"Considero un dovere il dialogo fra generazioni" osservò alcuni anni fa il Presidente Emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il primo ad inaugurare col suo settennato un movimentismo socio-culturale che aveva a cuore l'Unità d'Italia, il senso costituzionalmente più elevato del patriottismo declinato nella modernità, il ricordo per quanti sono stati cittadini fino in fondo attivi. Tanto attivi da pagare…
Archivi
Chi è Nicola Sturgeon, il nuovo premier poco ladylike della Scozia
Il Parlamento della Scozia ha eletto mercoledì la leader del Partito nazionalista scozzese (Snp), Nicola Sturgeon, come nuovo primo ministro. La maggioranza parlamentare ha sostenuto la nomina di Sturgeon rispetto a quella della conservatrice Ruth Davidson, che si presentava come un’alternativa moderata. Sturgeon è la prima donna alla guida del governo autonomo scozzese. Succede nell’incarico ad Alex Salmond, dopo che…
Il mattone spinge la Danimarca nell’Unione bancaria
Non era poi difficile immaginare che Eurolandia avrebbe finito con l’allargarsi per via bancaria. In un mondo dove la moneta bancaria è quella che conta veramente, la denominazione dell’unità di conto rimane un dettaglio. Importante, ma sempre un dettaglio. Questa riflessione, che a molti parrà esorbitante, quando non addirittura incompetente, me l’ha ispirata la lettura dell’ultimo intervento di Lars Rohde,…
Camere di commercio, ecco l'accordo per l'autoriforma
Riunione non secondaria ieri sera a Palazzo Chigi per trovare un accordo condiviso su ruolo e futuro delle Camere di Commercio. E’ stato definito un percorso condiviso fra tutti gli attori istituzionali. Ecco tutti i dettagli. LA DIREZIONE DI MARCIA Da una parte le Camere di commercio proseguiranno verso l’autoriforma (come suggerito da tempo da Formiche.net), dall’altro il Parlamento, grazie…
Ecco come Draghi galvanizza i mercati
In calo i tassi di mercato dell’area Euro dopo i deludenti indici Pmi. Il tasso decennale tedesco è tornato sotto lo 0,8% ed il decennale italiano a 2,3%. LE PAROLE DI DRAGHI Ieri la BCE ha pubblicato la documentazione legale sugli acquisti di ABS. Pochi minuti fa Draghi ha pronunciato un importante discorso allo European Banking Congress a Francoforte in…
Perché le Olimpiadi a Roma nel 2014 sono un bel sogno
Questo commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Si sa, tutte le strade portano a Roma. Ma nel caso dello sport una cosa è arrivarvi passando da Torino. E ogni riferimento alle splendidi Olimpiadi invernali del 2006 è voluto. L’altra è di giungere a Roma nuotando tra le piscine vuote, incomplete o inadatte…