L'Isis sta guadagnando fino a 1 milione di dollari al giorno dalla vendita di petrolio ad alcuni dei suoi più grandi nemici: la Turchia, la comunità curda in Irak e il regime siriano di Bashar al-Assad. A denunciare questi singolari intrecci energetici, che allontano di molto la sconfitta del gruppo terroristico guidato da al-Baghdadi, è il Tesoro statunitense. LE PAROLE…
Archivi
Ecco il nuovo accordo europeo su energia e clima
Dopo molte ore di negoziato, l’ultimo Consiglio presieduto da Van Rompuy ha raggiunto l’accordo europeo sul clima e l’energia con scadenza 2030. L’opposizione di alcuni Paesi dell’est, Polonia in prima fila, hanno reso le discussioni più complesse, ma alla fine non ci sono state variazioni sostanziali rispetto alle aspettative: - riduzione di almeno il 40% delle emissioni di CO2…
Il bonus di 80 euro non ha invertito la rotta dei consumi. Report Intesa Sanpaolo
Il mix di dati diffusi oggi dall’Istat (vendite al dettaglio di agosto, retribuzioni contrattuali di settembre e fiducia dei consumatori di ottobre) conferma il quadro di persistente debolezza della domanda per consumi. Le vendite al dettaglio sono calate per il quarto mese consecutivo ad agosto, di -0,1% m/m. La flessione annua si è accentuata a -3,1% da -1,7% precedente. Il…
Partito della Nazione: cenni di «Terza Repubblica»
Negli ultimi giorni si è molto parlato del «Partito della Nazione»: qualcuno lo ha fatto per difenderlo, altri per definirlo, i più per denigrarlo. Eppure quel “partitone” che per tanti rappresenta una sorta di “scandalo” o di “incubo”, esiste da sempre. È emerso dalle urne con il 37% del PdL nel 2008 e si è ripresentato puntualmente alle recenti europee…
Via libera alla Cotif per le ferrovie
Uniformare il diritto di trasporto ferroviario internazionale e spingere sull'adozione di misure per eliminare gli ostacoli al passaggio di frontiera. Sono gli obiettivi della Convenzione relativa ai trasporti internazionali ferroviari (Cotif) del 9 maggio 1980, il cui pdl di ratifica è stato approvato alla Camera dopo il via libera del Senato. Al Cotif aderiscono 41 Stati (Paesi dell'Unione europea, vicino…
A New Forum for a New Middle East
Providing international politics with a new and concrete platform of cooperation and dialogue, aimed at fostering the adoption of Common Solutions to the Common Challenges affecting the Mediterranean and the Gulf region today. This is the objective of the Mediterranean-Gulf Forum (MGF), a new major international initiative that inaugurated its First Edition in Cagliari (Italy) on Saturday 11 October 2014.…
Cosa pensano gli italiani delle aperture di Papa Francesco su gay e divorziati
Sì ai cambiamenti nella Chiesa, positiva l’apertura di Papa Francesco nei confronti di gay e divorziati, apprezzabile l’attenzione di Bergoglio verso i fedeli. È questo il sentimento degli italiani a pochi giorni dalla chiusura del Sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia svelato dal sondaggio di Sky condotto dalla società Swg. GUARDA L'ALBUM FOTOGRAFICO DEL SINODO FIRMATO UMBERTO PIZZI PIU’ CAMBIAMENTI…
Lager nazisti, la Corte costituzionale riconosce i diritti delle vittime italiane
Sono illegittime le norme che vietano ai cittadini italiani internati nei campi di concentramento nazisti di agire in giudizio contro la Germania. A stabilirlo è stata la Corte Costituzionale, investita dal Tribunale di Firenze dopo alcuni ricorsi presentati da vittime italiane dei lager durante la Seconda guerra mondiale. UN RICONOSCIMENTO NON SOLO "MORALE" Per Enzo Orlanducci, presidente dell’Associazione nazionale reduci…
Il dilemma virtuale di Cuperlo: Leopolda o Susanna?
Caro Padoan ti scrivo/ così mi lamento un po’/ Nei tuoi conti trovo/ una devianza che capire non so/ Ma al tuo presidente non gliene può/ Fregar di meno/ Alla Ue lui manda un twitter/ #Barrosostaisereno….. +++++ Se Katainen e Renzi giocassero ancora alla battaglia navale (l’età adatta l’hanno ambedue) il primo con le coordinate 22 orizzontale e 10 verticale…
Ebola, ecco tutte le aziende che combattono il virus
Mentre l’Africa occidentale rischia di perdere 32,6 miliardi di dollari, secondo i calcoli annunciati dal presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim, e il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha stanziato 114 milioni di dollari per aiutare Sierra Leone, Liberia e Guinea ad affrontare l’epidemia di Ebola, ci sono aziende che dopo rilevanti investimenti ora hanno in serbo vaccini per sconfiggere…