Condé Nast alza i paletti per qualificare la propria pubblicità. Dal quartier generale americano, l'editore di Vogue e Style.com ha comunicato di aver stretto una partnership con la società di investimento nei media GroupM per elevare gli standard di visibilità online della sua adv. In sostanza, il gruppo editoriale garantisce il 100% di visibilità dei video e degli annunci, applicando tutte le norme di GroupM al portafoglio di Condé Nast. Il nuovo…
Archivi
Ilva, Metroweb, articolo 18. Tutti i dolori dei turbo liberisti renziani
I turbo liberisti renziani sono mogi, quasi sull’orlo di una crisi di nervi. Matteo Renzi nelle ultime ore li sta deludendo. Gli ennesimi urrà, frutto dell’intervista di Massimo D’Alema al Corriere della Sera, in cui l'ex premier ha sbertucciato la terza via formato Renzi, sono durati solo qualche minuto: hanno lasciato spazio a piagnucolii, silenzi e borbottii su via sms…
Genovesi vs Bentivogli. La diretta streaming di Duel
Torna in scena DUEL, il programma di confronti avviato da Il diario del lavoro. Questo pomeriggio, alle 15 e 30, Marco Bentivogli, segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, e Alessandro Genovesi, segretario generale della Cgil della Basilicata, discuteranno, moderati dal direttore de Il diario del lavoro Massimo Mascini, della crisi del sindacato, soprattutto del progressivo allontanamento del sindacato dai giovani.
L'esito giapponese del miracolo cinese
Poiché mi persuade il pensiero che l'economia abbia a che fare con la fisiognomica assai più che con la matematica, ho letto con divertita sorpresa l'analisi contenuta nell'ultimo Geneva Report sullo stato di salute e le prospettive dell'economia globale dove ho trovato un capitolo sull'economia cinese. Ossia uno dei due vasi di ferro della nostra economia globale. Divertito, perché il…
Il bimbo che sopravvive all'aborto non ha diritto di vivere
il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muižnieks, ha fatto sapere che non ritiene che la pratica dell’infanticidio faccia parte delle sue competenze. ha così rifiutato di incontrare alcune ong che volevano informarlo dei feti, sottoposti ad aborto ma nati vivi, che sono lasciati morire o uccisi con iniezioni letali. suggerisco alle meritevoli ong di provare a rivolgersi alla commissione…
Chi compra le navi extralusso costruite da Fincantieri
Tutti pazzi per le navi lussuose costruire dal gruppo italiano Fincantieri, che raccoglie un’altra commessa di non poco conto. CHI HA ORDINATO Seabourn, brand di Carnival Corporation, gruppo leader nel settore crocieristico, ha ordinato una seconda nave extra-lusso a Fincantieri, attraverso l’esercizio dell’opzione contenuta nell’ordine della prima unità dell’inizio del 2014. I DETTAGLI DELLA NUOVA IMBARCAZIONE La nuova nave entrerà…
Il partito della nazione caro a Matteo Renzi e le sue stagioni
Il partito della nazione è un movimento politico italiano che non esiste, ma è molto evocato (specie da Matteo Renzi) come denominazione di uno strumento strutturato d’un tipo mai sperimentato e che si proponga di superare antiche demarcazioni e classificazioni e proporsi come forza del futuro. Il Foglio (28 novembre) richiama con fondamento il recentissimo incontro tra il presidente italiano…
Effetto Brent sulle materie prime
Non si arresta la caduta delle quotazioni petrolifere con WTI e Brent ai minimi da oltre cinque anni sulla scia della decisione dell’Opec di non implementare nessun taglio alla produzione. I NUMERI Il Brent è infatti tornato a scambiare poco sopra i 68$/barile mentre il greggio WTI è sceso sotto i 64$. Intanto il Ministro del petrolio del Kuwait Al-Omair,…
Saipem verso la Cassa depositi e prestiti?
Meglio soci esteri o italiani? E’ una delle domande clou che si stanno ponendo i vertici di Eni che puntano a dismettere la quota di controllo di Saipem. "Il processo di vendita è stato avviato. Non è una cosa in fretta e furia, non vogliamo fare lo spezzatino", ha detto l’ad del Cane a sei zampe, Claudio Descalzi, nel corso…
Il vero problema del centrodestra è la credibilità
Ha rotto il silenzio che si era imposto, salvo qualche sortita su ius soli e un paio di selfie con Luxuria, ed in pochi minuti Silvio Berlusconi si è ripreso la scena. Al Quirinale? Amato, ma prima si voti. Salvini? Un leader, meglio, un'opzione. Le tasse? Via quella sulla prima casa. E poi il resto: raddoppiare le pensioni minime, flat…