La Libia è ormai divisa in due, spaccata tra le città controllate dai miliziani filo-islamisti, al comando a Tripoli e Bengasi, e il Parlamento e il governo riconosciuti internazionalmente, rifugiatisi a Tobruk, e costretti ad appoggiare le milizie del generale Khalifa Haftar, per non perdere del tutto il controllo del Paese. SALE LA VIOLENZA Una tensione che prende la forma…
Archivi
Le panzane di Renzi
Da quell'Enrico (Letta) "stai sereno", nessuno o quasi crede più alle parole di Matteo Renzi: quello che il premier dice, spesso non corrisponde a quello che pensa. Così, quando a destra e a manca assicura che non lavora per andare ad elezioni anticipate nella prossima primavera, tutti leggono nelle parole del premier l'esatto opposto. Infatti Silvio Berlusconi ai suoi dice…
Spot Bce, italiani camerieri d'Europa. Draghi è d'accordo?
Questo articolo è stato pubblicato oggi sul quotidiano il Messaggero La moneta è di tutti, ma il pregiudizio è per uno solo. Per far conoscere la nuova banconota da dieci euro, la Banca centrale europea s’è inventata uno spot da antologia per chi vive di stereotipi. Nel breve racconto a più lingue che è stato ideato, i francesi, gli inglesi,…
Sciopero Cgil del 5 dicembre, pronti pacchetti turistici low cost per il super ponte festaiolo
E’ venuto il momento di una donna al Quirinale? Ce l’abbiamo. Si chiama Elsa Fornero. Ha servito il Paese come docente, economista e manager, prima di essere chiamata a fare parte del Governo che salvò l’Italia dalla bancarotta. Da ministro del Lavoro è stata promotrice e protagonista – in una nazione di ‘’piacioni’’ e di opportunisti – di importanti e…
Randstad, sì a Jobs Act e flexicurity. Ecco che cosa ne pensano aziende e sindacato
Le Agenzie per il lavoro dicono sì al Jobs Act di Matteo Renzi, perché rende il mercato italiano del lavoro veramente più flessibile, combatte la piaga del lavoro "nero" e viene incontro alle esigenze di un'economia in rapida evoluzione, dove le sfide sono la produttività e la competitività su scala globale. LE DICHIARAZIONI DELL'ESPERTA DI RANDSTAD Lo ha detto Annemarie…
Matteo Renzi e i rischi del cambiare per cambiare
Alla quasi totalità del ceto politico professionale che anima i retroscena dei Palazzi romani ma non riesce a disegnare un progetto comprensibile che possa consentire un decremento significativo del disamore della maggioranza dei cittadini per chi ci governa come per chi dovrebbe governarci scacciando i primi, è il senso del reale che difetta. Le cronache narrano di centinaia di convegni…
Il tête-à-tête fra Matteo Renzi e Rossella Orlandi (Agenzia Entrate) alla Leopolda 5
Ha destato interesse tra i leopoldini. Ha suscitato stupore nel centrodestra. Non è passata inosservata la partecipazione di Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle Entrate, alla Leopolda 5 organizzata da Matteo Renzi dal 24 al 26 ottobre. Orlandi, che si era già distinta per alcune affermazioni bizzarre sulla religione cattolica come concausa dell'evasione fiscale (qui le sue parole criticate su Formiche.net…
Perché la Germania dirà sempre "No" a un patto Ue per la crescita. Parla Saccomanni
Perché l’area dell’euro è caratterizzata da squilibri crescenti tra Paesi del centro-nord e realtà mediterranee e periferiche? Le strategie promosse dalle istituzioni comunitarie sono riuscite a colmarli? E quali interventi sarebbero necessari per favorire un’inversione di rotta in un Vecchio Continente in preda alla spirale di austerità e recessione economica? Ai tre interrogativi hanno tentato di fornire risposte gli studiosi coinvolti…
Ecco perché Dino Boffo è stato riassunto dalla Cei
La Conferenza episcopale italiana ha riassunto Dino Boffo, già direttore di Avvenire e poi di Tv2000 licenziato lo scorso febbraio. A "salvare" il giornalista trevigiano è stata una clausola di salvaguardia presente nel contratto, misteriosamente ignorata fino a oggi. Il provvedimento è in vigore da qualche settimana e sarà valido fino al giorno in cui Boffo andrà in pensione. Nel…
Riflessi freddi su asfalto bagnato
Si era concesso, quella sera, di esagerare con gli amici. Voleva festeggiare. Con loro non parlava mai delle sue avventure ma, quella sera, nei suoi occhi lucidi di alcol gli amici dovettero vedere come dentro a una otto millimetri il film di una passione che invidiarono subito. Quando la comitiva si sciolse, tornando a casa, si sentì febbricitante. Alterato. Ogni…