Italia Oggi
Archivi
Sinodo sulla famiglia e “vecchi” vescovi
L’attualità della morale familiare della Chiesa, ribadita fra l’altro dai recenti documenti di due papi santi come Paolo VI, Humanae Vitae (1968), e Giovanni Paolo II, Familiaris Consortio (1981), sono tra i temi trattati dal cardinale Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna, nella lunga intervista che il 15 marzo scorso ha rilasciato al quotidiano Il Foglio in vista del prossimo Sinodo…
Come e dove si formano i giovani leader conservatori
È in corso a Cambridge, al Churchill College, la tre giorni di formazione della European Youth Conservative, associazione giovanile riconducibile al gruppo parlamentare europeo dell'ECR, terzo per numero di parlamentari conquistati alle ultime elezioni europee. Sotto la guida del conservatore inglese Tim Dier, presidente dell'EYC, giovani da tutto il mondo si confrontano sulle grandi tematiche politiche contemporanee e sviluppano una…
Ntv, i rapporti tra Intesa, Montezemolo e Della Valle stanno deragliando
I mugugni dei soci di Ntv sono rivolti solo contro il governo e le Ferrovie dello Stato o qualcuno borbotta in privato anche per scelte e previsioni del passato? La domanda non è peregrina se si leggono in controluce alcune dichiarazioni e si ascoltano a taccuini chiusi alcuni addetti ai lavori per nulla livorosi. La società privata attiva nell'Alta velocità…
Le due sfide della Bce di Draghi
L’indebolimento dell’economia europea e il calo dell’inflazione, al di là delle previsioni formulate solo tre mesi fa, hanno spinto la Bce a potenziare la manovra espansiva decisa a giugno e di aggiungere ad essa, a partire da ottobre, l’acquisto di ABS in misura tale da ampliare significativamente il bilancio della BCE. Data l’assenza di unanimità, si può presumere che le…
Come vivere (in solitudine) senza smartphone
Come sarebbe la vita senza avere in mano, tutto il tempo, il cellulare? È questa la domanda che si sono fatte due artiste americane, Charlene de Guzman e Miles Crawford. La risposta è “I Forgot My Phone”, una giornata in solitudine perché il telefono è rimasto a casa. Il video, postato su Youtube, è stato visto da 45 milioni di…
Caro Berlusconi, le primarie per le Regionali possono ravvivare il centrodestra
Sabato 6 settembre Il Giornale ha riportato i rinnovati malumori di Silvio Berlusconi contro l’uso delle primarie per la scelta dei governatori delle Regioni, ben dieci, che tra il novembre del 2014 e la primavera del 2015, andranno al voto. Dopo una brevissima stagione dove si era concordato anche da parte sua l’esigenza di strumenti di partecipazione popolare agli accordi…
La Nato in Ucraina con un braccio legato dietro la schiena
Non è la prima volta che la Nato si deve confrontare con crisi anche gravi che minacciano la pace e la sicurezza dell'Europa o che potrebbero compromettere importanti interessi dei Paesi membri anche all'esterno dell'area di primario interesse dell'Alleanza. Sono passati quasi vent'anni dall'intervento nei Balcani, quando alla fine del 1995 l'Alleanza si assunse il compito di interrompere la guerra…
Vertice Nato, passa (forse) la linea dura
Si è concluso ieri il vertice Nato, tenutosi in Galles, che ha riproposto almeno nelle dichiarazioni, un ritorno all'antico: duri con Mosca e tutti insieme (con i dovuti distinguo) contro la minaccia del terrorismo, oggi rappresentato dal Califfato. La giornata si era aperta con delle indiscrezioni, riportate dal sito della BBC, che vedevano la Guida suprema iraniana Ali Khamenei aprire…