Skip to main content

Differently than Russia/West crisis, the problem of deflation in Europe is far more structural of an issue, likely to hold the stage for the foreseeable future.

As often stated, we believe Europe looks like Japan in the early 90’s. Similarly to Japan, Europe has few unmistakable connotations at interplay:
– High level of indebtedness, drawing resources away from productive investments into sterile debt service.
– Overvalued currency, especially to peripheral European countries (30% overvalued against D-Mark, 40%+ overvalued against the rest of the world). Peripheral Europe is experiencing a currency crisis as if they borrowed in foreign hard currency.
– Secular trend of falling working population mixed with falling productivity rates.

The data released in the past few weeks provided evidence of European growth having grounded to a halt for most countries, including Germany. Italy dipped in triple-dip technical recession, while France slowed down concerningly and even Germany contracted in Q2. All the while, inflation averaged 0.3% for the Euro Area as a whole, well below the ECB target and on a clear downtrend.
In Japan in the early 90’s, it took four years for disinflation to become deflation, under the push of a strong Yen and with the help of an inactive Central Bank dismissing such risk until late.
Likewise in Europe, the EUR is far too strong when measured against GDP growth prospects and productivity trends. A misleading current account surplus of 200bn only managed to make it stronger (overshadowing imbalances across countries in Europe), together with a shrinking balance sheet of the ECB for almost Eur 1 trn on deleverage flows and LTROs repayments.

In crafting crisis resolution management, European policymakers blamed the lack of reforms for the low levels of productivity, whereas Europe was suffering from a structural lack of demand. A much more dominant problem. Given that, the ECB balance sheet was allowed to shrink for almost two years now, the EUR was allowed to strengthen against most currencies around the world (which were actively engaging in the opposite effort, one of bold currency debasement, ranging from the US, to the UK, to Japan.. including even Switzerland and Norway), and austerity was imposed to shrink fiscal deficits.

The candidly stated goal was to drive Internal Devaluation across peripheral European countries, so as to close the competitiveness gap to northern Europe: output contractions, wage declines, fall in prices. Almost the opposite of what should have happened if the problem was diagnosed as one of deficient demand. Tightening fiscal and monetary policies took place in Europe for two consecutive years, all the while as most other large economies were engaging in the polar opposite.

Click here to read more

Francesco Filia
CEO & CIO of Fasanara Capital ltd

Deflation in Europe is just beginning

Differently than Russia/West crisis, the problem of deflation in Europe is far more structural of an issue, likely to hold the stage for the foreseeable future. As often stated, we believe Europe looks like Japan in the early 90’s. Similarly to Japan, Europe has few unmistakable connotations at interplay: - High level of indebtedness, drawing resources away from productive investments…

La Cina è troppo vicina? Lo speciale di Formiche.net

L'Italia sta diventando una colonia cinese? È questo l'interrogativo sollevato in una conversazione con Formiche.net da Alberto Forchielli, socio fondatore di Mandarin Capital Partners, il più grande fondo di private equity sino-europeo. A sostenere l'allarme lanciato su queste colonne dal finanziere e dallo storico ed economista Giulio Sapelli, sono i dati. Secondo Bloomberg, l’Italia quest’anno è stata il più grande…

Tutti i passi nella cooperazione energetica Italia-Africa. Parla Marras (Esteri)

L’Italia è in prima linea per rilanciare i rapporti con i Paesi dell’Africa subsahariana. Nel 2013 ha dato vita all’Iniziativa Italia-Africa per approfondire relazioni politiche e cooperazioni strategiche tra attori delle due regioni. A spiegarne il perché in una conversazione con Formiche.net è Luigi Marras, Direttore Generale per gli Affari Globali del Maeci, secondo il quale "il continente africano ha bisogno…

Il Mezzogiorno, fabbrica di salute. Viaggio nel sud sviluppista/5

Nella scorsa primavera si svolse a Bari presso lo stabilimento della multinazionale farmaceutica Merck Serono una giornata del programma nazionale di eventi organizzato da Farmindustria sul tema: “Produzione di valore. L’industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non può perdere”. Alla presenza del Presidente dell’Associazione Massimo Scaccabarozzi e di amministratori, sindacalisti, docenti universitari, imprenditori e manager delle aziende del comparto…

Sindal, l'indiano che conquisterà l'Europa dell'acciaio partendo da Lucchini

Al matrimonio degli indiani di Puglia spicca anche il fronte degli invitati: 800 ricconi che, secondo i bene informati, possiedono il 20% del Pil del Paese asiatico. E su tutti si staglia la figura di Sajjan Jindal, presidente di Jsw Steel, che ha fatto un’offerta per le acciaierie Lucchini di Piombino. “Si dice che l’idea gli sia saltata in mente…

Come si evolve il potere aereo in Europa

Sono molte le sfide che attendono l'Europa, toccata da minacce in evoluzione in un'area in cui l'insicurezza è in aumento. Per questo, secondo il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, il generale Pasquale Preziosa, urge ridefinire le linee strategiche della difesa italiana ed europea, offrendo nuove soluzioni capaci di coniugare efficienza operativa e di utilizzo delle risorse in tempi di…

A cosa servirà la Leopolda Blu?

Ma Sveglia Centrodestra è davvero quella manifestazione che pensavano i firmatari della Leopolda Blu? La domanda si coglie tra qualche aderente della prima ora del manifesto appello per un Contratto per il centrodestra, nato sulla scia della idea lanciata da Formiche.net per una "Leopolda Blu". Da quella proposta, sorta dopo le Europee quando i principali movimenti di centrodestra hanno registrato…

Sveglia Centrodestra, ecco il video di presentazione

Sabato 18, a partire dalle 10, il  Centro Filologico Milanese ospiterà Sveglia Centrodestra, la Leopolda blu lanciata su Formiche.net. Ecco il video di presentazione: Tutte le informazioni qui

Da Desenzano alla Leopolda blu, così ricostruiremo il centrodestra. Parla D’Alia (Udc)

Da Desenzano alla Leopolda blu, sarà un week-end importante per il centrodestra. Sul lago di Garda, l’Udc dà appuntamento per “La Buona Direzione, aria popolare per il futuro dell’Italia” che vedrà fianco a fianco sullo stesso palco esponenti di Ncd, Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia. A Milano domani è il giorno di Sveglia centrodestra, l’atteso appuntamento nato sulla…

×

Iscriviti alla newsletter