Perché Diego Della Valle da renziano è diventato anti renziano? Le ipotesi si sprecano, quanto le parole che mister Tod's sta dedicando a quella che sembra la sua nuova missione: rottamare Matteo Renzi, o almeno scalfirlo. Ma è davvero questo il vero obiettivo dell'imprenditore marchigiano? Anche se il comizio televisivo nella trasmissione di Michele Santoro, Servizio Pubblico, ha confortato le…
Archivi
Smartphone accesi anche in volo con le nuove regole Ue
Come se non bastasse cercare di barcamenarsi tra le infinite alternative, mettere le tariffe Tiscali a confronto con quelle di Alice,Fastweb e tutte le altre per l’ADSL di casa, o le proposte di Vodafone con quelle di Wind, per essere reperibili anche fuori dalla propria abitazione, in mobilità, ora gli utenti sono costretti conoscere anche le migliori offerte in 3 o…
Goldman Sachs sfida Bloomberg con l'operazione Symphony
Goldman Sachs è andata fino in fondo. Da anni conduceva una battaglia contro Bloomberg e i suoi terminali di servizi di messaggistica per gli operatori finanziari, considerati troppo costosi e antiquati con il loro software proprietario non adattabile. Negli ultimi mesi, la banca aveva puntato Perzo, una start-up della Silicon Valley che offre un servizio di instant messaging e chat…
Vi spiego il nuovo regolamento sulle frequenze Tv. Parla Martusciello (Agcom)
Il 30 settembre il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato a maggioranza una delibera che ha stabilito i criteri per la determinazione, da parte del Ministero dello sviluppo economico (MISE), dei contributi annuali per l’utilizzo delle frequenze televisive terrestri. A favore della delibera avrebbero votato i commissari Antonio Martusciello, Francesco Posteraro e Antonio Preto. Contrario si sarebbe…
Tutte le novità nell’antico Pli
La sua storia è antica e si rifa all’eredità di Cavour. Ma la scommessa è tutta sul futuro. Il PLI, Partito Liberale Italiano, è da oggi e fino a domenica in Congresso all’Hotel Villa Eur a Roma. L’obiettivo fa rima con unità, spiega a Formiche.net Giancarlo Morandi, che dovrebbe essere riconfermato segretario: “Dobbiamo mettere da parte liti e vecchie ruggini…
Il Corriere della Sera svela la nuova Finmeccanica di Moretti
Avanti tutta verso la riorganizzazione del gruppo Finmeccanica, anche a colpi di tagli e di risparmi, per rendere sempre più efficiente e snella la struttura di vertice, evitando sovrapposizioni. Un processo che, comunque, desta interrogativi e dubbi, come ha esternato a Formiche.net il segretario della Uilm, Giovanni Contento, il quale apprezza il valore del manager Mauro Moretti, da maggio nuovo amministratore delegato…
Così JP Morgan è finita nel mirino degli hacker
Sarebbero stati hacker italiani gli autori dell’ultimo attacco alla banca JP Morgan Chase & Co. Nomi, indirizzi e numeri di telefono di circa 76 milioni di conti personali e sette milioni di imprese sono trafugati dal sistema dell'istituto. Ma successivamente lo stesso New York Times ha corretto l'informazione dicendo che l'attacco cibernetico sarebbe partito dal Sud Europa ma non dall'Italia.…
Berlusconi e Fitto, ragioni e torti di un litigio post-Dc
Ciò che Silvio Berlusconi si è forse trattenuto dal dire nel pur durissimo scontro diretto avuto con il dissidente Raffaele Fitto, rimproverandogli nella riunione dell’ufficio di presidenza di Forza Italia le origini democristiane della famiglia e sfidandolo a creare un proprio partito, glielo ha fatto gridare in qualche modo su Il Foglio il fondatore e direttore Giuliano Ferrara. Che ad…
Quale strategia per la Nato "allargata" al Medio Oriente?
Se la coalizione contro l'Isis sta prendendo forma ciò è dovuto alla ferrea volontà dello Stato Maggiore americano nella strategia di media durata che coinvolgerà non solo gli stati Nato. L'inviato di Obama, Allen, sta convincendo la Giordania e l'Araba Saudita a prendere parte all'offensiva di terra e a supporto delle incursioni aeree proprio per costringere in un abbraccio i…
Piccoli imprenditori: ladri, evasori e sfruttatori
di Roberta Galeotti 'Mai più condoni fiscali e lotta spietata agli evasori' sentenzia il ministro dell'economia Padoan. Ma chi sono gli evasori? Sono veramente gli evasori il problema di questa Italia marcia? Storie di corrotti, di mafiosi e camorristi, eppure la ragione vera della crisi economica e sociale italiana a sentire Padoan sembrerebbe risiedere nella classe degli imprenditori. In Italia,…