Skip to main content

Tutti i tafazzismi d'Italia

Chi ha la bontà di bontà di leggere queste righe, vorrà perdonerà la personalissima abitudine di voler utilizzare il termine Tafazzi per qualificare una delle principali caratteristiche degli abitanti dell’italica penisola. Per chi non lo conoscesse, Tafazzi è un comico personaggio di nero vestito con il vizio masochistico di auto infliggersi gli attributi con i colpi di una bottiglia di…

La Cgil è prigioniera della retorica della sinistra. Parla Bruno Manghi

Matteo Renzi ha scelto di portare fino in fondo l’offensiva contro CGIL e minoranza interna del Partito democratico. Responsabili a suo giudizio di “voler spaccare in due l’Italia dividendola tra padroni e lavoratori”. Per capire quali saranno i riflessi dell’iniziativa del premier nel mondo sindacale e nei rapporti fra politica e organizzazioni confederali, Formiche.net si è rivolta al sociologo Bruno Manghi.…

Perché lo sviluppo dell'Italia è legato all'intelligence economica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Senza intelligence economica e finanziaria, non vi è sviluppo possibile per il nostro Paese. Tutela dei brevetti, delle tecnologie immateriali e di quelle visibili, tutela dei mercati esteri e nazionali da azioni di dumping compiute da nemici o alleati geopolitici, difesa, poi delle imprese dalla mano delle organizzazioni criminali sia di tradizione italiana che provenienti dall'estero,…

Vino, la Francia sorpassa l'Italia e torna primo produttore al mondo

La Francia ritrova il suo primo posto al mondo nel 2014 come produttore di vino. Seppur l’anno si annuncia “medio” rispetto al record del 2013, la produzione francese sarà di 46,2 milioni di ettolitri, contro 44,4 milioni di ettolitri dell’Italia (primo produttore nel 2012 e nel 2013 con 52,4 milioni di ettolitri) e la Spagna con 37 milioni di ettolitri…

Perché gli americani stanno scaricando Obama

Mai l'esito di una tornata elettorale americana ha suscitato meno incertezze e dunque meno curiosità di quella 2014. E dire che è la più importante dopo le battaglie per la Casa Bianca. Riguarda, infatti, l'intero Parlamento di Washington: la totalità della camera e un terzo del senato, cioè esattamente il numero di seggi che decide nel rapporto fra maggioranza e…

Che cosa è successo davvero nel Sinodo. Parla monsignor Fisichella

Sono trascorse due settimane dalla conclusione del Sinodo straordinario sulla famiglia ma ancora oggi non si spegne l’eco dei dibattiti, e degli scontri, tra i vari partecipanti all’Assemblea. Quale la posizione della Chiesa su questioni scottanti come omosessuali e comunione ai divorziati risposati? Che Chiesa esce da questo Sinodo? Formiche.net ne ha parlato con monsignor Rino Fisichella, Presidente del Pontificio…

A cosa serve il Ttip?

Il TTIP, Trattato Transatlantico sul commercio e gli investimenti (o zona di libero scambio tra Unione Europea e Usa), è da tempo allo studio della Commissione Europea e degli USA. A cosa servirebbe? A eliminare o ridurre le barriere e le formalità doganali; alla progressiva riduzione dei dazi; alla definizione di regole comuni sugli standard e sulle qualità dei prodotti;…

×

Iscriviti alla newsletter