Aveva raggiunto una piccola comitiva che, attorno a un lungo tavolo, faceva pranzo. Dopo aver salutato tutti, ed erano più donne che uomini, lui era andato a sedersi di fianco al capo comitiva. L’ing. Così lo chiamavano tutti, più le donne che gli uomini. Tutti gli davano del “lei” all’ing. Lui invece del “tu”. Presero a scherzare, l’ing. lo stuzzicava…
Archivi
Zhuhai Air Show, benvenuti alla fiera dell'aerospazio cinese
Si apre l'11 novembre Zhuhai Air Show, la prima e unica fiera internazionale aerospaziale in Cina, “approvata” dal governo centrale cinese. Ecco come la China International Aviation & Aerospace Exhibition è diventata uno dei più famosi airshow al mondo. COSA E' Si tratta di un gateway per l'aviazione e l'aerospazio con cui le imprese internazionali possono presentare le ultime tecnologie e…
Ecco perché Corrado Passera punta sui sindaci
Matteo Renzi docet. La sua conquista prima del Pd e poi del Paese passa dal territorio, dai sindaci divenuti uno dopo l’altro, in parte, il suo esercito personale contro la nomenklatura imperante nel centrosinistra. Potrebbe essere questa lo schema che ispira anche Corrado Passera. Per diventare il leader del centrodestra - come spera da tempo il fondatore di Italia Unica…
#facciamosulserio, la nave popolare salpa davvero?
Una benedizione di caratura continentale, come quella del capogruppo del Ppe al Parlamento europeo Manfred Weber, la difficoltà di spiegare il massiccio travaso elettorale verso Pd e M5S, l'intenzione di correre ai ripari anche in relazione alle criticità di Forza Italia (stimolata da Raffaele Fitto a non morire renziana) e al movimentismo alla base della Leopolda di centrodestra. Il fronte popolare è…
A Roma il sogno americano di Norman Rockwell
Roma torna a sognare con gli americani. No, non parliamo del calcio capitolino e dell’imprenditore James Pallotta che ha preso il comando della squadra giallorossa: è la cultura popolare oggi la protagonista della scena romana, con la mostra allestita nelle sale di Palazzo Sciarra, in via del Corso, dedicata al genio di Norman Rockwell (1894-1978), il re degli illustratori statunitensi.…
Il contropiede di Napolitano spiazza Renzi
Un giornalista di vaglia come Stefano Folli non avrebbe mai scritto, al suo esordio su Repubblica, che il presidente Giorgio Napolitano ha in mente di dimettersi addirittura a gennaio, se ciò non avesse un qualche fondamento e se non fosse stato incoraggiato (è consentito scrivere ‘’imbeccato’’?) a farlo. Tanto che la circostanza è stata assunta, come se fosse assodata, da…
Mire e contraddizioni di Raffaele Fitto
Raffaele Fitto è infaticabile. È a Strasburgo, visto che è parlamentare europeo, ma è anche a Bari per seguire le prossime elezioni regionali, a Roma per punzecchiare i berlusconiani doc e organizzare manifestazioni come quella di ieri in memoria della Caduta del Muro, a Milano per cercare di mettere il cappello (come più di un osservatore ha pensato) alla recente…
Caduta del Muro di Berlino, ecco i due protagonisti dimenticati
Nei festeggiamenti per i 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino, sono stati dimenticati, o non celebrati come avrebbero meritato, due protagonisti di quella pagina di storia. Il primo è il cancelliere tedesco Helmut Kohl, uno dei più grandi statisti del Dopoguerra che ha guidato il processo di riunificazione della Germania con impegno e visione, senza farsi spaventare dalla…
Istat, la produzione industriale è una campana a morto per la ripresa
Dopo il modesto rimbalzo di agosto (+0,2%), che indicavamo come temporaneo, la produzione industriale è tornata a calare a settembre, di -0,9% m/m. Il dato è inferiore alle attese di consenso (-0,2% m/m). Su base annua, l’output è tornato in positivo in termini grezzi (+0,1% da -3,7%), ma, se corretto per i giorni lavorativi (uno più rispetto allo stesso mese…
Perché le dimissioni di Napolitano sarebbero una sconfitta per Renzi. Parla il prof. Lippolis
L’eventuale passo indietro di Giorgio Napolitano rappresenterebbe una sconfitta dell’intera classe politica, Matteo Renzi in primis. Così legge il tam tam sulle dimissioni del capo dello Stato scatenatosi nelle ultime ore il costituzionalista Vincenzo Lippolis, autore insieme a Giulio M. Salerno del recente saggio “La Repubblica del Presidente” (il Mulino). Professore, come spiega la possibile decisione del Presidente della Repubblica…