Pubblichiamo un estratto della lettera che Gianmarco Gabrieli, già portavoce di Italia Futura Lombardia, ha inviato ai candidati di Scelta Civica non eletti nelle tre circoscrizioni della Lombardia. Durante questo anno e mezzo, ho avuto modo di esprimere più volte le criticità del progetto “Scelta Civica” evidenziandone l’assenza di un metodo partecipativo, di dialettica vera e costruttiva e quindi decisi…
Archivi
Bce tra j'accuse e mea culpa
Dopo il chiaro e incisivo articolo “Politica di bilancio ostaggio del Pil potenziale”, firmato da Cottarelli, Giammusso e Porello su LaVoce.info, un lavoro della collana Occasional Paper della Banca Centrale Europea torna sull’argomento. Il paper della Bce, firmato da Kamps, De Stefani, Leiner-Killinger, Ruffer e Sondermann, ha una trattazione più ampia, ma le posizioni espresse sono coerenti con Cottarelli-Giammusso-Porello e…
Per rattoppare la spesa sanitaria, lo Stato diventa dietologo (secondo l’Economist)
L’obesità è un problema? Si tratta di un luogo comune, secondo l’Economist, che ne spiega qui la ragione: “Oltre 2,1 miliardi di persone, ovvero quasi il 30% della popolazione mondiale, sono in sovrappeso o obesi. L’eccesso di peso porta a circa il 5% dei decessi in tutto il mondo. Se il trend proseguirà, quasi la metà degli adulti di tutto il…
La Liguria sarà un laboratorio per le primarie di centrodestra?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nel silenzio, surreale, che ha avvolto il centrodestra in Liguria alla vigilia delle elezioni regionali, fanno rumore le dichiarazioni romane di Augusto Minzolini: “Se c'è una regione dove FI dovrebbe lanciare le primarie, quella è la Liguria!” Regione disastrata e umiliata dalle ultime alluvioni, l’impressione dei liguri tutti è che si sia ridotto il prossimo importante…
Petrolio, ecco la vera partita a scacchi tra Stati (con molti bluff)
Il ribasso del prezzo del petrolio, confermato dalla decisione di non tagliare le quote di produzione dei Paesi aderenti all’Opec, assunta il 27 novembre scorso a Vienna, complica ulteriormente lo scenario geoeconomico e geopolitico dell’anno che si sta chiudendo. L’eccesso di offerta determinato dalla raggiunta indipendenza energetica degli Usa e dalla stagnazione dell’economia europea è il fattore scatenante di un…
Che succede al rublo?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class e dell'autore, pubblichiamo un articolo di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Almaty era, un tempo, la capitale del Kazakhistan sovietico, prima che ragioni tribali suggerissero di costruire a Nord una nuova capitale, Astana. Il centro è dominato dai soliti stradoni a tante corsie e dai palazzoni bianchi in puro…
Global views (morning)
Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) INDIA - CHINA Approaching India - China Border talks (Bhaskar Roy, SAAG), http://www.lineestrategiche.org/news/approaching-india-china-border-talks-bhaskar-roy-saag-/ INDIA - JAPAN India - Japan relations: suggestions to further deepen bilateral strategic and global partnership (Shamshad A. Khan, Eurasia review), http://www.lineestrategiche.org/news/india-japan-relations-suggestions-to-further-deepen-bilateral-strategic-and-global-partnership-shamshad-a-khan-eurasia-review-/ INDIA - RUSSIA Is Russia relevant for India ? (P. Stobdan, IDSA), http://www.lineestrategiche.org/news/is-russia-relevant-for-india-p-stobdan-idsa-/ INDIA - USA Trade and…
Little Eataly
Uno scatto, un pensiero. Farinetti, patron di Eataly parla al microfono ai componenti dell’Orchestra del Regio scherzando con Paolo Virzì, il regista. Alle sue spalle Fassino, il sindaco di Torino, è sorridente. Più in disparte, Noseda, il direttore, sorride anche lui. Il clima è festoso, pieno di allegria. Il Teatro Regio di Torino è in tournee in Canada e Stati…
L'avamposto dell'onestà, Conrad smorfia l'attualità capitolina
Le scelte del Governo e della Politica rispetto l'ennesimo rigurgito di malaffare, che magistratura e media hanno vomitato sopra l'ormai inacidita opinione pubblica, mi hanno fatto tornare alla mente la novella di Conrad "l'avamposto del progresso". La novella è presto fatta: "l'avamposto dell'onestà". Ciascuno potrebbe personalizzarla modificando ambientazioni e protagonisti, sicuro dell'univocità del finale. Uguale per tutti. I portatori di…
Tutti gli attriti fra Cook (Apple) e Zuckerberg (Facebook)
Mark Zuckerberg di Facebook non ha digerito le parole del Ceo di Apple Tim Cook che ha accusato alcune aziende (leggi: Google e Facebook) di trasformare i loro utenti in "prodotti". E ora arriva la risposta: in un'intervista a Time Zuckerberg dichiara che la demonizzazione dei modelli di guadagno basati sulla pubblicità è ridicola. LA FRUSTRAZIONE DI ZUCK "Mi sento molto frustrato dal…