L’Accademia di Santa Cecilia offre nel mese di settembre l’occasione di compiere un giro del mondo’ veramente speciale in compagnia di quattro Orchestre provenienti dai luoghi più lontani tra loro. Martedì 9 settembre ha esordito la Qatar Philharmonic Orchestra, fondata nel 2007 con l’intento di promuovere la musica occidentale nel mondo arabo. Il suo concerto inaugurale è avvenuto nel 2008…
Archivi
Il duetto Marchionne e Montezemolo in Ferrari
Dal museo Ferrari a Maranello la conferenza stampa di Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo (fonte: Repubblica TV)
Fiscal Compact e Bce ancora flemmatica aggravano l'asfissia economica in Europa
Il 2014 non è l’anno della ripresa, come stimavano le previsioni, ma probabilmente il terzo di recessione per l’economia italiana: un prolungamento che chiama alla memoria la crisi vissuta dal nostro Paese negli anni trenta e che suggerisce un confronto storico, condiviso con molti altri paesi europei, da cui lo status quo si rivela ancor più drammatico. Oggi come allora,…
Perché l'ascesa e la caduta dell'Isis passano da Riyadh
Dopo averlo segretamente foraggiato per guadagnare posizioni nella lotta per la supremazia politica ed economica nel Golfo Persico e nel mondo arabo, ora l'Arabia Saudita volta le spalle allo Stato islamico. Secondo un copione tutt'altro che inusuale, recitato anche dal Qatar e dal Kuwait, i terroristi prima sostenuti - è accaduto con al-Qaeda, i taliban afghani e pakistani e, appunto,…
Sondaggio: comprare su Twitter snatura i social
Un pulsante per lo shopping su Twitter e Facebook snaturerebbe i social network. È questa la risposta più gettonata del sondaggio lanciato la scorsa settimana da Pambianco. La questione ha preso spunto dalle prove tecniche, avviate dai due portali, per inserire sui siti un nuovo ‘button buy’. Si tratta di un bottone che consentirebbe agli utenti di comprare i prodotti delle aziende ‘connesse’ direttamente dalla piattaforma, senza doverla abbandonare. Una formula che…
Ferrari, ecco logiche e torti del licenziamento plebeo di Montezemolo per mano di Marchionne
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, l'articolo di Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Scusami, Luca, se per ragioni di galateo editoriale devo darti del «lei». Il mio giudizio su di lei è noto (Romiti non lo condivideva, ma spero che ora abbia cambiato idea): una trentina d'anni fa, lei aveva ridato…
La follia della Toscana
Iniziata in Toscana la discussione sulla legge elettorale. Fra le ipotesi avanzate un listino bloccato per di più non scritto nella scheda. La protervia di PD e Forza Italia merita risposte forti. Quello che sta accadendo in queste ore nel Consiglio regionale della Toscana, dove si discute la nuova legge elettorale, ha dell’incredibile. Oggi ci sarà il voto finale e…
Piccole ma deboli, ecco le pmi italiane
A conclusione della "settimana europea delle Piccole e Medie Imprese", il 9 settembre il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha presentato uno studio OCSE sulle PMI italiane, che Formiche.net è in grado di offrire ai lettori nel testo integrale di 220 pagine di grande formato ed a stampa fitta (link in fondo all'articolo). I documenti – lo sappiamo – vanno letti…
Apple Watch: caratteristiche, novità e niente miracoli
Eccola la novità del momento nel mondo dell'hi-tech. Dopo un'attesa durata anni, tra indiscrezioni, anticipazioni artistiche e puntuali smentite finalmente la Apple ha svelato al mondo il suo Apple Watch: metà orologio, metà iPhone che promette di rivoluzionare il mercato degli smartphone. "Sono molto eccitato - ha detto l'Ad di Apple, Tim Cook, nel corso dell'evento di presentazione a Cupertino…
Riciclo dei rifiuti, da emergenza ambientale ad opportunità di crescita
Lunedì 15 settembre, alle 15, a Bari presso la Fiera del Levante, il fondatore di Formiche Paolo Messa modera l'incontro "Riciclo dei rifiuti, da emergenza ambientale ad opportunità di crescita per il Mezzogiorno e la Puglia". Si tratta di un evento organizzato da CONAI e Fiera del Levante. Ecco il programma: Saluti: Prof. Ugo Patroni Griffi, Presidente Fiera del Levante…