Martedì 25 novembre Strasburgo si prepara ad accogliere Sua Santità Papa Francesco che si recherà in visita ufficiale all’Europarlamento dove pronuncerà il suo discorso di fronte ai 751 Eurodeputati provenienti da 28 Paesi, riuniti in seduta solenne. L’ultima visita al Parlamento europeo di un Pontefice è stata quella di Giovanni Paolo II 25 anni fa; era stato più volte invitato…
Archivi
Se l'effetto Renzi è l'astensione...
I dati che ci vengono comunicati circa l'affluenza alle urne in Emilia Romagna e in Calabria sono drammaticamente negativi: sotto il 40% in Emilia Romagna, poco più del 43% in Calabria. Questi dati ci parlano di una sconfitta pesante per i partiti in generale, ma vorrei anche dire, con molta amarezza, una sconfitta del PD e di Matteo Renzi in primis.…
I giornalisti e la formazione obbligatoria. La versione di Enzo Iacopino
“Basta con le tensioni tra colleghi e con una demagogia accattona fondata su accuse generalizzate”. È l’appello rivolto dal presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti Enzo Iacopino per affrontare e risolvere i problemi emersi con l’applicazione dell’obbligo di formazione per i professionisti e i pubblicisti italiani attivi nel terreno dell’informazione. Le ragioni etiche della formazione La sua è un’adesione profonda alla filosofia…
Che cosa si è detto al seminario della Costituente Popolare a Treviso
Sabato 22 novembre presso l’aula Longhin del Seminario vescovile di Treviso si è tenuto il secondo seminario della scuola di politica popolare organizzata dalla Costituente Civica e Popolare del Veneto. Tema generale dei corsi seminariali: L’Impreso più grande: l’IO sempre utile declinato a Treviso su quello della “Sussidiarietà ed economia”. Sotto la regia di Vittorio Zanini il seminario si è…
E' morto Fiorenzo Angelini, l'ultimo cardinale romano
È morto nella notte fra il 21 ed il 22 novembre, a Roma — dov’era nato 98 anni fa — il cardinale Fiorenzo Angelini, presidente emerito del Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari. Unico cardinale romano, era nato il 1° agosto 1916 nel rione Campo Marzio. Le esequie saranno celebrate lunedì 24 novembre, alle 15, nella basilica vaticana, dal cardinale…
Ecco cosa dirà Papa Francesco a Strasburgo
Ventisei anni fa Giovanni Paolo II visitava il Parlamento europeo, indicando tre campi di missione per l’Europa unita: la custodia del creato, la solidarietà verso i migranti e i rifugiati, la ricostituzione di una visione integrale dell’uomo. Temi che Francesco ha fatto propri, rendendoli un cardine del pontificato. Basti pensare che sul primo punto menzionato da Papa Wojtyla, la custodia del…
25 novembre contro la violenza sulle donne
Il prossimo 25 novembre - in occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere organizzata dalla meritoria Associazione M.A.R.E.L (Movimento Attività Ricreative Espressive e Ludiche ), dalla Cattedra di Lingua e Letteratura Spagnola dell'Università di Tor Vergata in collaborazione con l'Associazione culturale "Ottavo Atto "- si terrà presso l'Università di Tor Vergata, Facoltà di Lettere e Filosofia, in via…
Iran, ecco i 3 scenari per un (possibile?) accordo sul nucleare
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Siamo agli sgoccioli. Il 24 novembre scadrà il periodo entro il quale l’Iran e i 5+1 (i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu più la Germania con la presenza dell’Ue) si sono ripromessi di trovare un accordo che limiti il programma nucleare iraniano e allo stesso tempo allenti la morsa delle sanzioni sull’Iran…
Goldman Sachs gongola per i prossimi acquisti della Bce?
La Bce potrebbe avere già iniziato gli acquisti di Abs dal 21 novembre. Così è scritto nella documenta legale pubblicata il 20 novembre. Il programma di Abs è uno degli strumenti di politica monetaria espansiva che l'Eurotower ha deciso di mettere in campo per rilanciare l'offerta di credito e fornire liquidità all’economia reale. Gli acquisti saranno sia sul mercato primario…
Elezioni Emilia Romagna, ecco come Salvini ha offuscato Forza Italia e Nuovo Centrodestra
Domenica decisiva oggi per il futuro del centrodestra. Le elezioni in Emilia-Romagna assumono infatti una valenza nazionale non tanto per la scontata vittoria di Stefano Bonaccini (sostenuto da Pd, Sel, Emilia-Romagna Civica e Centro democratico), quanto per l'Opa lanciata da Matteo Salvini sullo schieramento alternativo alla sinistra. Il leader della Lega Nord si è infatti speso in prima persona in queste consultazioni,…