Skip to main content

Il fatto che una donna, per protestare, prende e va prendersi il bambinello sotto l’albero non ha spiegazione alcuna. È perfino peggio del fatto di Alì Agca che, in quella stessa piazza, una mattina di festa  sparò il Papa. Perché, contro il terrore la Madonna ci può qualcosa, e infatti fece il miracolo, contro la pornografia della ribellione non ci può niente.
Il fatto delle Femern è il simbolo di una società in cui, per dare dei segnali che le cose non vanno, si finisce per colpire chi non c’entra niente liofilizzando il fine della protesta e indebolendo le ragioni stesse del malessere. Il 2014 non è stato un anno buono per tanti bimbi, altri bambinelli, verso i quali si è scagliato il più terribile dei mali, quello della madre e, più in generale, del mondo degli adulti.
Noi italiani passiamo (al)la storia accontentandoci e sopportando(ci). Stiamo anni e anni in cassa integrazione, ci accontentiamo di fare 4 lavori in nero pur di avere salvo il quieto vivere. Quando Grillo o Bersani si sono intestati, ciascuno a suo modo, il merito di aver dato una rappresentanza a certo malcontento il primo e di aver dato risposte, a suon di welfare, il secondo, avremmo dovuto scattare dalla sedia e ribaltare il tavolo. Perché bisogna finirla di essere addomesticati. Di tanto in tanto ci vogliono le cesure. Non è più il tempo del cerone, n’è del cedrone. Bisogna far saltare il tavolo. Sapendo che, nell’immediato dopo, le cose saranno perfino peggio. Non si può sperare di aggiustare le cose, come la case, sempre e solo per via epidermica quando i muri e i solai sono marci dentro. Bisogna prendersi dei rischi, armarsi di coraggio, farsi comunità, e buttare giù tutto.

Non è più tempo di cerone, n'è di cedrone

Il fatto che una donna, per protestare, prende e va prendersi il bambinello sotto l'albero non ha spiegazione alcuna. È perfino peggio del fatto di Alì Agca che, in quella stessa piazza, una mattina di festa  sparò il Papa. Perché, contro il terrore la Madonna ci può qualcosa, e infatti fece il miracolo, contro la pornografia della ribellione non ci…

Vi svelo un paio di papocchi prodotti dalla riforma del lavoro

Bocciato all’esame di diritto amministrativo a causa dell’abominevole massacro delle amministrazioni provinciali, poi invitato a ritirarsi all’esame di diritto costituzionale dove si era presentato con una tesina sul disegno di legge Boschi, il premier Matteo Renzi è in procinto di non superare neppure l’esame di diritto del lavoro. Non gli viene rimproverato lo schema di decreto legislativo in materia di contratto…

Finmeccanica, ecco cosa farà Selex per Enav

Commessa di peso di fine anno per il gruppo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato Mauro Moretti da parte dell’azienda statale Enav in fase di prossima privatizzazione, come ribadito oggi dal ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan, in una intervista al Corriere della Sera. I NUMERI DELLA COMMESSA Finmeccanica-Selex ES, capofila di un raggruppamento industriale che include Vitrociset…

Tsipras, ecco passioni e ossessioni del leader di Syriza

Nuovo pianto greco. La Grecia non ce l’ha fatta a trovare un accordo e il Parlamento è costretto a sciogliersi, anticipando le elezioni al 25 gennaio. Il partito di opposizione Syriza canta vittoria. Ora è in testa nei sondaggi e riesce a sfruttare lo sconforto dei greci, sopraffatti dalla crisi e dalle imposizioni austere della troika. Uno scenario possibile, quello…

Norman Atlantic, così Marina e Aeronautica hanno salvato i passeggeri

427 persone tratte in salvo, 11 morti e un numero imprecisato di dispersi. Sono queste le cifre, al momento, dell'incendio scoppiato nella Norman Atlantic, traghetto partito dalle Grecia per arrivare ad Ancona e ora, dopo la messa in sicurezza di passeggeri ed equipaggio, trainato verso l'Albania. E se le cause dell'incendio sono ancora da rintracciare, le attività di soccorso portate…

Come stanno i Moderati?

I moderati giungono stremati e storditi ad ascoltare l’ultimo discorso di fine mandato di Giorgio Napolitano agli italiani, inevitabilmente farcito di esortazioni alla coesione nazionale, ma oggettivamente deprivato d’ogni carica propositiva, rimessa semmai al nuovo Capo dello Stato di cui s’ignorano volto, capacità e profilo politico. Lo stesso secondo mandato presidenziale di Napolitano, con la sua insistita invenzione e protezione…

Norman Atlantic, tutte le ipotesi sulle cause dell'incendio

Certificazioni non conformi alla normativa e carico irregolare nella stiva. Si muovono seguendo queste due piste le indagini avviate dalle Procure di Bari e Brindisi per scoprire che cosa abbia provocato l’incendio a bordo del Norman Atlantic. I PROSSIMI PASSI Soltanto l’ispezione e la perizia sulla nave potranno dare risposte agli interrogativi aperti, ma l’analisi della documentazione incrociata con le…

Monte dei Paschi di Siena, una banca che è anche un museo

Un banca è anche un museo, grazie alla sua storia: con una filiale completamente rinnovata nel cuore della città di Siena, celebrando un matrimonio tra arte e high tech, Monte dei Paschi ha inaugura a piazza Tolomei uno spazio innovativa, secondo un’ottica  tecnologica con assistenza diretta, per offrire servizi sempre più all’avanguardia e ricordando che l'Italia è una nazione ricca…

×

Iscriviti alla newsletter