Lo scorso 1° agosto scrivevo un articolo su questa rivista online dal titolo “Immigrazione, serve maggiore tutela sanitaria contro il virus Ebola”. Temevo ciò che stava accadendo, in termini di disattenzione verso il fenomeno e di trascuratezza delle necessarie verifiche sanitarie da effettuarsi sugli immigrati, era presago di quanto oggi preoccupa l’opinione pubblica e le istituzioni deputate. Quelle istituzioni che,…
Archivi
Agenda energia e ambiente del Consiglio Europeo, tutti i dettagli
Il 23 e 24 ottobre il Consiglio Europeo è chiamato ad esprimersi sull’indirizzo politico da seguire per i prossimi 15 anni in campo energetico e ambientale. Una decisione che, considerata la situazione stagnante a livello globale e il potenziale ruolo propulsivo dell’Europa, potrebbe anche segnare le sorti della conferenza sul clima di Parigi di dicembre 2015. NUOVI NIMERI Gli obiettivi…
Cosa fare contro Ebola. I consigli di Renzi e Lorenzin
Ebola non si trasmette per via aerea ma solo per contatto. Durante la fase di incubazione (la malattia c'è, ma non si vede) non è possibile trasmettere il virus ed è importante attenersi ai protocolli di sicurezza e isolamento in caso di casi sospetti di Ebola nel territorio nazionale italiano. Sono alcuni dei passaggi contenuti in una circolare che il…
Berlusconi abbandona la comunicazione degli ultimi vent’anni
Silvio Berlusconi, l’uomo che ha fatto della comunicazione televisiva lo strumento principale della lotta politica, considerando vecchi i riti e la macchinosità dei partiti della Prima Repubblica, eliminati dalla furia giustizialista di Mani Pulite e da una ondata moralista che rispolverò l’Etica di Stato di hegeliana e fascistica memoria, è, alla soglia degli ottant’anni, l’innovatore che spiega a Forza Italia…
La banca centrale di MagicWorld
Nel meraviglioso mondo magico in cui viviamo, dove l’economia cresce (o dovrebbe) illimitatamente, generando redditi altrettanto crescenti capaci di sorreggere consumi possibilmente superiori, s’erge, come un castello incantato, l’altrettanto meravigliosa banca centrale che tale mitologia contribuisce a sostenere con la sua bonomia e le sue sempre prodighe elargizioni. Qui, in Europa, provincia di MagicWorld, ci arrivano purtroppo soltanto gli echi…
Chi era Christophe de Margerie, ceo della Total morto in un incidente
La Francia ha perso il “grande promotore” dell’industria nazionale in un incidente aereo in Russia. La notizia della morte di Christophe de Margerie, presidente e direttore generale di Total, principale multinazionale francese e pilastro petrolifero ed energetico del Paese, è stata confermata dal ministro degli Interni Manuel Valls. De Margerie è morto ieri sera. L'incidente è avvenuto allo scalo di…
Total, ecco come è morto a Mosca il ceo de Margerie
Total, il Ceo Christophe de Margerie è morto in un incidente a Mosca, assieme a tre membri dell'equipaggio dell’aereo su cui si trovava. Finisce così una carriera eccezionale in cui ha curato la più grande espansione delle riserve di petrolio del colosso energetico francese per tre lustri. Ha difeso la Russia e le sue politiche energetiche soprattutto nel mezzo della bufera…
Che cosa lega Salvini e Grillo
Riempie la piazza di Milano al grido “stop ai clandestini”, ma perde pezzi nei territori. E' la Lega Nord targata Matteo Salvini, dove chi non sta con il leader finisce – bossianamente parlando, o anche stile Beppe Grillo - “fora da i ball”. Una strategia attuata in maniera certosina dal segretario federale, accentratore infaticabile che imperversa ovunque senza lasciare spazio…