Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Massimo Tosti apparso su Italia Oggi,il quotidiani diretto da Pierluigi Magnaschi. Si è aperto ufficialmente il giallo sul naufragio della Norman Atlantic. L'altro ieri Matteo Renzi ha dichiarato che "si è evitata un'ecatombe", grazie alla tenacia, alla determinazione e alla passione dei soccorritori: Marina militare, Aeronautica militare, Capitanerie di porto…
Archivi
A tutti voi un sereno 2015
Il 2014 è stato un anno davvero movimentato, anche per me. Approfitto di questo spazio per augurare a tutta la famiglia di Formiche.net un buon fine anno. In questi due anni con voi ho avuto la possibilità di condividere opinioni, speranze e dubbi con tutti i lettori e tutte le lettrici. Grazie di cuore a chi mi ha dato la…
Buon 2015, L'Aquila
L'Aquila vista dall'obiettivo del fotografo Marcello Spimpolo in un freddo pomeriggio di dicembre. La città devastata dal sisma saluta il 2014 e attende tra le sue macerie e i suoi puntelli il 2015. di Marcello Spimpolo* Ho passato il pomeriggio del 29 dicembre con Te, passeggiando tra i tuoi vicoli, le tue piazze. Ho pianto per le macerie ancora in…
Un anno di scienza
Siamo giunti alla fine dell’anno e come consuetudine le più importanti riviste scientifiche hanno fatto il punto sulle principali scoperte. Secondo Science 5 tra le 10 scoperte più significative del 2014 sono in ambito biologico-medico. Scoperte che coprono ambiti diversissimi della ricerca, dagli studi sull’evoluzione degli uccelli alla modifica del codice genetico. Analizzando numerosi fossili i biologi hanno ricostruito alcuni…
Villa Medici apre il concorso per i nuovi borsisti
Niente trucchi, niente inganni: i francesi promuovono la trasparenza, quando ci sono posti "pubblici" da occupare. Anche nel settore artistico. E pure all'estero. Così l'Accademia di Francia a Roma indice un concorso di selezione per i borsisti 2015/2016, che saranno in residenza a Villa Medici a partire dal prossimo settembre per un periodo di 12 o 18 mesi. Il concorso…
Una storiella augurale (per giovani e meno giovani)
In quel di un piccolo paese di quattro case e molti campi coltivati a granturco nel Veneto orientale, viveva un giovanotto allora ventiduenne, figlio di un ferroviere. Pochi studi alle spalle, molti lavoretti saltuari come bracciante agricolo quando la stagione lo consentiva e giovane di bottega dell’unico ciabattino del paese, se di bottega possiamo dire, trattandosi di una stanza attigua…
Addio 2014, sei stato il miglior anno della Storia. Parola del Telegraph
Diciamo ciao all’anno migliore della storia. Lo afferma, senza ombra di smentita, Fraser Nelson redattore di The Spectator, in un pezzo ripreso dal quotidiano britannico Telegraph. I GIORNALI PORTANO BRUTTE NOTIZIE “I giornali possono sembrare un rude intrusione nelle vacanze di Natale. Celebriamo la pace, il benessere e la famiglia - e poi arriviamo ai titoli dei giornali, che ci…
Ferrovie, benvenuti alle fusioni ad alta velocità tra colossi cinesi
Unire le forze per essere più competitivi all’estero. È questo il progetto di due tra i maggiori costruttori di treni cinesi che stanno per operare una fusione delle loro aziende per incrementare le esportazioni delle tecnologie per l’alta velocità ferroviaria. Secondo quanto dichiarato dalle società, l'accordo per la fusione tra la China CNR Corporation e la CSR Corporation prevede che a…
Onu, ecco chi ha evitato la mattana risoluzione contro Israele
La Palestina dovrà attendere. Dopo il riconoscimento dello Stato palestinese da parte della Spagna, Francia e Inghilterra, alcuni Stati arabi hanno cercato un blitz anti Israele all'Onu. Ma il tentativo è fallito. Infatti il progetto di risoluzione presentato al Consiglio di sicurezza dell’Onu il 17 dicembre è stato bocciato ieri. Il testo che chiedeva il ritiro di Israele dai territori…
Quirinale, il candidato (impossibile) di Scalfari
Mi giunge sin quassù l’eco dell’ultimo e forse anche più clamoroso infortunio occorso laggiù al mio più celebre detrattore: Eugenio Scalfari, che scrive di me da tempo come di un bandito, indicandomi come il modello dei politici che gli sono stati e gli sono più antipatici, da Bettino Craxi a Silvio Berlusconi e un po’ anche a Matteo Renzi, peraltro…