Non c'è solo al-Qaeda a turbare le notti dell'intelligence americana. E non è solo l'Islamic State a impegnare il Pentagono, intento a delineare una strategia per annientare il Califfato del terrore. Una nuova minaccia meno nota, ma altrettanto insidiosa, fa capolino in Medio Oriente: il suo nome è Khorasan. CHE COS'È Nella pioggia di bombe contro l'IS che si è…
Archivi
Khorasan, la nuova minaccia. Il video
Laith Alkhouri, senior analyst di Flashpoint, sulla tv americana Msnbc della minaccia costituita da Khorasan, gruppo affiliato ad al-Qaeda intenzionato ad attaccare l'Occidente. Ecco il video. (credits: Msnbc)
Nuovi guai in vista per Google?
Nuove e solide prove sugli abusi di posizione dominante piovono su Google. Prossimo alla scadenza del suo mandato, il Commissario europeo per la concorrenza Joaquín Almunia ha irrigidito i suoi toni ritenuti troppo soft nei confronti di Big G minacciando apertamente sanzioni per il colosso digitale americano che potrebbero comportare multe fino a 5 miliardi di euro e un penalizzante…
Istat, come cambia la fiducia dei consumatori
Dopo la flessione dei tre mesi precedenti, la fiducia dei consumatori ha smesso di calare a settembre, attestandosi a 102 da 101,9 di agosto. Il dato ha sorpreso verso l’alto (non succedeva dallo scorso maggio). Il livello resta comunque inferiore alla media storica (104,1) e vicino ai minimi degli ultimi sei mesi. Se continuano a calare, come nei mesi scorsi, le valutazioni…
Tutti i perché della sciabolata di de Bortoli a Renzi
“Non è mai successo che il Corriere della Sera attaccasse l’intero governo e arrivasse ad evocare addirittura la massoneria”. Il commento di una firma storica di via Solferino affidato a Formiche.net fa comprendere la portata dell’editoriale con cui Ferruccio de Bortoli ha scelto di inaugurare il nuovo Corriere della Sera in edicola oggi (qui il corsivo di Leo Soto per…
Ebola è arrivato in Venezuela?
I sintomi sono molto simili: febbre alta, dolori alle articolazioni, tosse, infiammazione di braccia e gambe, mal di testa, macchie rosse sulla pelle ed emorragie. In Venezuela è apparso un virus tropicale molto simile all’ebola, che in poche settimane si è diffuso come una vera epidemia: le cifre ufficiali contano 398 casi ma le vittime sarebbero 498 e i malati…
Nuovo Corriere della Sera, meglio tardi che mai...
Meglio tardi che mai: l'antidoto contro la crisi di lettori si chiama compact quality, ovvero passare dal giornale lenzuolo (broadsheet) a quello tabloid, mantenendo l'autorevolezza e il rigore informativo del primo. Un'ondata partita già alcuni anni fa dall'Inghilterra con Independent e Times, approdata in Germania con Die Welt e finalmente arrivata in Italia dove anche il Corriere della Sera ha…
Usa al bivio: Il crepuscolo della Social Security
Mi torna in mente, mentre sfoglio le tristezze attuariali dell’ultimo rapporto sulla social security americana, uno dei poster col quale l’amministrazione Roosevelt presentò all’opinione pubblica il Social Security act, approvato nel 1935, e rivedo la faccia in bianco e nero, bonaria e sorridente, di un vecchietto che assomiglia a Robin Williams, con la pipa in bocca, appena sotto la scritta…
Allarme clima e sovrappopolazione. I soliti, vecchi miti
Due notizie di questi giorni che, viste sotto una certa angolatura, sono due facce della stessa medaglia. Prima notizia: a New York i grandi della Terra si sono ritrovati sotto l'egida dell'Onu per discutere, in vista della prossima conferenza di Parigi del 2015, di climate change, ovvero della nuova parola d’ordine del verbo ambientalista, una volta archiviato il global warming…
Aeroporto di Firenze, tutti i piani di Eurnekian
Novità per Aeroporti di Firenze (AdF), la società che gestisce lo scalo fiorentino. Il Cda dell'Ente nazionale dell'aviazione civile (Enac) ha deciso di portare la nuova pista dell'aeroporto gestito da AdF a 2.400 metri, più lunga cioè di 400 metri, rispetto a quella prevista dal piano della Regione Toscana. Dopo alcune verifiche, Enac ha valutato la lunghezza stabilita “ottimale sotto…