Growth” l’Ocse, in controtendenza con la linea economica adottata a livello europeo di cui si è spesso fatto promotore, ha sottolineato come le crescenti disuguaglianze abbiano inciso negativamente sulla crescita di molte economie negli ultimi trent’anni. Oggi infatti il 10% della popolazione più ricca guadagna 9,5 volte di più del…

Juncker modifica l’Ue in senso atlantico-liberista

In attesa del Consiglio europeo che inizierà domani, Jean-Claude Juncker ha iniziato a chiarire la direzione che vuole imprimere alle ormai piombate istituzioni europee. Innanzi tutto, ha annunciato il presidente, che la sua Commissione si concentrerà su una ventina di programmi europei, togliendo risorse e attenzione alle altre decine di programmi che galleggiano nelle stanze europee da quasi due decenni.…

Come e perché l'Italia intensifica l'azione anti-Isis

Prima quattro Tornado, che si sono aggiunti a due droni Predator e al tanker da rifornimento KC-767, poi anche una squadra di forze speciali. Si intensifica progressivamente l'impegno dell'Italia nella coalizione anti-Isis e, come annunciato dal Ministro della Difesa Roberta Pinotti, è in partenza per l'Irak anche un contingente con compiti di addestramento. L'IMPEGNO ANTI-ISIS Entro pochi giorni, i primi…

Ecco chi sono i ministri del governo Renzi più graditi dagli italiani

Lorien Consulting ha condotto un’altra rilevazione dell’Osservatorio Socio-Politico in data 15 dicembre. Ad oggi solo il 55% degli elettori indica la propria intenzione di voto (ancor meno dell’affluenza alle elezioni Europee). Abbastanza stabili le intenzioni di voto: cresce complessivamente il centro-destra, in particolar modo per effetto della crescita progressiva di consensi per la Lega Nord (10%) e NCD (4,5%). Forza…

Il governo Renzi va finalmente in rete sulla banda larga?

Ci sono tecnici governativi che si limitano a sussurrare ai potenti di turno. Ci sono burocrati ministeriali che bofonchiano ogni tipo di posizione a seconda dell'interlocutore. E ci sono esponenti delle strutture dell'esecutivo che dicono la loro senza tante tartufesche diplomazie. Rientra nella terza categoria di sicuro Raffaele Tiscar, vicesegretario generale della presidenza del Consiglio, visto quello che sostiene. Avevamo…

Prezzi delle assicurazioni auto: bollettino statistico Ivass

Per accrescere la concorrenza dei prezzi delle assicurazioni auto, l’Ivass ha avviato un’indagine statistica sull’andamento del mercato. Le assicurazioni auto in Italia si attestano su cifre decisamente elevate. Al fine di aiutare consumatori ed intermediari assicurativi a comprendere meglio le dinamiche del mercato al fine di una sostanziale contrazione dei prezzi delle assicurazioni auto, l’Ivass ha pubblicato on line il…

Puglia e Grecia: storie di ponti, incontri e tramonti

Ponti, incontri e tramonti. Non c’è solo una vicinanza materiale di 80 miglia nautiche tra le coste di Puglia e Grecia. Ma anche la consapevolezza che un humus comune, frutto di storie, culture, esperienze e possibili nuove interlocuzioni, sia tremendamente attuale. Questa la direttrice di marcia del mio documentario dal titolo “Puglia e Grecia: storie di ponti, incontri e tramonti” realizzato per la Nicholaus…

×

Iscriviti alla newsletter