Skip to main content

Sì, c’è la decisiva battaglia anti-austerità, quella sulla riforma del lavoro e quella ancora più nobile sulla democrazia interna al partito. Ma soprattutto c’è la battaglia per i posti. La minoranza democrat, tornata a farsi sentire forte dopo le vacanze, reclama soprattutto poltrone.

Lo dicono apertamente gli esponenti anti renziani del Pd ad Annalisa Cuzzocrea su Repubblica: “Tre o quattro posti nella nuova segreteria (probabile che arrivi per loro Enzo Amendola come responsabile Esteri), ma non perché servano loro degli strapuntini: se si vuole l’impegno di tutti in questa fase nuova – è il ragionamento – noi ci siamo, chiediamo però di essere ascoltati”.

Ed ecco allora che per essere ascoltati meglio è bene avere posti al sole di Largo del Nazareno. Magari quello più al sole di tutti, come chiedono nuovamente a gran voce Massimo D’Alema e Pierluigi Bersani: “Quando il tuo segretario è capo del governo la discussione è un pochino inibita”, ha detto il predecessore di Renzi chiedendo di risolvere il problema entro la fine dell’anno.

Intanto, entro la fine della settimana dovrebbe essere presentata la nuova segreteria, uscita decimata dalle nomine governative ed europee. Proprio la composizione della squadra sembra aver interrotto la pax nel Pd. La posta in gioco infatti è sì la discussione interna, ma soprattutto gli equilibri di potere nel partito. Sia da una parte che dall’altra si parla di “gestione unitaria”. Ma l’impressione è nuovamente quella di un Pd diviso, covo di vecchi rancori, recriminazioni e lotte tra chi ha il potere e chi vuole riprenderselo.

(QUANDO D’ALEMA E RENZI RIDEVANO INSIEME. LE FOTO DI PIZZI)

Cosa vuole davvero la minoranza Pd

Sì, c’è la decisiva battaglia anti-austerità, quella sulla riforma del lavoro e quella ancora più nobile sulla democrazia interna al partito. Ma soprattutto c’è la battaglia per i posti. La minoranza democrat, tornata a farsi sentire forte dopo le vacanze, reclama soprattutto poltrone. Lo dicono apertamente gli esponenti anti renziani del Pd ad Annalisa Cuzzocrea su Repubblica: “Tre o quattro…

La stretta di mano tra Google e Abbvie contro il cancro

Calico, la società posseduta da Google che si occupa di scienze biologiche, ha annunciato una nuova collaborazione di ricerca & sviluppo con la società biofarmaceutica AbbVie destinata ad aiutare le due aziende a scoprire, sviluppare e commercializzare nuove terapie per pazienti con malattie legate all’età, tra cui la neurodegenerazione e il cancro. L’ACCORDO Calico utilizzerà la sua esperienza scientifica per…

Parto in inglese e finisco in italiano

Il cinema è come ogni forma d’arte lo specchio della realtà di cui si nutre al netto dei filtri di poeti, narratori, registi e sceneggiatori. E anche la lingua con cui i personaggi parlano non può che essere la lingua della vita reale. Cadono dunque a fagiolo e sono attualissimi quei film dove i dialoghi sono per metà in inglese…

La minoranza Pd e Machiavelli

Il termine "fede" ricorre diciotto volte nel "Principe" di Machiavelli. Mai, però, nel suo significato religioso, bensì esclusivamente nel suo significato mondano di lealtà verso gli altri, di fedeltà a una promessa, a un patto, a un contratto. "La sinistra non esisterebbe senza discutere, poi sa anche essere leale", ha affermato ieri Pier Luigi Bersani. Non so dire se l'ex…

I droni low cost dell’Isis

Può sembrare incredibile, ma l’organizzazione che sta mettendo a rischio la pace e la sicurezza mondiale, l’Isis, non conta su sofisticati mezzi di guerra. O non solo. Il giornalista italiano David Cenciotti (fondatore e proprietario di The Aviationist, uno dei blog di aeronautica militare più famosi e letti al mondo) ha pubblicato un articolo sui droni low cost dell’Isis. Il…

Perché le banche festeggiano per la mitragliatrice di Draghi

Onore al merito di Draghi, che riesce nuovamente a sorprendere in positivo mercati ormai "viziati", che chiedono ai policymakers ogni volta di più. Le misure varate ieri superano senza dubbio le più rosee aspettative di investitori e analisti per questo meeting, come si nota dalla spumeggiante price action degli asset europei. MISURE E RAGIONI Oltre a tagliare i tassi nella…

Welcome to the "Islamic State" land. Il video del Dipartimento di Stato Usa

La divisione di Strategic Counterterrorism Communications del Dipartimento di Stato americano ha rilasciato un video raffigurante la violenza e la natura barbarica dello Stato Islamico. Ecco il filmato (attenzione: contenuti forti). (fonte: US State Department/Youtube)

×

Iscriviti alla newsletter