Più di millecinquecento nuovi progetti, sessantamila posti di lavoro creati e 110mila salvaguardati. Sono i numeri degli investimenti esteri nel Regno Unito relativi al 2013. I risultati sono contenuti in un report della UK Trade & Investment (UKTI) e confermano che l’Inghilterra rimane una meta di eccellenza (e fiscalmente conveniente) per le aziende di tutto il mondo. FIDUCIA Il report…
Archivi
Vi spiego perché l'Argentina non rischia un nuovo default
La Repubblica Argentina si trova oggi lo sguardo di tutto il mondo addosso che aspetta con ansia cosa succederà dopo il 30 luglio, momento in cui, gli investitori che hanno meno dell'1% del debito pubblico argentino, aspettano di essere ripagati. La stranezza della vicenda (forse un caso unico nella storia finanziaria internazionale) è che il 26 giugno scorso lo Stato…
Giornalisti, più della metà non può più lavorare senza Twitter & co.
Giornalisti mai più senza social media. Perché oggi le notizie si trovano e si veicolano sempre più spesso tramite Facebook, Twitter & co. Lo dimostra un sondaggio internazionale condotto da Ing (Social Media Impact survey) tra giornalisti e professionisti delle pubbliche relazioni. Il messaggio che emerge è chiaro: i social media sono sempre più usati, pur nella consapevolezza che le…
Pregi e difetti del voto multiplo
Il 24 giugno 2014, senza molto clamore sui mezzi di comunicazione, il Governo italiano ha modificato uno dei punti cardine dell’ordinamento italiano: il principio “un’azione – un voto” sancito dall’art. 2351 del Codice Civile. La nuova norma, introdotta nel cosiddetto “Decreto Sviluppo”, consente infatti alle società quotate di modificare lo statuto, aumentando i diritti di voto attribuibili a ciascuna azione ordinaria,…
Ecco chi difende (e chi no) la Poggiani alla guida dell'Agenzia per l'Italia Digitale
Non ci sono solo sghignazzamenti all'estero per la nomina come nuovo direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale di Alessandra Poggiani, come sottolineato da Formiche.net, ma anche speranze, seppure in quadro di vigile attesa. È quanto emerge ad esempio dalle parole di Andrea Di Maio, vice presidente e analista di Gartner Research, multinazionale americana dell'IT dove si occupa del settore pubblico,…
Ileana Argentin a tu per tu con Andrea Venuto. La video-intervista
Ileana Argentin, deputata Pd e membro della Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, nella video-intervista curata dal giornalista e conduttore Andrea Venuto, blogger di Formiche.net, parla della legge sul "dopo di noi" e della petizione su change.org a suo sostegno. Lo scopo della petizione, rivolta ai presidenti di Senato e Camera e ai capogruppo di tutti i partiti rappresentati alle Camere, è mettere con urgenza in calendario la discussione del progetto di…
Serve un partito popolare-liberale alternativo al Pd socialista. Parla Sergio Pizzolante (Ncd)
Creare l’alternativa popolare e non populista a un PD pienamente inserito nell’orizzonte socialista. Per approdare a un bipolarismo costruttivo delle idee di stampo europeo. È il valore del Manifesto-Appello per la costituzione di gruppi parlamentari unitari tra Nuovo Centro-destra, Unione di Centro, Popolari per l’Italia. Per comprenderne ragioni e finalità Formiche.net si è rivolta al deputato di NCD Sergio Pizzolante,…
Sondaggio stipendi: "Bailey guadagna troppo"
Christopher Bailey guadagna troppo. È questa è la risposta più gettonata del sondaggio svolto ieri da Pambianco. La questione partiva dalla bocciatura (con il 53% dei voti contro) da parte dei soci di Burberry del piano di remunerazione che prevede uno stipendio annuo di 20 milioni di sterline (pari a circa 25 milioni di euro) a Bailey. La somma è un aggregato di voci, tra cui una parte consistente si lega all'assegnazione di azioni. Bailey…
Ecco le nuove sanzioni di Bruxelles contro la Russia
Nuove sanzioni per la Russia. L'Unione europea ha deciso ieri di colpire l'economia di Mosca per costringere il presidente Vladimir Putin a esercitare la sua capacità di pressione sui separatisti filorussi nell'Est dell'Ucraina, dove le forze di Kiev stanno avanzando sul terreno. Gli ambasciatori dei ventotto Paesi riuniti a Bruxelles hanno concordato una serie di misure per bloccare l'accesso ai…
INPS, ripristinati gli incentivi per le donne disoccupate
Noi lo abbiamo segnalato e INPS ha provveduto. Ritornando su quanto comunicato con il recente messaggio n. 6235 del 23 luglio scorso che noi abbiamo criticato, INPS ha reso noto con messaggio del 29 luglio 2014 n.6319 che è stato ripristinata la possibilità di riconoscere l'incentivo per l'assunzione di donne di qualsiasi età residenti in aree svantaggiate e prive di…