Sono ormai parecchi anni che la Russia di Vladimir Putin guarda alla Cina come un alleato; molti sono stati gli accordi tra i due paesi negli ultimi tempi, ma solo di recente hanno consolidato questa intesa sul piano bellico. I due titani asiatici hanno dato prova al mondo di questa loro cooperazione eseguendo una perfettaesercitazione militare delle loro forze congiunte nel Mar Cinese orientale, palese dimostrazione di forza…
Archivi
Il risveglio di Berlusconi è una sveglia per Renzi
Viene in mente il Manzoni col suo celebre “s’ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo”. Ma se dal Conte di Carmagnola, la prima tragedia del grande scrittore italiano, si vola alla politica dei giorni nostri, la metafora atterra fra il risveglio di Silvio Berlusconi e la sveglia che dovrebbe suonare dalle parti di Matteo Renzi,…
Con Agol si discute di editoria 2.0
AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader) presenta “Editoria. L’informazione è caduta nella rete?”, iniziativa in partnership con Formiche. Quello previsto per mercoledì 25 giugno presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma è stato il terzo AperiOsmos della stagione, nome dato dai giovani professionisti di AGOL agli appuntamenti di networking che organizzano periodicamente. L’evento ha raccolto le esperienze di personalità coinvolte a…
All'Ara Pacis il rapporto tra i giovani, Papa Francesco e la politica con Monsignor Leuzzi
“I giovani, Papa Francesco e la politica”. Questo il tema del dibattito che si è tenuto all’Auditorium dell’Ara Pacis organizzato da Agol con l’associazione Ego, l’Agenzia nazionale Giovani e Formiche. L’occasione è stata la pubblicazione curata da Mons. Lorenzo Leuzzi “Eletti per servire” (ed. Cantagalli) che segue la recente Santa Messa celebrata alla Camera dal Pontefice. Tra i partecipanti, Paolo…
Crisi ucraina, Brzezinski: L'Italia è un problema
Durante la trasmissione Morning Joe sulla Msnbc, il politologo Zbigniew Brzezinski, consigliere per la sicurezza nazionale durante la presidenza di Jimmy Carter, critica l'Italia per il suo atteggiamento accondiscendente nei confronti della Russia in relazione alla crisi ucraina. Un'opinione che pesa, dal momento che Brzezinski è tutt'ora uno dei consiglieri più ascoltati dell'Amministrazione Usa, nonché professore di relazioni internazionali alla…
La guerra di propaganda russa sul volo MH17
Ormai le guerre sono grosse questioni di propaganda: probabilmente in parte è sempre stato così, ma ora, con lo sviluppo degli spazi digitali (Internet e il mondo dei social network) e l'immediata circolazione dell'informazione, tutto è diventato più rapido. Esempio emblematico, è ciò che esce da uno dei fronti più caldi in questo momento: l'Ucraina dell'est. Nell'Oblast di Donetsk si…
Matteo Renzi non ceda alla sirena Giachetti
Roberto Giachetti non sarà un grillo ma una sirena si! Il suo richiamo però rischia di essere fuorviante ed ad alto rischio per il Paese. Matteo Renzi gli resisterà, ne sono certo. Tutti sanno che le riforme si devono fare, che si devono fare bene e bisogna anzi dotarsi di tutta la pazienza necessaria per realizzare con tenacia un più…
Così Brunetta vuole riattivare il motore del centrodestra
La ricostruzione della Casa delle libertà vagheggiata da Silvio Berlusconi sta incontrando più ostacoli che adesioni. Una sfida culturale Uno stallo legato all’evanescenza e ambiguità dei contenuti culturali che dovrebbero alimentare il nuovo contenitore conservatore-moderato. Per tentare di colmare una lacuna sempre più palese il parlamentare ed economista di Forza Italia Renato Brunetta ha proposto con la Free Foundation un programma…
Giornalismo sostenibile? Se il lettore ritorna cliente
Nella sola città di Milano, si dice esistano almeno una quindicina di giornali locali online. Ovvero, legati al quartiere, alla zona, alla propria via. Nel panorama giornalistico nazionale, i pochi successi editoriali di epoca recente sono riferibili a testate cittadine sviluppate sul web. O, se non cittadine, comunque connotate da un forte legame di appartenenza con la propria community di…