Notizia di questi giorni, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha lanciato l'"Osservatorio sul giornalismo", un'iniziativa con cui intende coinvolgere direttamente tutti i professionisti dell'informazione invitandoli a compilare un breve questionario online, per contribuire ad analizzare le prospettive del giornalismo e il futuro del sistema dei media. Iniziativa lodevole, non c'è che dire. In un momento come quello che sta…
Archivi
Commemorato a Trieste il Cardinale Van Thuân
Questa mattina, 18 ottobre, nella cappella vescovile della diocesi di Trieste, il vescovo Mons. Giampaolo Crepaldi, che è anche presidente dell’Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan, ha celebrato una Messa in commemorazione del cardinale Francois-Xavier Nguyen Van Thuân (1928-2002), futuro Beato e principale redattore del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, pubblicato nel 2004. Alla celebrazione, oltre a non pochi fedeli, hanno…
Luigi Zingales cambia verso sull'euro
Cambia verso. Anche lui, Luigi Zingales professore di Finanza alla University of Chicago Booth School of Business, economista turbo liberista, non ce l’ha più così tanto con la spendacciona Italia, ma ammette che l’Europa, così com’è, non può andare. Lo fa innanzitutto in un libro in cui argomenta abbondantemente le sue nuove tesi. Il titolo è emblematico: “Europa o no.…
Sblocca Italia, perché i ricorsi al Tar non potranno fermare le opere
Un emendamento del governo al decreto Sblocca Italia, approvato in commissione Ambiente alla Camera dove è in corso l'esame al testo, consente di superare l'impasse per la realizzazione di opere necessarie, anche in seguito a uno stato di emergenza, dovuta al susseguirsi di ricorsi al Tar. Sostanzialmente la proposta - 'piovuta' sul tavolo della commissione dopo l'alluvione di Genova -…
Dal Veneto in cammino per una rifondazione popolare
L'Italia e il Veneto hanno urgenza di aprire una fase letteralmente rifondativa della politica, urgenza che diventa non rinviabile soprattutto per chi non si riconosce nella matrice culturale che pone al centro il potere costituito rispetto alla singola persona. In Veneto, un gruppo di appassionati della cosa pubblica, liberamente aderendo a un appello lanciato senza preclusioni via web, ha deciso…
Il trasformismo confusionario di Renzi
Oltre l’alluvione che mette in ginocchio il nostro bel Paese e le performance del giovane toscano che ha mandato a Bruxelles una virtuale, molto virtuale manovra di ben 36 miliardi (?), chissà se i giovani che si sono mischiati ai lavoratori e ai moltissimi pensionati che hanno sfilato e sfileranno nelle strade e nelle piazze capiscono cosa sta succedendo. Ma…