Una coppia canadese, sospettata di spionaggio, è stata posta sotto inchiesta delle autorità cinesi. I due, Kevin e Julia Garratt, gestiscono un bar a Dandong, sul confine con la Corea del Nord. LE ACCUSE DI PECHINO Secondo Pechino, ha riportato l'agenzia di stato cinese Xinhua, marito e moglie sarebbero entrati in possesso segreti militari e di stato riguardo alla sicurezza…
Archivi
Ecco la Davos d'estate organizzata da Google in Sicilia
Il New York Times l'ha già ribattezzata la Davos d'estate. È una conferenza d'élite che si tiene in queste ore sulla costa a sud della in Sicilia, nell'esclusivo Verdura Golf & Spa Resort, un posto da sogno con sei campi da tennis in terra battuta, tre campi da golf e un centro termale. VIP IN SICILIA L'evento, che sarebbe stato sponsorizzato…
Come cresce la voglia di un patto multipartisan sull'economia
Servirebbe un “patto costituente tra le forze politiche e alla luce del sole” sulla finanza pubblica, scriveva ieri in un commento su Formiche.net Paolo Messa. Oggi quell’idea si ritrova anche sul Foglio che lancia in un editoriale non firmato un “Nazareno economico”, cioè l’eventualità di estendere il patto tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi che finora ha riguardato le riforme…
Le ultime novità sulla Costituente popolare di Alfano, Cesa e Mauro
Sarà probabilmente questa settimana, se le ultime pratiche parlamentari prima della breve pausa estiva lo permetteranno, la presentazione dello stato dell’arte della Costituente popolare. LE FIRME La nuova creatura che dovrebbe riunire Ncd, Udc, Popolari per l’Italia di Mario Mauro e parte di Scelta civica a partire da gruppi comuni in Parlamento ha come base un manifesto redatto nei giorni…
Ecco la potenza di fuoco dei fondi sovrani asiatici
Numeri, fondi, acquisizioni e operazioni del Dragone di Pechino: quanta potenza di fuoco hanno i fondi cinesi? Su quali binari si muovono, su quante risorse possono contare e su quali prospettive globali, a questo punto, stanno ragionando? Un report dal titolo "The Great Reallocation- Sovereign Wealth Fund-Annual Report 2013" di Bernardo Bortolotti (SIL, Università Bocconi, and Università di Torino), Veljko…
Le priorità di una vera Agenda Renzi per l'Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Come non era difficile prevedere la radicale trasformazione del Senato ben lungi dal bloccare la vita politica con logiche “da regime”, sta aprendo una nuova fase di riforme istituzionali. E in questo senso che Angelo Panebianco sul Corriere della Sera espone finalmente una posizione seria sulle preferenze: sono un elemento di restaurazione della Prima repubblica, cioè…
Numeri e prospettive dell'Italia delle pmi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Horizon 2020, il programma UE per la Piccola e Media Impresa, prevede un finanziamento di 2,7 miliardi di Euro, per tutta l'Unione, che peraltro non separa equity (la emissione di titoli, come non si sa, e il sostegno al debito bancario) e riguarda per un terzo del totale solo le Piccole e Medie Imprese che abbiano…
Camere di commercio, tutte le opportunità di una rigenerazione
L’approccio, direttivo e schematico e pieno di pre-giudizi, con cui il Governo ha innescato il ripensamento (per alcuni addirittura la soppressione) del Sistema camerale rischia di portare pochissimi frutti e di creare molti effetti collaterali indesiderati (e talvolta neanche previsti) a meno che tale processo non venga collocato all’interno di un percorso il cui fine ultimo è quello di reinterpretare…
Il peso delle lobby mediorientali in USA: la Turchia
Attualmente il ruolo principale dei lobbisti assunti dalla Turchia per operare tra le trame del Congresso americano, è quello di recuperare un rapporto che nel tempo è andato via via peggiorando. Soprattutto nell'ultimo anno. Ne sono passati di giorni da quanto Obama indicava, in visita a Ankara, la Turchia come modello possibile di conciliazione tra Islam e Occidente. Era il…
Quante bombe di acqua sono cadute sull'Italia?
Sono stati rinominati mediaticamente "bombe d'acqua" gli ultimi nubifragi e le precipitazioni straordinarie che, in questi mesi, hanno colpito la penisola italiana provocando esondazioni di fiumi e piccoli corsi d'acqua, danni a edifici e strutture e, nei casi più estremi, anche delle vittime. L'ultimo nubifragio che si è abbattuto sul comune di Refrontolo, nel trevigiano, ha causato 4 vittime e…