"Troppo spesso si è parlato di "servizi segreti" solo in termini negativi, i "servizi deviati". Evidentemente il giovane presidente del Consiglio Matteo Renzi si è abituato alle sole storie complottiste e spesso di disinformazione; su questo decisamente meglio il suo predecessore Enrico Letta". È questo il giudizio di Angelo Tofalo, deputato del M5S e componente del Copasir, sulla prima audizione che…
Archivi
L’insostenibile peso del mattone
Gira e rigira si torna da dove siamo partiti. E il punto di partenza, che ha originato per via finanziaria il caos di questi tristissimi anni, è stato il settore immobiliare che perciò, e non a caso, è il chiodo fisso di tutti i regolatori. Anche perché, come spiega efficacemente la Bis nel suo ultimo quaterly report, “i prezzi delle…
L'opera buffa del Teatro all'Opera di Roma
Commenro pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi E’ finita come molti temevano che sarebbe finita: tutti licenziati, orchestra e coro del prestigioso, ma litigioso Teatro dell’Opera di Roma. Prima volta che succede in Italia. Centoottantadue dipendenti a casa, uno su quattro, per poter riorganizzare l’istituzione con quei criteri flessibili e produttivi che già valgono in…
Ecco perché le Borse piagnucolano per le parole di Draghi
Come dicono in Lombardia, "l'è minga semper festa". Draghi delude gli investitori, e lascia i mercati in balia del debole sentiment generale. Andiamo con ordine. La chiusura sui minimi di Wall Street ieri sera (-1.3%) ha inferto un nuovo colpo al sentiment globale. La risk adversion ha prodotto il ritracciamento del dollaro Yen, e Tokyo l'ha presa particolarmente male (-2.6%).…
Vivere a debito
Da troppi anni in Italia si vive spendendo le risorse del domani. La proposta dell’anticipo del Tfr va ancora in questa direzione. Prima 80 euro in busta, ora l’ipotesi di aggiungerne altri 100 che dovrebbero venire dall’anticipazione del Tfr. Una misura che, almeno crediamo, riguarderebbe i soli dipendenti privati visto che a quelli pubblici l’erogazione del Tfr è stata posticipata…
Tag der deutschen Einheit: la Germania in festa
Oggi la Germania celebra il giorno della riunificazione (Einheit) e il popolo tedesco ricorda il suo passato tormentato e guarda al futuro con rinnovata speranza. A questa nazione che ha fatto tanto per riscattarsi da un passato pesante e che ogni giorno fa i conti con la sua storia faccio i miei migliori auguri. Al popolo tedesco un abbraccio e…
Ecco come Della Valle costruisce la macchina politica per rottamare Renzi
Matteo Renzi fa miracoli. Vi ricordate il santorismo d'assalto che sbeffeggiava i capitalisti in politica, coccolava l'antimilitarismo pacifista e indicava gli imprenditori al pubblico ludibrio per essere evasori e sfruttatori? Acqua passata. Potenza di Matteo Renzi. Infatti, dopo una puntata di Piazza Pulita dell'ex santoriano Corrado Formigli in cui si bistrattava il governo Renzi per un intervento troppo flebile in…
La sferzata di Civiltà Cattolica sul gioco d'azzardo
Che cosa è accaduto all’Italia per essere diventata in così poco tempo il primo Paese consumatore di gioco d’azzardo in Europa e il terzo nel mondo? L’interrogativo è al centro dello studio che padre Francesco Occhetta propone sull'ultimo numero del quindicinale dei gesuiti “La Civiltà Cattolica”, circa “La piaga sociale del gioco d’azzardo”. Ricordando la data della sua liberalizzazione, il…
Vi racconto il sapore della libertà a Hong Kong. Parla Marco Perduca
Da cinque giorni a Hong Kong è esplosa una rivolta difficile da interpretare per chi non conosce le dinamiche asiatiche o non ha mai messo piedi in quel territorio. Sulle grandi testate spunta una grande quantità di analisi. Si sa che a Hong Kong sono in piazza a protestare giovani e meno giovani: vogliono meno ingerenza da parte del governo…