Skip to main content

Gli amministratori delegati di Cbs News e Bloomberg media, il direttore del Wall Street Journal, il vicepresidente di Cnn e le firme di punta del New York Times e della Nbc, saranno a Roma per una giornata di lavoro esclusiva e dedicata al futuro dei media negli Stati Uniti e in Europa.

L’iniziativa “The State and Future of Media”, organizzata dal Centro Studi Americani, è riservata a una platea ristretta composta da editori, direttori e investitori pubblicitari ma è trasmessa in diretta streaming sul sito Formiche.net.

Qui tutte le informazioni e il programma

Il gotha dei media americani a Roma. La diretta

Gli amministratori delegati di Cbs News e Bloomberg media, il direttore del Wall Street Journal, il vicepresidente di Cnn e le firme di punta del New York Times e della Nbc, saranno a Roma per una giornata di lavoro esclusiva e dedicata al futuro dei media negli Stati Uniti e in Europa. L’iniziativa “The State and Future of Media”, organizzata dal Centro Studi Americani, è riservata a una platea ristretta…

Presidente chirurgo per rifondare Pd malato

Rifondare il Pd, uscito dalla fusione a freddo tra Ds e Margherita, richiede, alla luce dei primi inquietanti, insospettabili, risvolti di Mafia Capitale appena emersi, e del ruolo avuto dal ras delle cooperative per l'accoglienza degli immigrati, il compagno Salvatore Buzzi, un profondo intervento chirurgico di cui Matteo Orfini si è assunto l'onere. E' del tutto evidente che per formulare…

Quanto durerà il caso Mafia Capitale?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Udite, udite, udite! Dopo gli scandali (già sopiti) legati all'Expo, al Mose ed ai comportamenti scandalosi dei politici in Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana. Dopo tutto ciò, ora giornali e televisioni hanno “scoperto” il “ Caso Roma”. Con grande scandalo e vergine stupore si è innescato, e durerà per qualche settimana, il meccanismo informativo basato sulle…

Paradiso, nonostante la crisi. Il libro di Corigliano

A parlare con termini comprensibili e “smart” di un Paradiso celeste agli uomini del XXI secolo è rimasto oggi, fra i personaggi pubblici, quasi solo Giuseppe Corigliano. Una vita come portavoce in Italia dell’Opus Dei, ha scritto il suo ultimo libro proprio su questo argomento: Cartoline dal Paradiso. La speranza oltre la crisi (Edizioni Ares, Milano 2014, pp. 208, €…

Perché e come gli "euristi" ci stanno distruggendo

Con la Lira contano le capacità dell’imprenditore, se è bravo esporta creando manodopera in Italia distribuendo ricchezza nel Paese, spalmandola a tutti, a partire dall'occupazione e dal terziario (facendo crescere la domanda interna). Ma come abbiamo visto fino alla fine degli anni'90, il Made in Italy mette in difficoltà un po' tutti specie Germania e Francia, i maggiori azionisti della…

MARIO DRAGHI BCE

Perché è esagerata la malinconia dei mercati per il sibillino Draghi

Draghi non spiega bene cosa trattenga la sua mano, e getta un osso ai falchi, e i mercati non gradiscono. Draghi non è parso a suo agio. Ha evidentemente dovuto cedere un po' di terreno alla frangia conservatrice del Council, e lo ha fatto chiarendo che "early" non vuol dire al prossimo meeting, e che la size di bilancio recentemente…

Unicredit, Intesa & Co. Ecco il vero stato di salute delle banche italiane

Le banche italiane sono state oggettivamente quelle più colpite dagli stress test. Molte sono state “rimandate a settembre”, ovvero hanno superato gli esami solo dopo le iniezioni di capitale intervenute fino a settembre 2014, mentre MPS e Carige non sono riuscite a evitare la bocciatura. Questo risultato non brillante dipende molto dalla misura di capitale adottata nei test, ovvero il…

Metroweb tra Telecom, Vodafone e Cdp. Cosa sta studiando il governo

Anche Palazzo Chigi segue con attenzione il dossier Metroweb. La strategicità della società della fibra ottica milanese, con programmi di espansione nelle principali città italiane, è tale per lo sviluppo della banda larga in Italia - su cui il governo ha in corso una consultazione pubblica per un piano in fieri - che sulla società si stanno concentrando le attenzioni di Telecom e…

Qual è la ricetta giusta per energia, poste e telecomunicazioni?

Concorrenza fa rima con qualità: dalla banda larga universale nelle telecomunicazioni alla limitazione del mercato tutelato dell’energia, fino a una più vasta consapevolezza dei cittadini nelle forniture di acqua e nei servizi postali. È questa l’idea-forza ispiratrice del convegno “Consumare meglio. Come orientare la regolazione dei servizi a rete verso un migliore rapporto qualità-prezzo”, promosso dall’Istituto per la competitività presso…

Perché Europa e America devono fare fronte comune contro Putin. Parla Roger Cohen

Le cronache consegnano un mondo sempre più instabile. Le tensioni si moltiplicano e l'Occidente, in crisi d'identità e di valori, cerca un nuovo ruolo. Dopo una lunga stagione di dominio unipolare a stelle e strisce, serve davvero un nuovo ordine mondiale? E se sì, saranno in grado, Stati Uniti ed Europa, di ridisegnarlo? Di questi temi si è discusso oggi…

×

Iscriviti alla newsletter