Riceviamo e volentieri pubblichiamo Come non era difficile prevedere la radicale trasformazione del Senato ben lungi dal bloccare la vita politica con logiche “da regime”, sta aprendo una nuova fase di riforme istituzionali. E in questo senso che Angelo Panebianco sul Corriere della Sera espone finalmente una posizione seria sulle preferenze: sono un elemento di restaurazione della Prima repubblica, cioè…
Archivi
Numeri e prospettive dell'Italia delle pmi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Horizon 2020, il programma UE per la Piccola e Media Impresa, prevede un finanziamento di 2,7 miliardi di Euro, per tutta l'Unione, che peraltro non separa equity (la emissione di titoli, come non si sa, e il sostegno al debito bancario) e riguarda per un terzo del totale solo le Piccole e Medie Imprese che abbiano…
Camere di commercio, tutte le opportunità di una rigenerazione
L’approccio, direttivo e schematico e pieno di pre-giudizi, con cui il Governo ha innescato il ripensamento (per alcuni addirittura la soppressione) del Sistema camerale rischia di portare pochissimi frutti e di creare molti effetti collaterali indesiderati (e talvolta neanche previsti) a meno che tale processo non venga collocato all’interno di un percorso il cui fine ultimo è quello di reinterpretare…
Il peso delle lobby mediorientali in USA: la Turchia
Attualmente il ruolo principale dei lobbisti assunti dalla Turchia per operare tra le trame del Congresso americano, è quello di recuperare un rapporto che nel tempo è andato via via peggiorando. Soprattutto nell'ultimo anno. Ne sono passati di giorni da quanto Obama indicava, in visita a Ankara, la Turchia come modello possibile di conciliazione tra Islam e Occidente. Era il…
Quante bombe di acqua sono cadute sull'Italia?
Sono stati rinominati mediaticamente "bombe d'acqua" gli ultimi nubifragi e le precipitazioni straordinarie che, in questi mesi, hanno colpito la penisola italiana provocando esondazioni di fiumi e piccoli corsi d'acqua, danni a edifici e strutture e, nei casi più estremi, anche delle vittime. L'ultimo nubifragio che si è abbattuto sul comune di Refrontolo, nel trevigiano, ha causato 4 vittime e…
Come fanno il 7 e il 9 senza l’8?
Fatto fu che una mattina i numeri usciti dai letti nella loro bolla, lassù nell’empireo, a forma di ellisse e che i mortali chiamano insieme, scoprirono durante la conta prima della colazione di non essere tutti. L’8 mancava. Era rimasto coricato. Cercate di immaginarveli messi in fila ordinati loro i numeri naturali dall’1 in poi che a un certo punto,…
Fiat, Telecom, Snam e Terna, ecco come la Cina avanza in Italia
Gli occhi di Pechino sono ormai puntati su Roma, con una serie di investimenti mirati all'intero comparto economico italiano. Non solo Bank of China sale al 2% di Fiat, Prysmian e Telecom: ma ecco che la presenza cinese continua costante dopo gli inizi con Eni ed Enel. Ecco la ricognizione con numeri, approfondimenti e analisi delle ultime avanzate di Pechino…
Alberto Forchielli: la Cina investe in Italia per rompere l'alleanza fra Europa e Usa
Eni, Enel, Snam, Terna, Telecom, Fca-Fiat. Gli investimenti cinesi in Italia si moltiplicano e dietro di essi c'è una precisa strategia di Pechino nei confronti del nostro Paese e dell'Europa. A crederlo e spiegarlo in una conversazione con Formiche.net è Alberto Forchielli, socio fondatore di Mandarin Capital Partners, il più grande fondo di private equity sino-europeo, e Osservatorio Asia, centro di ricerche non-profit. Forchielli, che…
Ecco come un sondaggio smentisce la propaganda dei No TAP
Noto nel linguaggio giornalistico come TAP, il progetto del Gasdotto Trans-Adriatico concepito per trasportare gas naturale dalla regione del Mar Caspio all’Europa con approdo sulla costa italiana nella provincia di Lecce può costituire una grande opportunità di sviluppo economico e di emancipazione energetica per il nostro paese. Un colpevole ritardo Tuttavia le polemiche sull’intangibilità del territorio, e la “sindrome Nimby” che…
Pensioni, ecco chi fa la guerra alla legge Fornero
"Sparse le trecce morbide sull’affannoso petto" il ministro Marianna Madia, in Commissione Affari costituzionali del Senato, ha chiesto lo stralcio degli articoli che la Camera aveva inserito nella legge di conversione del decreto sul pubblico impiego. Saltano così le norme sulle pensioni inserite con veri e propri emendamenti-canaglia, con il concorso di tutti i gruppi. La Ragioneria generale dello Stato…