Il leone ferito reagisce. Sanzionata dall’Europa per l’Ucraina, incalzata dagli Stati Uniti anche per lo shale gas, con la decisione dell’Opec che di sicuro non la entusiasma, e con Eni sempre più rivolta a Ovest, la Russia decide di reagire e decreta l’abbandono del progetto South Stream per lanciare un altro gasdotto in Turchia che arriverà fino al confine greco.…
Archivi
A proposito del Jobs Act
Il destino non è scritto. E’ quello che ci creiamo noi” Terminator Salvation Nella vita ci giungono continuamente notizie: alcune buone, altre meno. La prima notizia (buona o cattiva lo deciderete voi) è che il Jobs Act non è ancora stato approvato al Senato. Sono arrivati alcuni emendamenti alla Camera che hanno suscitato reazioni contrapposte. La seconda notizia (buona) è…
Ebola, il bilancio positivo dell'Oms
Mentre le condizioni di salute del medico italiano ricoverato all'ospedale Spallanzani di Roma sono “lievemente peggiorate”, come spiega il Corriere della sera, l’Organizzazione Mondiale della Salute ha presentato oggi un bilancio positivo sugli sforzi per controllare l’epidemia di ebola. Dopo mesi di allarme e nonostante un bilancio di 7mila vittime e 16mila contagiati, il responsabile dell’organizzazione per la crisi di…
Alitalia ed Etihad, ecco come voleranno con Expo 2015
Alitalia e Etihad Airways hanno ufficialmente ricevuto il lotto 5, dove verrà costruito il loro Padiglione di Expo Milano 2015: un edificio di 1.150 metri quadri articolati su due piani, nei pressi di Rho. In particolare il piano terra diventerà un social hub, aperto a tutti i visitatori di Expo 2015, che potranno connettersi con tutto il mondo e, tramite…
Tutte le carte sparigliate del mazziere Renzi
Non è Silvio Berlusconi a dare le carte ma lui. Matteo Renzi ha messo le cose in chiaro nel faccia a faccia con Lucia Annunziata a In mezz’ora e ricordato a tutti che in questa fase politica il mazziere è lui. Le carte che si presentano sul suo tavolo non sono però così semplici per giocare e vincere la partita.…
Basta polemiche su Papa Francesco. Parla Introvigne
“L'ecumenismo? Inizia certamente con i gesti ma poi si attua con i fatti” dice a Formiche.net il professor Massimo Introvigne a proposito della visita del Santo Padre in Turchia. Il sociologo, esperto di movimenti religiosi, coordinatore del'Osservatorio della Libertà Religiosa del Ministero degli Esteri e fondatore del Centro Studi sulle Nuove Religioni, precisa però che molte delle polemiche su gesti e…
Quando ci vaccineremo dagli allarmismi mediatici?
Da Repubblica del 29 novembre, pag 9. Delegati Cgil a Camusso: via la tessera a Epifani e Damiano. La polemica. Raccolta di firme alla Electrolux e all'Ilva contro i deputati che hanno approvato il Jobs act. Nella lista degli ex anche Bellanova, Miccoli, Di Salvo e Albanella. "Ci hanno voltato le spalle per loro tornaconto". Si commenta da sè. +++++…
Fontana 2.0, la nuova collezione di Brandsdistribution.com e Fontana Couture
La risposta europea ad Alibaba. Così si presenta l’azienda di e-commerce B2B di abbigliamento e accessori firmati Brandsdistribution.com. Dopo la crescita a doppia cifra a inizio del 2014 con un aumento degli ordini del +65%, Brandsdistribution.com ha deciso di firmare un’alleanza con lo storico marchio Fontana Couture. Il risultato è la collezione Fontana 2.0: una linea di piumini, cappotti e…
Transatlantic Awards, ecco le aziende premiate
Per aver operato investimenti sull’asse transatlantico tra Italia e Stati Uniti questa sera a Milano, nel corso della nona edizione del “Transatlantic Award Gala Dinner", otto aziende italiane e statunitensi riceveranno i Transatlantic Awards 2014 dall’American Chamber of Commerce in Italy, guidata da Simone Crolla. Durante l’evento interverranno l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John R. Phillips, il Console Generale…
Le eccellenze spaziali italiane raccontate da Parmitano, Pinotti e Preziosa
Istituzioni, tecnologia, genio umano, eccellenze italiane. Di questo e di molto altro si è parlato oggi nel corso della presentazione del libro "Volare". CHI HA SCRITTO IL LIBRO “Mi preme sottolineare che i nostri astronauti, dalle indubbie capacità personali, non sarebbero arrivati dove sono adesso se non avessero avuto alle spalle un'organizzazione (Forza Armata e Difesa, ndr) che li ha…