Skip to main content

Noi lo abbiamo segnalato e INPS ha provveduto.
Ritornando su quanto comunicato con il recente messaggio n. 6235 del 23 luglio scorso che noi abbiamo criticato, INPS ha reso noto con messaggio del 29 luglio 2014 n.6319  che è stato ripristinata la possibilità di riconoscere l’incentivo per l’assunzione di donne di qualsiasi età residenti in aree svantaggiate e prive di un impiego regolarmente retribuite da almeno sei mesi anche perle assunzioni, proroghe e trasformazioni effettuate dal 1 luglio 2014.

Evviva serve stare all’erta e vigilare!

INPS, ripristinati gli incentivi per le donne disoccupate

Noi lo abbiamo segnalato e INPS ha provveduto. Ritornando su quanto comunicato con il recente messaggio n. 6235 del 23 luglio scorso che noi abbiamo criticato, INPS ha reso noto con messaggio del 29 luglio 2014 n.6319  che è stato ripristinata la possibilità di riconoscere l'incentivo per l'assunzione di donne di qualsiasi età residenti in aree svantaggiate e prive di…

Renzi, Tavecchio e l'Unità. Le punture di spillo di Giuliano Cazzola

Stagione turistica 2014: piove sul bagnato. +++++ Lo studente Pier Matteo Renzi stenta a superare l’esame di diritto costituzionale nella sessione estiva. La commissione gli sta riscontrando una preparazione superficiale ed affrettata. Forse verrà rimandato alla sessione autunnale. ++++++ Ma se quotidianamente  e più volte nella stessa giornata, a breve distanza l’una dall’altra, piovessero, sui quartieri popolari di Parigi o…

Renzi vuole davvero la riforma del Senato o andare solo al voto anticipato?

Nella Piazza del Mercato di Salisburgo, di fronte alla ‘Collegiata’ (la Chiesa dell’Università) c’è una birreria che risale al 1300. Ogni anno si danno convegno alcuni anziani signori e signore che hanno tre cose in comune: a) avere studiato alla Università Johns Hopkins a Bologna ed a Washington nel 1966-68; b) avere in comune la passione per la musica; c)…

Fatti e misteri della nuova tangentopoli cinese

Una nuova tangentopoli cinese coinvolge il 71enne membro del Politburo Zhou Yongkang, già ministro: suo figlio e la sua suocera avrebbero nascosto un patrimonio di qualche miliardo di dollari, in gran parte accumulato nel settore del petrolio e del gas. La valutazione delle loro aziende non comprende beni immobili o beni all'estero, che sono più difficili da individuare. Coinvolta anche…

Tutti i dubbi europei su Renzi il Riformatore

Sole, mare e sorrisi per l’arrivo della Costa Concordia a Genova. Una bella foto di Matteo Renzi con la Ministro Roberta Pinotti campeggiava ieri nella sezione commenti del quotidiano conservatore Die Welt, con 208.000 copie vendute e le oltre 400.000 dell’edizione domenicale Die Welt am Sontag, uno dei più diffusi in Germania. Gioia di vivere e clima estivo, recitano poche…

Chi è Mahmoud Jibril, l’altro uomo forte della Libia

Tutti parlano di Khalifa Heftir come l’unica persona capace di ricompattare tutte le fazioni che infestano la Libia; l’uomo forte in grado di riportare ordine nel caos libico. Ma se l’ex generale con un passato negli Stati Uniti e presunti legami con la Cia è forse troppo radicale per godere del consenso di alcuni Paesi occidentali, in Libia c’è un’altra…

Voi a Bruxelles chiamatela sostenibilità la lingua che non capite

Eravamo con il Signor Stornello accovacciati sopra tronchi di carrubo sotto alla tettoia che guardava una distesa di terra buona che non finiva mai e che ti faceva venire il male alla schiena solo a guardarla. Gesticolavi senza parlare per allontanare le mosche attirate dalla scumazza che fa il pomodoro quando lo stacchi dalla pianta e di cui avevi appiccicate le…

Vi spiego perché il Pd di Renzi non può essere il Partito della nazione. Parla Gianfranco Pasquino

Spiazzante e dirompente. Matteo Renzi non conosce ostacoli nell’attingere per le proprie iniziative dal patrimonio culturale progressista o liberal-conservatore. Grazie al suo modo di agire spregiudicato e post-ideologico, il premier è riuscito a neutralizzare la propaganda e le argomentazioni degli avversari di destra e di sinistra. La centralità di un “Renzi pigliatutto” potrebbe trasformare il PD in un “partito della…

L'equivoco della riforma Renzi-Madia sulla pubblica amministrazione

Fra le diverse proposte di riforma della PA individuate dal Premier e dalla Ministra dell’innovazione e della pubblica amministrazione lo scorso 30 aprile nella ormai famosa lettera ai pubblici dipendenti, quelle sul reclutamento della dirigenza meritano una particolare riflessione, che deve partire da una semplice eppur basilare domanda: quale dirigenza serve alla Repubblica e per fare che cosa? L’auspicio formulato…

Tutte le nomine (e le mancate nomine) di Papa Francesco

La scorsa settimana il Papa ha nominato nuovi consultori per il Pontificio consiglio per la Promozione dell'Unità dei cristiani, il dicastero retto dal cardinale Kurt Koch (e prima da lui da Walter Kasper) che si occupa di ecumenismo, uno dei fronti su cui è maggiormente impegnato Francesco. Come dimostra, tra l'altro, la visita privata compiuta a Caserta (la seconda in…

×

Iscriviti alla newsletter