Skip to main content

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama annuncerà alle 20 ora locale (le 2 di venerdì notte in Italia) la sua azione esecutiva sul sistema dell’immigrazione.

Ecco la diretta streaming.

(fonte: White House)

Immigrazione, Obama parla all'America. La diretta streaming

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama annuncerà alle 20 ora locale (le 2 di venerdì notte in Italia) la sua azione esecutiva sul sistema dell'immigrazione. Ecco la diretta streaming. (fonte: White House)

Nuovo modello Isee, dal 2015 cambiano le regole

Il Decreto per il nuovo modello Isee è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dal prossimo gennaio cambiano le regole per l’autodichiarazione   Ci aveva già pensato il Redditometro a mettere sotto controllo i conti corrente dei contribuenti italiani, adesso però sembra che anche la nuova dichiarazione per il reddito equivalente attingerà gran parte dei dati dall’anagrafe tributaria. La lotta all’evasione…

Revisiting the West in the new global disorder

Giovedì 4 dicembre, dalle 9 alle 18, a Roma presso il Centro Alti Studi Difesa (Piazza Della Rovere, 83) si terrà l'evento "Revisiting the West in the new global disorder". La manifestazione è organizzata da CeMiss, Fondazione Magna Carta e Centro studi americani, in collaborazione con il ministero degli Affari esteri. Il fondatore di Formiche Paolo Messa modera la sessione…

Gentiloni svela alle Camere i progetti della sua Farnesina

Libia, marò, Ucraina, Medio Oriente. Sono questi alcuni dei temi toccati dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni nel corso dell'audizione alle commissioni di Camera e Senato, sulle linee programmatiche della Farnesina. UCRAINA Il nuovo titolare del dicastero ha parlato della crisi di Kiev, spiegando che l'Italia è convinta che sia "cruciale l'interlocuzione diretta tra Ucraina e Russia" allo scopo di…

Chi loda e chi detesta Corrado Passera nel centrodestra

Snobbato, temuto o ignorato dai vertici. Seguito, scrutato e a volte inseguito da chi non è alla testa dei partiti di centrodestra ma ha ruoli spesso di peso o di rilevo. È questo lo stato dei rapporti tra Corrado Passera, leader di Italia Unica, ed esponenti politici nazionali o locali degli altri movimenti di centrodestra. Da una parte c'è l'ambizione…

La situazione dei cristiani nel sud del Mediterraneo e negli altri Paesi

Mercoledì 26 novembre, dalle 18, all'Ambasciata di Spagna presso la Santa sede si terrà l'evento "Conseguenze culturali dei conflitti etnici e religiosi: La situazione dei cristiani nel sud del Mediterraneo e negli altri Paesi". La manifestazione, organizzata dalla Fundación Promoción Social de la Cultura, sarà moderata dal giornalista e collaboratore di Formiche Matteo Matzuzzi, in sostituzione del fondatore di Formiche Paolo Messa.

I 100 discorsi che hanno segnato la storia

Mercoledì 26 novembre, alle ore 18, a Roma, presso la Biblioteca Angelica (piazza di Sant'Agostino, 8), si terrà la presentazione del libro "I 100 discorsi che hanno segnato la storia" di Gianluca Lioni e Michele Fina. L'evento è organizzato da Agol, in collaborazione con Formiche. Il programma prevede il saluto di Luigi Madeo (direttivo Agol) e gli interventi di Dario…

Miss Musulmana, il concorso di bellezza islamico che sfida Miss Mondo

Non tutti i concorsi di bellezza sono uguali: gambe nude, costumi da bagno, paillettes, musica a palla, domande a cui basta rispondere in mondo semplice. Un esempio di diversità è il poco conosciuto, ma ormai consolidato World Muslimah Awards, il concorso di bellezza islamico che nasce come "risposta" all’occidentale Miss Mondo. Eyewitness: World Muslimah Awards http://t.co/8uV9kcxr3E pic.twitter.com/xtL66rIyMd— The Jakarta Globe…

Festival della Diplomazia 2014, ecco il videoracconto

Martedì 28 ottobre si è tenuto al Centro studi americani l’incontro “La sicurezza internazionale nell’agenda politica italiana”. L’evento, realizzato in collaborazione con il Centro studi americani, Formiche e Airpress, si inserisce nell’ambito del Festival della Diplomazia 2014. Qui il videoracconto dell'intera manifestazione

Con lo stile “ladylike” Renzi segue Berlusconi. Parla Annalisa Chirico

Benvenuta bellezza. L’intervista “stile ladylike” di Alessandra Moretti a Corriere tv certifica che anche a sinistra i tempi sono cambiati. E' l'opinione di Annalisa Chirico, giornalista, scrittrice e autrice del libro “Siamo tutti puttane” (Marsilio): “Finalmente - dice a Formiche.net - si registra una presa di distanza dalla linea tradizionale a sinistra, secondo cui l’esteriorità è un elemento marginale e…

×

Iscriviti alla newsletter