L’estensione alla Siria dei bombardamenti della scombinata coalizione “dei semi-volenterosi” a guida americana ha un impatto rilevante sullo scontro geopolitico e confessionale in corso in tutto il Medio Oriente. Le alleanze di oggi determineranno gli assetti geopolitici di domani. COME CAMBIA LA STRATEGIA AMERICANA TRA IRAK E SIRIA Finché i bombardamenti erano limitati all’Irak, per bloccare la travolgente avanzata delle…
Archivi
Ecco l'inflessibile Katainen-pensiero
Nei prossimi giorni a Bruxelles “andranno in scena” le audizioni dei Commissari europei designati. Tutti i commissari dovranno sostenere le audizioni dinanzi alle commissioni parlamentari per il portafoglio che gli è stato assegnato ed essere successivamente sottoposti al voto del Parlamento europeo. E’ proprio il caso di dire “andranno in scena” perché i parlamentari europei, non faranno sconti a nessuno.…
Comunione ai divorziati risposati, tutto il dibattito fra cardinali
“Il matrimonio non è una fiction”. E’ con queste parole che Papa Francesco si è rivolto qualche giorno fa alle venti coppie di fidanzati, alcune delle quali già conviventi, che Bergoglio stesso ha voluto sposare nella Basilica di San Pietro. Un gesto che avviene alla vigilia del Sinodo dei vescovi sulla famiglia. Un evento, quest’ultimo, che come dimostrano le recenti…
Le isole del tesoro delle rinnovabili
Dimenticatevi di quel progetto del chioschetto per vendere piadine in riva all'oceano: l'idea giusta per chi vuole trasferirsi su un'isola tropicale è andare a installare impianti fotovoltaici e pale eoliche. Scherzi a parte: pochi posti sono perfetti per accogliere investimenti in energia pulita come le isole. In aree che spesso hanno abbondanti risorse di sole e vento, infatti, ci sono sistemi energetici…
Ecco perché nella Bce i Paesi periferici conteranno sempre meno
La Bundesbank e il ministero delle Finanze tedesco continuano a cannoneggiare anche dal G20 australiano le ultime scelte, giudicate troppo "espansive", della Bce. Ma il presidente della banca di Francoforte tesse imperturbabile la sua tela per cercare di cavare l’Eurozona dall’angolo nel quale si è cacciata. Da questo punto di vista il primo gennaio del 2015 potrebbe rivelarsi una data…
Ecco gli effetti bislacchi della riforma Madia della pubblica amministrazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La Lettura a piccoli passi della riforma Madia (legge 114/2014, nel testo unificato della G.U. 190/2014 , supplemento ordinario 70 ) ci fa imbattere nell'articolo 5 che recita: " assegnazione di nuove mansioni". Anche questo articolo impatta sul d.lgs.165/2001 modificandone pesantemente l'articolo 34 ("eccedenze di personale e mobilita' collettiva") nei commi 3bis e 4 e sostituendone…
L'articolo 18 tra Ernesto Rossi e Pietro Ichino
Nel 1954, l'economista Ernesto Rossi, che un anno dopo avrebbe partecipato alla fondazione del Partito radicale, scrisse una lettera a Piero Calamandrei, giurista e già membro dell’Assemblea Costituente. Una lettera che vale la pena recuperare alla vigilia della discussione parlamentare sulla riforma del mercato del lavoro. Approvato infatti il "decreto Poletti" che è stato emanato dal Governo nel marzo scorso e…
Pensioni, tutti gli effetti del fisco
Negli ultimi anni si è verificato un progressivo impoverimento dei pensionati. Il processo è stato determinato dall’operare congiunto del meccanismo normativo di indicizzazione dei redditi pensionistici e dal prelievo fiscale, ed ha interessato sia le pensioni di importo medio-basso che quelle di importo medio-alto. Il meccanismo di indicizzazione delle pensioni in vigore dal 1992 ha garantito il potere di acquisto…
Matteo Renzi, da leader politico a statista?
Nelle prossime due settimane il vero dilemma di Matteo Renzi si chiama la legge di stabilità 2015. Data la scarsità di risorse ci sono due alternative: a) misure di breve periodo che consolidino ed allarghino il consenso immediato del PD e del suo leader. Per esempio puntare tutto sull'estensione degli 80 euro alla fasce più deboli della popolazione, sulla concessione…
Letta, Cancellieri e Melandri festeggiano il sigaro Opera
Per presentare il nuovo sigaro in edizione limitata dal nome Opera, Manifatture Sigaro Toscano (MST) ha pensato in grande. Musica, cultura e cucina si sono mescolati a Villa Aurelia nell’appuntamento annuale che ha accolto personalità del mondo istituzionale, imprenditoriale, politico, culturale e dei media. GUARDA LE FOTO DI PIZZI ALLA PRESENTAZIONE DI OPERA Tre interpreti di fama internazionale hanno allietato…