Skip to main content

Dopo la direzione del Pd, sull’articolo 18 si annuncia una finta riforma priva di senso. Sui contratti flessibili si ritornerà a una situazione precedente la legge Biagi. Complimenti al Ncd per la sua inutilità. E per essere caduto nella trappola di Matteo Renzi.

+++++

Da ex mi sono iscritto all’Associazione degli ex-parlamentari. La sua attività si divide equamente tra la presentazione di libri e le onoranze funebri dei defunti. Un po’ poco, mi pare, visto che stanno cercando di abolire retroattivamente i vitalizi.

++++++

Una delle ultime iniziative dell’Associazione ex-parlamentari è dedicata alla multidisciplinarietà dell’attività legislativa nelle indagini sulle PERSONE SCOMPARSE. Almeno un briciolo di autoironia, per favore! Perché parlare di corda in casa dell’impiccato?

+++++

Nello staff di Stefano Bonaccini – che ha vinto le primarie del Pd in Emilia Romagna con un numero di votanti  inferiore a quello degli iscritti – era indicato – sic et simpliciter – anche un responsabile della ‘’velocità’’. Al che ho chiesto delucidazioni, pensando che il suo compito fosse quello di organizzare delle corse. Ecco che cosa mi è stato risposto: ‘’velocità nelle decisioni pubbliche ….!!!’’. Ma con i renziani ormai basta la parola. Come per il confetto Falqui.

+++++

A me Massimo D’Alema è piaciuto. Gliele ha proprio cantate, in direzione, a Matteo Renzi. Sconfitti sì, ma di classe.

+++++

Sul Corriere della Sera di lunedì, Ernesto Galli della Loggia ha spiegato che cosa si dovrebbe dire alla Germania. Grande agitazione all’Ambasciata tedesca. Pare che Angela Merkel fosse intenzionata a richiamare l’ambasciatore per consultazioni. E per farsi spiegare quale ‘’credibile minaccia di ritorsione’’ sarebbe potuta arrivare da Renzi, come suggerito dall’editorialista. Alla fine, il tutto si è risolto in una pantagruelica risata.

+++++

A Milano mi imbatto in un senatore del Pd, ex comunista non pentito. Gli chiedo se è prevedibile una scissione. Mi guarda di sottecchi, sorride sotto i baffi e risponde: ‘’Lo immagini possibile un partito fondato da Civati e Fassina?’’. La sua era, evidentemente, una domanda retorica.

+++++

Auguri a Romano Prodi, ricoverato in ospedale. Con lui la storia sarà molto più generosa della cronaca.

Articolo 18, la finta riforma della direzione Pd

Dopo la direzione del Pd, sull’articolo 18 si annuncia una finta riforma priva di senso. Sui contratti flessibili si ritornerà a una situazione precedente la legge Biagi. Complimenti al Ncd per la sua inutilità. E per essere caduto nella trappola di Matteo Renzi. +++++ Da ex mi sono iscritto all’Associazione degli ex-parlamentari. La sua attività si divide equamente tra la…

Articolo 18, tutte le imprudenze verbali di Massimo D'Alema

Banali e persino penosi manipolatori d’anagrafe: così meriterebbero di essere chiamati Massimo D’Alema e quanti altri hanno accusato il segretario del Pd e presidente del Consiglio Matteo Renzi, fuori e dentro la direzione del loro partito, di imbrogliare carte e pubblico attribuendo 44 anni di età all’articolo 18 – quello sui licenziamenti-  dello Statuto dei diritti dei lavoratori. Che fu…

Un'idea per Diego Della Valle

In Italia è pieno di miliardari annoiati che vogliono fare politica. Dopo Corrado Passera parrebbe anche Diego Della Valle abbia la tentazione di buttarsi nella mischia. Tuttavia, la storia di Berlusconi è eccezionale per molti fattori: momento storico, relazioni, televisioni, capacità personali. Invece di imbarcarsi in operazioni politiche elitarie e probabilmente di scarso successo oggi, non converrebbe che utilizzassero i…

Unicredit, Intesa, Mps, ecco il peso delle fondazioni bancarie

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il peso considerevole delle partecipazioni bancarie nel patrimonio delle fondazioni è pericoloso, oltre che per le fondazioni stesse (concentrazione dei rischi) anche per la stabilità del sistema bancario italiano. Questo è uno degli aspetti più interessanti messi in evidenza dal recente documento del Fondo monetario internazionale, dedicato alla Governance delle banche italiane. Il lavoro dell’FMI descrive…

Khorasan, i misteri del gruppo terroristico

Nei bombardamenti iniziati in Siria il 23 settembre sono state colpite duramente in prossimità di Aleppo le posizioni di un misterioso nucleo terroristico, di cui non si era mai sentito parlare: il Gruppo Khorasan. Le notizie che lo riguardano sono poche, incerte e anche contraddittorie. Farebbe capo ad al-Qaeda, direttamente o per il tramite del Fronte al-Nusra, di cui farebbe…

Renzi al Pd: un’amara delusione!

Il discorso in direzione del Pd del segretario Matteo Renzi è stato euforico ma molto lascivo nella concretezza sul lavoro, l’occupazione e lo sviluppo dell’Italia. In realtà non ha mai pronunciato la parola sviluppo ma ha fatto vagamente riferimento alla crescita. L’impressione era di un provincialotto che tornato dal “viaggio in America” si fosse ulteriormente esaltato a colpi di smart…

Tripoli

Così l'Onu prova a salvare la Libia dall'anarchia istituzionale

La Libia prova a uscire dal pantano politico in cui è bloccata da mesi. A promuovere una delicata mediazione tra le parti è stata l'Onu, che per porre fine all'anarchia istituzionale in cui versa il Paese ha favorito un incontro tra alcuni membri del Parlamento uscito dalle urne il 25 giugno e altri deputati che lo boicottano. La riunione si…

Energia dal cuore della Terra

“Per la prima volta si riesce a parlare, in Italia, non soltanto di ricerca e di studio, ma di applicazione, nella vita pratica e di tutti i giorni, della geotermia”. Con queste parole Enrico Brugnoli, Direttore del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologia per l’Ambiente del Cnr, ha aperto il convegno finale del progetto Vigor, che si è svolto…

Chi è Arun Mehta, l'industriale indiano innamorato dell'Italia

Nel matrimonio pugliese tra Rohan Metha e Ritika Agarwal, se il padre della sposa e magnate del ferro Pramod Agarwal è stato protagonista, anche nelle cronache internazionali, l’altro padre, Arun Metha, è rimasto del tutto in ombra. “Non è facile scoprire l’attuale attività di Arun Mehta, il padre dello sposo – scrive Linkiesta - Ex co-fondatore in Olanda della Mexx,…

Sveglia Centrodestra, ecco novità e sponsor della Leopolda Blu

Prime indiscrezioni su "Sveglia centrodestra", l'evento che nasce sulla scia del dibattito aperto da Formiche.net sul futuro del centrodestra e che è organizzato da chi ha firmato l'appello per una sorta di Leopolda Blu. Alla manifestazione, prevista per il 18 ottobre a Milano,hanno aderito ormai in tanti (leggi chi aderisce a "Sveglia Centrodestra"). DOVE E QUANDO Si terrà dunque a…

×

Iscriviti alla newsletter