Negli ultimi anni, mentre l'attenzione del mondo si concentrava su alcune guerre vere (Isis e Ucraina) e su altre finte (clima), mentre i media discettavano su quale fosse la ricetta più efficace per uscire dalla crisi economica, e quanto la Federal Reserve Usa fosse più efficace della Banca centrale europea, sapete cosa facevano le grandi banche che avevano provocato la…
Archivi
Caro Renzi, non capisco le sue parole su Craxi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro Presidente del Consiglio, nonostante siano trascorsi alcuni decenni, le ferite del “duello a sinistra” continuano a sanguinare. I pregiudizi, l’incapacità di guardare con obiettività ed autocritica ad un passato che sembra non passare, sono limiti palesi di una certa sinistra finanche di nuovo conio. Anche se il tempo, da sempre galantuomo, e la recente storiografia…
Lo sapete che Renzi segue i consigli di Phelps sulla concertazione?
Di seguito il testo della quinta puntata di Oikonomia, rubrica settimanale di Marco Valerio Lo Prete (giornalista del Foglio) ospitata da Radio Radicale. Ogni lunedì mattina, dopo la rassegna stampa, potrete ascoltare una nuova puntata. (Qui tutti gli audio di Oikonomia e i testi finora pubblicati). Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha incontrato i sindacati martedì. Dopo il confronto a distanza e…
Sveglia Centrodestra! Oltre i litigi e i personalismi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ci stiamo avvicinando a grandi passi verso l’evento del 18 ottobre a Milano. L’orizzonte di «Sveglia Centrodestra!» sembrava lontano, fumoso; al contrario, in pochi mesi, nonostante lo scetticismo generale — e un circoscritto corollario di sottile denigrazione che, inevitabilmente, accompagna ogni impresa ambiziosa —, determinazione e volontà hanno permesso di lanciare la sfida e iniziare, finalmente,…
La Stazione Spaziale Internazionale parla anche italiano
Ma quanto c'è di italiano sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss)? Il conto lo ha fatto l'Agenzia spaziale italiana, che accanto alle agenzie spaziali dei 5 partner della ISS (americana Nasa, rusa Roscosmos, canadese Csa, giapponese Jaxa e europea Esa) figura come “Participant”, assicurando così all’Italia un doppio canale di accesso all'utilizzazione dell'avamposto orbitante: tramite l’Agenzia spaziale europea come uno dei…
A cosa è servito l'incontro tra Renzi e i sindacati?
I leader sindacali avrebbero fatto bene a presentarsi a Palazzo Chigi dopo aver consumato un’abbondante colazione in modo da rispondere ‘’no, grazie’’ quando Pier Matteo Renzi Tambroni, ricevendoli nella Sala Verde, alla presenza del ministro Giuliano Poletti, avrebbe chiesto loro se gradivano un caffè e magari anche un cornetto. Così avrebbero potuto ottimizzare, senza perdite di tempo, l’oretta a disposizione…
Prestazioni e fregature delle lampade a led
“Per l’invenzione di diodi efficienti che emettono luce blu, che ha permesso lo sviluppo di sorgenti di luce bianca luminose ed energeticamente economiche”. Questa la motivazione del premio Nobel per la fisica 2014, assegnato ieri a Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura, gli inventori dei Light Emitting Diodes, o LED, a luce blu. Si tratta in effetti di un'invenzione rivoluzionaria…
La mia cura choc per guarire dal mortifero europeismo dell'attuale Ue
Ho già avuto occasione di precisare che delle tre possibili vie per recuperare gli ideali che hanno ispirato l’unificazione europea, due avevano mostrato la loro impraticabilità, ma era rimasta la terza. Infatti la via economica, peraltro perseguita fin dalle origini del processo di unificazione postbellico, ha esaurito la sua spinta a causa delle lacune istituzionali e delle politiche praticate; le…
Ebola e Germania provocano ansie nelle borse
Ci sono fattori che complicano il quadro macroeconomico. Il primo è che i dati macro non sono di facile lettura. L’inflazione salariale americana, l’elemento più importante nelle scelte sui tassi della Fed, è straordinariamente mite in alcune statistiche (quelle del Dipartimento del Lavoro) ed è invece vivace e in crescita in altre, come ad esempio quelle raccolte da Adp. Le…
Così Philip Morris punta sull'Italia
Philip Morris ha inaugurato ieri il suo primo stabilimento pilota per la produzione di prodotti a potenziale rischio ridotto. I SITI Il sito produttivo, appena fuori Bologna, a Zola Predosa, è ora in funzione, mentre il primo stabilimento per la produzione su larga scala è attualmente in fase di costruzione a Crespellano e sarà a pieno regime entro la fine del…