Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha tolto ieri il velo al team che lo coadiuverà a Berlaymont. La squadra (con poche sorprese) è composta da diciannove tra ministri ed ex ministri, nove donne, sette ex-commissari e una ripartizione politica non difforme dai rapporti di forza in seno al neoeletto Parlamento europeo. Al…
Archivi
Vi spiego il siluramento di Montezemolo dalla Ferrari. Parla Ernesto Auci
I garbati colpi di fioretto scambiati fra Luca di Montezemolo e Sergio Marchionne nella conferenza stampa che ha reso pubbliche le dimissioni del presidente della Ferrari rappresentano solo piccoli segnali di una rivalità di visioni strategiche sul futuro del Cavallino Rampante. È la convinzione espressa da Ernesto Auci, a lungo direttore Relazioni istituzionali di Fiat e già al timone del Sole…
Renzi entra nel club degli sgraditi ai magistrati. Buona fortuna...
Ora si può veramente dare il benvenuto a Matteo Renzi. Il benvenuto nel circolo dei politici più sgraditi alla più potente delle corporazioni, o al maggiore dei “poteri forti” esistenti in Italia: i magistrati. Il cui sindacato è insorto contro la riforma della giustizia avviata dal governo, prima ancora di conoscerne bene tutti i particolari. Sono bastate la riduzione delle…
Caro Renzi, ascolti il Sud che vuole sviluppo e non retoriche vetero ambientaliste
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi sabato 13 settembre inaugura alla Fiera del Levante di Bari la 78° edizione della Campionaria e molti amministratori locali hanno preparato dossier contro l’approdo della Tap-Trans Adriatic Pipeline a San Foca di Melendugno, in provincia di Lecce - che ha appena ottenuto la valutazione di impatto ambientale - e contro le trivellazioni in Adriatico…
F-35 tra intellettuali firmaioli, Pd in subbuglio e contro-mozione Ncd
Prosegue l'offensiva interna al Partito Democratico (ma non solo) contro il programma F-35, partecipato dall'italiana Finmeccanica. Secondo una mozione che il Pd, primo firmatario Gian Piero Scanu, ha presentato alla Camera e che verrà esaminata nei prossimi giorni dall'Assemblea di Montecitorio, bisogna "dimezzare il budget finanziario originariamente previsto" per l'acquisto dei caccia di Lockheed Martin (come indicato nel documento approvato…
Isis, Obama parla alla nazione. La diretta video
Alle ore nove, in diretta tv dalla Casa Bianca (le tre del mattino in Italia), il presidente Usa Barack Obama parlerà alla nazione per convincere gli americani della necessità di una vasta offensiva, anche militare, contro la minaccia jihadista dello Stato islamico in Iraq e in Siria. Ecco la diretta video. (fonte: White House/Youtube)
Telecom giocherà la carta Netflix?
Per mesi il gigante Netflix è stato negli incubi dei maggiori operatori tv europei e nostrani. Oggi secondo alcune indiscrezioni potrebbe invece fare da traino al processo di digitalizzazione del nostro Paese alleandosi con Telecom Italia. La notizia è giunta a sorpresa questa mattina dal quotidiano La Stampa che ha annunciato l’incontro del primo ottobre a Bruxelles tra l’amministratore delegato di…
Così a Barletta si agevolano le famiglie numerose
Dedichiamo quest’ultima puntata della nostra mini-inchiesta sui municipi italiani “family friendly” al Comune di Barletta perché, fin dal 2011, si è meritato il plauso esplicito del Forum delle associazioni familiari nell’ambito del 2° Piano di azione per le famiglie – “Famiglie al futuro”, allora predisposto dalla Regione Puglia. IL PIANO D'AZIONE PER LA FAMIGLIA Questo “documento-quadro” delle politiche sociali locali,…
Appunti sul colpo ai leader di Ahrar al-Sham
Martedì 9 settembre, un'esplosione ha squarciato un edificio di Idlib (nord-ovest della Siria). Ci sono molte speculazioni attorno ai motivi dell'esplosione, ma quello che è chiaro è il risultato: i vertici del gruppo ribelle Ahrar al-Sham sono rimasti sotto le macerie. A cominciare dal leader, Hassan Abboud, almeno una trentina dei massimi quadri dirigenti - con incarichi anche nel Fronte…
Califfato, quello spettro che non turba l'Europa?!
Sabato 13 settembre, alle 15.30, nell'ambito della festa Costituente popolare a Chianciano Terme, il fondatore di Formiche Paolo Messa modera la tavola rotonda: "Califfato, quello spettro che non turba l'Europa?!". Partecipano Pier Ferdinando Casini (Presidente Commissione Esteri Senato), Marco Minniti (Sottosegretario di Stato) e Giuliano Ferrara (Direttore de “Il Foglio”).