Archivi
Ecco le vere diatribe per il dopo Napolitano al Quirinale
L’appello di Giorgio Napolitano (no a elezioni anticipate, no alle scissioni di Forza Italia e Pd) forse riuscirà a preparare un esito governato dell’elezione del prossimo presidente della Repubblica: un po’ come avvenne per Francesco Cossiga grazie a Ciriaco De Mita e per Carlo Azeglio Ciampi grazie a Walter Veltroni. Un sistema giunto sull’orlo del baratro potrebbe ricomporsi almeno per…
Così Tap ha avuto la meglio su Nabucco
Sulla stampa è stata ampiamente commentata la repentina decisione di Putin, durante la sua visita di stato in Turchia d’inizio dicembre, di sospendere la costruzione del gasdotto South Stream. La gigantesca opera sottomarina avrebbe dovuto portare nei Balcani, in Europa Centrale e in Italia Meridionale 63 miliardi di metri cubi di gas russo all’anno. Avrebbe consolidato lo spazio di mercato…
Scuola e occupazioni. Quando neppure carabinieri e denunce penali sconfiggono l'illegalità
Liceo artistico “Enzo Rossi” di Roma. Benvenuti nell'ex istituto di arte, da un paio di anni liceo artistico, dove un manipolo di studenti occupa la scuola nella totale illegalità, il preside chiama i carabinieri e stila denunce, ma nulla cambia. A distanza di due giorni dal sopralluogo di Formiche.net, la situazione è identica. «Martedì mattina – spiega la preside dell’istituto, Mariagrazia Dardanelli…
Della malattia ha paura pure la morte
L'ho vista oggi la malattia. Di fronte a lei, pure alla morte ho visto abbassare lo sguardo. Di fronte alla malattia, è tutto un imbarazzo, un balbettare di pensiero che cerca di fuggire dal vicolo cieco in cui lei, sola, imponente come una montagna di dolore, è capace di chiuderti. L'ho vista oggi. Sistemarsi, in forzata coabitazione, dentro l'anima di…
Pd e famiglia naturale, ecco le prime tensioni che squassano i renziani
Guai a parlare di famiglia naturale, soprattutto se si indossa la casacca del Pd. Si rischia di finire sommersi dalle polemiche. A Faenza, terra di cooperatori ‘bianchi', ne sanno qualcosa. La città della ceramica - governata dai democristiani tra gli anni '50 e '70 a differenza della ‘rossa' Romagna - è infatti finita sotto i riflettori per l'approvazione in consiglio…
Pietro Parolin, tutte le diplomazie di Papa Francesco (da Cuba al Medioriente)
Vicentino di Schiavon, classe 1955, figlio di un negoziante e di una maestra elementare, il cardinale Pietro Parolin è un diplomatico vaticano di lungo corso, ma non ha nulla del classico esponente curiale. Semplice nei modi, affabile e disponibile, ha piuttosto il tratto di un buon parroco del Veneto bianco. D’altra parte, se papa Francesco lo ha voluto a capo…
Sanzioni alla Russia, boomerang per l'Italia
Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) Giovanna De Maio su AffarInternazionali del 17 dicembre 2014 affronta il tema Sanzioni alla Russia, boomerang sul made in Italy. "Mentre continua la caduta libera del rublo, gli Stati Uniti approvano nuove sanzioni contro le aziende russe e nuovi aiuti all’Ucraina che colpiranno in particolare Rosoboronexport, il principale esportatore di…
Come sono cambiati i rapporti tra Renzi e Landini
Calendario alla mano, è passato solo un anno. Ma sembra che sia passato un tempo molto più lungo. Perché, da allora, la configurazione dei rapporti reciproci tra i nostri eroi è cambiata radicalmente, mentre ancor più è cambiato, attorno a loro, lo scenario dei rapporti fra Pd e movimento sindacale, nonché quello delle relazioni fra sindacati e Governo. Fino a…
Anche droni stratosferici nei piani della Corea del Sud
La Corea del Sud ha firmato un contratto di Foreign Military Sales con gli Stati Uniti per quattro velivoli unmanned RQ-4B Block 30 “Global Hawk”, prodotti dalla Northrop Grumman. Il valore dell’accordo è di 657,4 milioni di dollari e - fa sapere il Pentagono - comprende due sistemi di controllo a Terra e due motori aggiuntivi. NEL 2017 I PRIMI…