È da tredici anni, precisamente dal No global forum del marzo 2011, che non si assisteva a una mobilitazione simile a quella in corso a Napoli, dove black bloc e centri sociali sono pronti a manifestare contro il prossimo incontro promosso dalla Bce nella città partenopea. LA RIUNIONE DELLA BCE Il due ottobre, per volontà del governatore Mario Draghi, scrive…
Archivi
Arriva Don Checco al Teatrino di Corte di Napoli
I napoletani sanno vivere. A Torino, le dimissioni di Gianandrea Noseda da direttore d’orchestra principale sono state prese come una catastrofe. A Roma, la decisione di Riccardo Muti di non salire sul podio per Aida e per Le Nozze di Figaro (ma, a quel che si sa resta "direttore stabile onorario a vita") hanno messo alla luce, ancora una volta,…
Il Corriere, il gigante de Bortoli e i bla-bla di Renzi
E' secco, uno schiocco di frusta, l'articolo di Ferruccio de Bortoli sul Correre della Sera di oggi. Primo numero della nuova (eccellente) versione grafica del primo quotidiano d'Italia. Chi pensava che l'uscita dalla direzione, annunciata con nove mesi di anticipo, avrebbe portato a una giornale cloroformizzato con un direttore anatra-zoppa, si sbagliava. L'editoriale di oggi dimostra che de Bortoli ha…
Il Corriere della Sera rottama Matteo Renzi
Lo stile felpato della casa per una volta viene accantonato per una reprimenda in stile Vittorio Feltri. Ma forse neppure l’ex direttore del Giornale avrebbe strapazzato Matteo Renzi così come oggi ha fatto il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli. Forse perché de Bortoli si sente più libero vista la prossima uscita dalla direzione dopo l’accordo con i…
Renzi porterà dagli Usa qualche idea di politica industriale?
Il viaggio del Presidente del Consiglio Matteo Renzi negli Stati Uniti ha molteplici obiettivi: partecipare all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, essere presente alle manifestazioni su ambiente e clima, visitare la Silicon Valley e discutere con il Presidente della Università di Stanford delle determinanti che hanno portato ad un vasto distretto di forte sviluppo tecnologico. Su questo argomento, c’è da augurarsi…
Perché Papa Francesco ha fatto arrestare l'arcivescovo Wesolowski
Padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, un mese fa l’aveva detto: nei confronti dell’ex nunzio Jozef Wesolowski “saranno adottati tutti i provvedimenti adeguati alla gravità del caso”. La possibilità dell’arresto, dunque, era già più che probabile. Eventualità che si è realizzata ieri pomeriggio, quando “il Promotore di Giustizia del Tribunale di prima istanza dello Stato della Città del Vaticano ha convocato…
Tutte le novità keynesiane di Mario Draghi su lavoro e rigore. Parla Giorgio La Malfa
L’obiettivo prioritario per rompere la stagnazione economica in Italia e in Europa è rendere più flessibile il lavoro o aumentare la domanda interna? L’interrogativo scaturisce dall’analisi che l’economista ed ex ministro del bilancio Giorgio La Malfa ha svolto sul Corriere della Sera riguardo la filosofia ispiratrice delle strategie messe a punto dal presidente della BCE Mario Draghi. A giudizio dell’ex segretario…
Vi spiego perché Obama attacca Isis anche in Siria
Come aveva preannunciato, il presidente americano Obama ha ordinato di estendere dall’Irak alla Siria i bombardamenti contro le basi e le forze dello Stato Islamico, conosciuto anche come Isis. Dal punto di vista strategico, la decisione è del tutto corretta. Lo Stato Islamico, autoproclamatisi Califfato di tutti i musulmani, agisce nei due Paesi. Ha sinora utilizzato la regione di Raqqa…