Archivi
Ecco perché Martínez Guzmán (Mps) continua a comprare titoli del debito argentino
Il presidente del fondo d’investimenti Fintech Advisory, David Martínez Guzmán (leggi qui il ritratto di Formiche.net), è molto ottimista sulla ristrutturazione del debito in Argentina. Sebbene siano noti i legami tra il nuovo socio di Monte dei Paschi di Siena e il governo della presidente Cristina Fernández de Kirchner, questa fiducia si è presto tradotta in operazioni finanziarie di non…
La Cina impedisce il Ramadan; diritti umani calpestati
Come molti sanno, Il Ramadan è, per i musulmani, il periodo più importante dell'anno; i fedeli islamici rispettano il Corano e praticano il digiuno dall'alba al tramonto. Questa pratica è un'iniziativa individuale, che non vede obblighi nei confronti della società. In Cina, tuttavia, durante queste giornate di preghiera, i fedeli vedono espropriato il diritto di praticare la loro fede a causa di disposizioni…
Ecco lo schema d’antan di Forza Italia per le Regionali
“Trattare con la vecchia coalizione”. Non è proprio una ventata di novità il messaggio con cui apre la conferenza stampa sulle Regionali Altero Matteoli. L’ex ministro dei Trasporti, presidente della Commissione istituita ad hoc da Forza Italia per trattare con le altre forze di centrodestra, ripropone lo schema di alleanze dell’allora Pdl e prima ancora della Casa delle libertà come…
Effetto Apple: ecco come l'iPhone 6 cambia il mercato
Solo i consumatori decreteranno nelle prossime settimane se Apple ha fatto centro con i suoi nuovi iPhone 6 ed è pronta a cambiare ancora una volta le carte in tavola per i produttori di tecnologia. Ma la lunga onda dell'effetto-Apple si è già sollevata, perché alla Mela basta solo avere un gadget in cantiere per causare mosse e contromosse sul mercato. Il…
Scozia, il referendum della Regina
la scozia vuole l'indipendenza dal regno unito ma non dalla regina elisabetta che, anche in caso di vittoria dei sì nel referendum del 18 settembre, rimarrà capo dello stato per garantire la continuità istituzionale. siamo passati dal re per volontà della nazione alla nazione per volontà del re, o meglio della regina...
Commissione Juncker, chi esulta e chi no
Il presidente designato della Commissione europea Jean Claude Juncker ha presentato oggi la squadra dei suoi 27 commissari (9 le donne). Sette sono i vice presidenti: l’olandese Frans Timmermans avrà il portafoglio per il miglioramento della normativa, le relazioni istituzionali, lo stato di diritto e la Carta dei Diritti Fondamentali; la bulgara Kristalina Georgieva, commissario al bilancio, il finlandese Jyrki Katainen commissario all'occupazione,…
L'Accademia di Santa Cecilia compie il giro del mondo con 4 orchestre
L’Accademia di Santa Cecilia offre nel mese di settembre l’occasione di compiere un giro del mondo’ veramente speciale in compagnia di quattro Orchestre provenienti dai luoghi più lontani tra loro. Martedì 9 settembre ha esordito la Qatar Philharmonic Orchestra, fondata nel 2007 con l’intento di promuovere la musica occidentale nel mondo arabo. Il suo concerto inaugurale è avvenuto nel 2008…
Il duetto Marchionne e Montezemolo in Ferrari
Dal museo Ferrari a Maranello la conferenza stampa di Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo (fonte: Repubblica TV)
Fiscal Compact e Bce ancora flemmatica aggravano l'asfissia economica in Europa
Il 2014 non è l’anno della ripresa, come stimavano le previsioni, ma probabilmente il terzo di recessione per l’economia italiana: un prolungamento che chiama alla memoria la crisi vissuta dal nostro Paese negli anni trenta e che suggerisce un confronto storico, condiviso con molti altri paesi europei, da cui lo status quo si rivela ancor più drammatico. Oggi come allora,…