"Mettere insieme i gruppi parlamentari con Ncd? Solo un’operazione di palazzo". Il presidente dell’Udc Gianpiero D’Alia gela la Costituente popolare. LE PAROLE DI D’ALIA “I rapporti con Alfano sono cordiali, ma l’idea di fare una fusione a freddo non ha significato”, spiega al quotidiano La Sicilia. Una secca bocciatura quindi a quello indicato come prossimo passaggio per la creazione del…
Archivi
Il ddl Diffamazione approda al Senato, di cosa parliamo
Niente più carcere per i giornalisti e i direttori di testate. È questa una delle norme più importanti contenute nel disegno di legge sulla Diffamazione che, dopo quasi un anno dal via libera della Camera (il 17 ottobre 2013), è approdato in aula al Senato per la discussione generale. Il provvedimento introduce nuove norme in materia di diffamazione a mezzo…
Con il TFR in busta paga, tutti nel Giardino dell'Eden
ieri, a virus, il presidente del consiglio ha sostenuto la proposta del tfr in busta paga dichiarando di credere nella libertà e maturità degli italiani. una prova di onestà intellettuale che mette a tacere chi continua a considerare il premier solo un grande comunicatore. è proprio vero, è riduttivo considerare quella sul tfr solo una misura tecnica per rilancio dell'economia.…
Finmeccanica e Agusta, chi paga per i danni ricevuti?
Condannati a 2 anni per false fatturazioni e assolti dall'accusa di corruzione internazionale, in merito a presunte tangenti per l’aggiudicazione della commessa riguardante i 12 elicotteri AW101 in configurazione VVIP destinati all'India. Si parla dell'ex numero uno di Finmeccanica, Giuseppe Orsi e dell'ex a.d. AgustaWestland, Bruno Spagnolini. “Finisce un incubo”, ha detto Orsi subito dopo la sentenza: “Abbiamo sempre saputo -…
Lavoro, art.18 e riforme per uscire dalla crisi: parla il prof. Giovanni Orlandini
Il tema del lavoro è sicuramente IL tema politico del momento. Tuttavia, lo dico senza polemiche, nei media tradizionali e non, si tende a privilegiare posizioni semplicistiche, con lo scopo di disegnare vere e proprie contrapposizioni del tutto ideologiche. La mia opinione è che su questo tema servano serietà, competenza e pazienza. Per contribuire, nel mio piccolo, a questo dibattito…
Pd cattocomunista in Italia, blairiano in Europa
A mutazione genetica ormai avvenuta di quel che resta o restava del vecchio Pci, il Pd double face di Matteo Renzi, cattocomunista in Italia e blairiano in Europa, procede spedito, in virtù di quel 41% alle europee di maggio, gentil omaggio dei poteri forti, con la potatura massiccia degli ultimi residui di socialismo - Statuto dei lavoratori e Welfare -…
Così il biotech può rilanciare l'Italia
Il ruolo delle biotecnologie nel rilancio dell'occupazione e della competitività del sistema industriale italiano e gli investimenti effettuati da AbbVie, società di ricerca biofarmaceutica globale, nel Lazio: sono stati questi i temi affrontati oggi durante il seminario a porte aperte organizzato da AbbVie nell’ambito della Biotech Week, la settimana europea dedicata alla ricerca sulle biotecnologie. CHI HA PARTECIPATO Alla giornata…
L'Economist: basta allarmismo su Ebola, per favore
Le teorie di un complotto attorno a Ebola sono diventate virali. La disinformazione e il panico trovano spazio sui social network e i media internazionale. Negli Stati Uniti, dopo la morte di Thomas Eric Duncan in Texas, Ebola è diventato il principale incubo dell’attualità. EBOLA, ARMA DELL’ISIS I programmi di approfondimento della Cnn affiancano l’epidemia alla minaccia terroristica dei jihadisti.…
Ecco come si risveglia la passione tra Telecom e Mediaset
Nessuna ipotesi è finora approdata a un livello operativo, ma da tempo si parla di una possibile sinergia tra l’operatore telefonico Telecom Italia e il gruppo Mediaset. Se una fusione parrebbe ormai da escludersi, notano gli addetti ai lavori, diverso è invece il discorso di una possibile alleanza sui contenuti, dai quali parte l’ultima delle ipotesi al vaglio. COME FAR…