Skip to main content

Matteo Renzi festeggia, Matteo Salvini gongola. Queste le reazioni clou dopo i risultati delle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Calabria.

Ma è in particolare il primo voto a catalizzare le maggiori attenzioni. Un po’ per la scarsa affluenza (circa il 38%), per la vittoria striminzita del pd Stefano Bonaccini, per la Lega di Matteo Salvini che fagocita Forza Italia con cui si era alleata e per il disastro elettorale dell’alleanza Ncd-Udc.

Alle elezioni in Emilia Romagna, Formiche.net ha dedicato uno speciale che si compone di questi articoli di approfondimenti:

Salvini salverà il centrodestra?, si chiede il direttore di Formiche.net, Michele Arnese

L’analisi del voto con numeri, tendenze e curiosità a cura di Giovanni Bucchi

Perché l’astensionismo è il prodotto dell’antipolitica, sostiene (da Bologna) il commentatore Giuliano Cazzola

Se con Renzi vince l’astensione. Il post del blogger Federico Quadrelli

Le ultime tendenze elettoriali nazionali di Renzi, Grillo, Berlusconi e Salvini nelle rilevazioni di Swg e Lorien. L’approfondimento di Edoardo Petti

Perché ora la sfida è tra Renzi e Salvini. Parla Claudio Borghi. L’intervista di Fabrizia Argano

Ecco di seguito i tweet più significativi sui risultati elettorali scelti dalla redazione di Formiche.net

 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco come su Twitter sono state sviscerate le elezioni in Emilia e Calabria

Matteo Renzi festeggia, Matteo Salvini gongola. Queste le reazioni clou dopo i risultati delle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Calabria. Ma è in particolare il primo voto a catalizzare le maggiori attenzioni. Un po' per la scarsa affluenza (circa il 38%), per la vittoria striminzita del pd Stefano Bonaccini, per la Lega di Matteo Salvini che fagocita Forza…

Cosa fanno a Bruxelles, Berlino e Francoforte per salvare l'Europa

La mattinata odierna si è aperta con nuovi minimi sui tassi decennali di Italia e Spagna. Secondo alcune indiscrezioni giornalistiche, la Commissione europea avrebbe dato l’ok alla legge di stabilità italiana, riconoscendo le “circostanze eccezionali”. Il prossimo mercoledì Juncker presenterà al Parlamento Europeo il piano da 300 Mld€ a sostegno della crescita. Secondo quanto riportato da Bloomberg, che cita una…

La partenza per lo spazio di Samantha Cristoforetti. Il video

È partita in direzione della Stazione spaziale internazionale (Iss) la prima donna astronauta italiana, Samantha Cristoforetti. Il razzo Soyuz è partito alle 22 circa (ora italiana) e ha impiegato circa sei ore per raggiungere la Stazione spaziale internazionale. La missione Futura, di cui fa parte Cristoforetti, durerà sei mesi.

Tutti i progetti di Al Sisi su Libia, Irak e Israele

Stabilizzazione della Libia, truppe egiziane per la Palestina, sicurezza di Israele, linea dura verso Morsi e azione comune contro terrorismo. Sono alcuni dei punti del decalogo del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi, che da oggi è in Italia per 48 ore di visite istituzionali (incontri con Matteo Renzi, Giorgio Napolitano, Papa Francesco prima di dedicarsi ad un meeting dell‘Italian-Egyptian…

Renzi, Berlusconi, Grillo e Salvini. Chi sale, chi scende e chi si sta impantanando

L’iniziativa riformatrice intrapresa dal governo di Matteo Renzi a costo di aspri conflitti non ha prodotto i risultati sperati in termini di consenso popolare. Le difficoltà incontrate da Palazzo Chigi hanno avuto un riverbero negativo nei confronti del Partito democratico, che oggi può vantare un distacco di 6 punti percentuali rispetto a un centro-destra unito. Prospettiva, quella della ricomposizione di…

Perché l'astensione in Emilia Romagna è il prodotto nefasto dell'antipolitica

In Emilia Romagna si è consumata una sconfitta di proporzioni drammatiche per la democrazia. Possiamo aspettarci di tutto quando più del 60% degli aventi diritto non si reca alle urne in una regione in cui i bambini succhiavano i valori civili insieme al latte materno. A determinare questo risultato hanno concorso in tanti: una classe politica di inetti e di…

Emilia Romagna, ecco il trionfale flop di Stefano Bonaccini (Pd)

Il flop storico dell'affluenza, la vittoria più che azzoppata di Stefano Bonaccini e del Pd che perde mezzo milione di voti rispetto alle europee, l'exploit della Lega Nord che sconquassa il centrodestra annullando Forza Italia, la resistenza residuale della sinistra radicale e il tramonto del progetto centrista. I NUMERI Sono le principali indicazioni che arrivano dall'Emilia-Romagna alla conclusione delle operazioni…

Vi racconto un paio di pazzie sul caso Eternit

Sulla vicenda dell’Eternit vi sono aspetti che meritano di essere chiariti anche correndo il rischio (sarebbe meglio parlare di certezza) dell’impopolarità. Sono aspetti di civiltà giuridica (gli stessi che sono presenti nella vertenza Ilva e in tanti altri casi) che distinguono e separano nettamente una concezione moderna del diritto penale (almeno da Cesare Beccaria in poi) dalla c.d. legge del…

Cnh Industrial, un anno dopo. Ecco dove va la multinazionale che non ti aspetti

Dall'esperienza Fiat è nata, solo un anno fa, CNH Industrial che è frutto della fusione fra l'azienda torinese (ramo “Fiat Industrial”) e l'americana CNH Global (frutto della fusione Case e New Holland - entrambi parte di Fiat). 62 stabilimenti produttivi, 48 centri di ricerca e sviluppo, oltre 71.000 dipendenti: questi i numeri del Gruppo. Presieduta da Sergio Marchionne, CNH Industrial…

Small cap Conference, le storie di successo del made in Italy

Dallo scorso aprile, quando la luce sulle possibile ripresa dell’economia – soprattutto europea e italiana – si è fatta più fioca, le piccole società quotate in Borsa che fino a quel punto dell’anno avevano corso, si sono fermate. Le piccole sono infatti più sensibili alle turbolenze dei mercati e per i grandi investitori internazionali, quelli che davvero muovono i listini,…

×

Iscriviti alla newsletter