Skip to main content

Con uno sguardo sempre attento alle feste della nobiltà romana, Umberto Pizzi ha inserito nella sua agenda i più frizzanti appuntamenti letterali della settimana.

Prima le donne. La libreria Fandango di Roma è stato il set della presentazione del libro ”Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto” (Ed. Marsilio) di Annalisa Chirico in cui tra gli altri erano presenti Barbara Palombelli, Giuliano Ferrara e Antonio Polito.

Ma al dibattito hanno preso parte anche la scintillante Marisela Federici, la conduttrice Myrta Merlino, Fabrizio Rondolino e Chicco Testa.

Ecco chi c’era alla presentazione del libro di Annalisa Chirico

Marisela Federici e Annalisa Chirico

E’ stato poi il turno del fondatore di Italia Unica Corrado Passera che in settimana ha presentato il suo libro “Io Siamo”. L’obiettivo di Pizzi si è rivolto però, in particolare, sulla moglie Giovanna Salza, mentre l’ex banchiere ed ex ministro dialogava con Franco Frattini e Aurelio Regina. Moderatore del dibattito, la firma del Corriere della SeraPierluigi Battista. Tra il pubblico Giancarlo CremonesiGiovanni Maria Flick e tanti altri.

Le foto di pizzi alla presentazione del libro di Passera

Giovanna Salza e Corrado Passera

Fresco della stoccata al presidente del Consiglio Matteo Renzi, il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli è stato stanato da Pizzi mentre presentava il libro di Marco Follini “La nebbia del potere. La politica divisa tra il silenzio del Palazzo e l’urlo della Piazza”, insieme a Walter Veltroni, Antonio Polito, Giuseppe De Rita e Gerardo Bianco. Per l’occasione, de Bortoli ha fatto anche alcuni mea culpa non secondari…

Guarda le foto di Pizzi a Ferruccio de Bortoli

De Bortoli e relatori

Passera, de Bortoli e Chirico nella settimana letteraria di Pizzi. Tutte le foto

Con uno sguardo sempre attento alle feste della nobiltà romana, Umberto Pizzi ha inserito nella sua agenda i più frizzanti appuntamenti letterali della settimana. Prima le donne. La libreria Fandango di Roma è stato il set della presentazione del libro ”Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto” (Ed. Marsilio) di Annalisa Chirico in cui tra gli altri erano presenti Barbara Palombelli, Giuliano…

Pregi e difetti del Def anti-austerity di Renzi e Padoan

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, l’articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Il Documento di economia e finanza (Def) approvato dal governo conferma quanto avevamo previsto: senza avere concordato nulla con Bruxelles, con la scusa di «un quadro economico molto deteriorato», l'Italia ha deciso di rinviare al 2017 il pareggio…

La scommessa di Sitael per una Puglia spaziale. Viaggio nel Sud sviluppista/3

C'è un Sud a vocazione spaziale ben rappresentato da Sitael, media azienda pugliese del gruppo Angelo Investments, attiva nella microelettronica per sistemi aerospaziali e nella fornitura di soluzioni "chiavi in mano" per microsatelliti di osservazione terrestre. L'impresa ha da poco inaugurato un nuovo stabilimento a Mola di Bari. Ecco passato e presente dell'azienda in una conversazione con il suo ad…

Wi-fi in volo. Novità e rischi

Un recentissimo comunicato emesso dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) autorizza le compagnie aeree europee a permettere l’utilizzo di dispositivi elettronici a bordo dei propri velivoli abolendo l’obbligo della modalità “aerea” e concedendo così ai passeggeri, in presenza di una rete Wi-fi, la possibilità di viaggiare comodamente connessi ad internet. In pratica, in base alle nuove regole, gli utenti…

Tutte le sbandate dell'Italia sul debito

Il governo Renzi si è accorto che il rigore a tutti i costi sta portando l’economia italiana al collasso ed ha quindi allentato la stretta sui conti senza affrontare il problema di fondo: il debito pubblico continua a crescere anno dopo anno, invece di ridursi. Ciò che preoccupa nell’aggiornamento del Def non è tanto che il deficit congiunturale salge nel…

Ci salveranno gli Abs?

La crescente attenzione verso gli ABS e gli sforzi a livello istituzionale volti a riattivarne il mercato trovano ragione negli indubbi vantaggi connessi con l’utilizzo di questo strumento che permette agli intermediari di trasferire il rischio fuori dal sistema bancario e di utilizzare il portafoglio crediti come canale di funding. Tuttavia il ruolo degli ABS nella crisi finanziaria del 2007…

Un tandem Della Valle-Passera può essere una sorpresa elettorale. Parla Giancarlo Galli

Un altro imprenditore è pronto a compiere il salto nell’agone politico. Almeno così sembra, vista l’ultima puntata di  “Servizio pubblico” su La7. Diego Della Valle si va ritagliando sempre più un ruolo di outsider con aspirazioni di governo. Un’attitudine coltivata da tempo, come rivelano le riflessioni dell’industriale calzaturiero su articolo 18, anticipo della liquidazione in busta paga, inadeguatezza del governo…

Dilma Rousseff vs. Marina Silva, la prova elettorale del Brasile

Il presidente Dilma Rousseff e l’ambientalista Marina Silva, le due candidate favorite alle elezioni di domenica in Brasile, hanno due visioni politiche diverse ma in passato lottavano insieme per un unico ideale di libertà. Dopo un crollo di popolarità in seguito ai Mondiali di calcio, Rousseff conta sul 47,4% del sostegno elettorale, mentre Silva ha il 38,7, secondo l’ultimo rapporto pubblicato…

Putin e Xi a cena con Napolitano

Tra pochi giorni (16-17 ottobre) a Milano si svolgerà l’evento più importante dell’intera presidenza italiana dell’Ue: il decimo vertice Europa-Asia a livello di capi di stato e di governo (Asem 10). Un’occasione d’oro per il ministro degli esteri italiano, Federica Mogherini, che dopo poche settimane si insedierà a capo della politica estera dell’Ue. Infatti, i membri che partecipano al summit…

Il PLI verso la conferma di Morandi come Segretario, ma i giovani del GLI si dimettono

[caption id="attachment_285505" align="alignleft" width="222"] Manifesto dell'anti-canone Day dei Liberali[/caption] Mentre a Roma si è appena conclusa la seconda giornata del Congresso Nazionale e domani verranno confermate la carica di segretario generale di Giancarlo Morandi (attualmente segretario pro-tempore) e la nomina a presidente di Stefano De Luca (dimessosi come segretario politico e adesso "risorto" dalle ceneri, nonostante che avesse promesso di…

×

Iscriviti alla newsletter