Prima il 40% di Ansaldo Energia. Poi il 35% di Cdp Reti che possiede le quote di controllo di Snam e presto pure di Terna. Ora anche Ansaldo Breda ed Sts? Di sicuro i gruppi cinesi stanno riservando un’attenzione particolare al nostro Paese. Certo, i dossier già chiusi o in fieri sono ben diversi. Non si possono mettere sullo stesso…
Archivi
Pd e articolo 18, tanto rumore per nulla?
"Li ho spianati". Così Matteo Renzi - secondo le entusiastiche cronache dei giornalisti più renziani dello stesso Renzi - avrebbe commentato l'esito della direzione del Pd: 130 sì, 20 no e 11 astenuti sul documento proposto dalla segreteria del Pd per il nuovo Jobs Act. Ad essere stati spianati, secondo le cronache super renziane, sono ovviamente Massimo D'Alema e Pierluigi…
"Centro/periferia, pubblico/privato: quale futuro per le Camere di commercio?"
Martedì 30 settembre presso il Montecitorio Meeting Center in via della Colonna Antonina 52 a Roma si svolgerà il breakfast-seminar "Centro/periferia, pubblico/privato: quale futuro per le Camere di commercio?". All'evento sarà presentata dal direttore di SWG Enzo Risso la ricerca "Scenari per le Camere di Commercio" e sarà inoltre presente il Segretario generale di Unioncamere, Claudio Gagliardi.
I nostri obiettivi per la Leopolda Blu
Alla prossima Leopolda Blu di Milano (18 Ottobre 2014) parteciperemo come Costituente Popolare e Civica del Veneto, con la speranza che tutti gli esponenti delle diverse sigle, parrocchie e parrocchiette, partiti e partitini che compongono la galassia del centro destra compiano il passo indispensabile: chiudere le vecchie casematte delle antiche appartenenze ormai obsolete e concorrere tutti insieme alla costruzione del…
Isis pubblica il terzo video con il britannico John Cantlie
Isis ha pubblicato un terzo video, dal titolo "Lend me your ears 2", con protagonista l'ostaggio britannico John Cantlie. Nel filmato, della durata di circa cinque minuti, Cantlie parla del discorso di Obama in occasione dell'11 settembre, poi della strategia usata dai paesi occidentali per combattere l'Isis in Irak e Siria e nega, infine, che i miliziani jihadisti abbiano maltrattato…
Tutte le bizzarrie del film di Sabina Guzzanti sulla "Trattativa"
L’ex presidente della Commissione stragi Giovanni Pellegrino ha parlato di “logica di teatro” che avrebbe ispirato il processo in corso a Palermo sul presunto negoziato tra istituzioni repubblicane e Cosa nostra nel biennio 1992-1993. Stagione tuttora oscura e sanguinosa che ha fornito spunto per un film: #La Trattativa, scritto e diretto da Sabina Guzzanti, presentato al Festival di Venezia e in uscita…
L'exploit di Alibaba minaccia l'egemonia americana sul web
L'euforia di Wall Street per il collocamento boom di Alibaba potrebbe essere il primo inequivocabile segnale che l'egemonia americana sulla Rete è al tramonto e che il potere di Internet sta scivolando verso l'Asia. Secondo un commento di Federico Rampini su repubblica.it, cinesi, indiani, giapponesi, sudcoreani già rappresentano "l'altra metà del cyber-universo". Di colpo l'America viene colta da un dubbio:…
Il Papa avverte: "La peggior bomba in Vaticano è la chiacchiera"
“Voi sentinelle guardate le porte, le finestre, perché non entri una bomba. Ma voglio dirvi una cosa un po’ triste: ci sono bombe dentro, ci sono bombe pericolosissime dentro. State attenti, per favore. Perché nella notte di tante vite cattive, il nemico ha seminato la zizzania”. Parole dirompenti quelle usate dal Papa nell’omelia della messa celebrata per la Gendarmeria vaticana.…
Il Corriere della Sera, Renzi e le bramosie per il dopo Napolitano
La disgregazione italiana pare fare improvvisi e impetuosi passi in avanti: l’attacco frontale all’Eni, la persecuzione del generale Mario Mori, l’improvvisa inchiesta su babbo Renzi e quelle altrettanto provvidenziali su Denis Verdini e su Donato Bruno, la “testimonianza” obbligata di Giorgio Napolitano, la volgarità dell’attacco di Ferruccio de Bortoli a Matteo Renzi (condita dalle scomposte dichiarazioni di Diego Della Valle),…