Skip to main content

Accuse, smentite, esultanze, cinguettii di gloria e una cronaca, quasi in tempo reale. È la guerra tra Israele e Hamas ai tempi di Twitter raccontata dal blog e dal profilo ufficiale delle Forze di Difesa Israeliane (ISD).

Ben equipaggiate delle più avanzate tecnologie le forze armate israeliane portano avanti fin dal lancio dell’operazione “Margine di Protezione” partita l’8 luglio, la loro propaganda virtuale fatta di continui aggiornamenti sulle operazioni militari, foto che testimoniano morti, feriti e distruzione, video e accurate infografiche.

GLI STRUMENTI

La comunicazione dell’Idf corre a doppio filo dal blog ufficiale idfblog.com al profilo twitter @IDFSpokesperson. Ma l’IDF è attivo su diverse piattaforme, tra cui il sito di photo-sharing Flickr. Su Twitter dal 2009, l’Idf conta oggi 315.000 follower, 12.200 tweet e 1529 foto e video. Tra un tweet e l’altro spesso non intercorre neanche l’arco di un minuto.

L’APPLICAZIONE
Per aumentare l’empatia con gli utenti del blog l’Idf ha anche creato un’applicazione in cui chiede di immaginare una ipotetica Hamas nel proprio paese, che spara razzi e colpisce le abitazioni. L’app inoltre offre una serie di mappe in cui la Striscia di Gaza viene sovrapposta su altri paesi, in modo da fornire un’idea delle minacce alla sicurezza che Israele deve affrontare.

Idf

I VANTAGGI
Philip Howard, docente di comunicazione alla Central European University e alla University of Washington, ha affermato alla BBC che sia Hamas che Israele sono coscienti di avere un vasto seguito sui social network: “La parte strategicamente più importante di chi li segue sono i giornalisti che si affidano ai loro resoconti. Sanno bene che un tweet ben piazzato può contribuire facilmente alla sua diffusione”. Ma per l’Indipendent i social media, in particolare nel trattamento del Medio Oriente, sono diventati un campo minato di propaganda e disinformazione. Il report mostra come alcune delle immagini pubblicate con l’hashtag #gazaunderattack siano in realtà riciclate da vecchi conflitti del 2007.

ALCUNI ESEMPI

Sui social network l’Idf tiene costantemente aggiornato il numero dei razzi lanciati e oppone le diverse strategie utilizzate da Israele e Hamas:

10389703_10203474914187441_786819323546377152_n

 In un video, poi scomparso dalla rete, l’Idf ha inoltre mostrato il laborioso processo che sta dietro l’individuazione degli obiettivi terroristici nella Striscia di Gaza:  “A differenza delle organizzazioni terroristiche che aprono il fuoco in modo indiscriminato sui civili innocenti, l’IDF segue una lunga procedura per scegliere i propri obiettivi”, si sente nel video.

Tra le testimonianze documentate dalle forze armate israeliane sono apparse poi le immagini delle armi “dei terroristi di Hamas usate nel massacro dei civili israeliani”.

 

10384192_10203474176609002_832605312970152141_n

Secondo l’Idf Hamas starebbe inoltre usando asini kamikaze contro i soldati israeliani, notizia che ha sollevato molte polemiche in Rete:

tweet idf

Il conflitto tra Israele e Hamas ai tempi di Twitter

Accuse, smentite, esultanze, cinguettii di gloria e una cronaca, quasi in tempo reale. È la guerra tra Israele e Hamas ai tempi di Twitter raccontata dal blog e dal profilo ufficiale delle Forze di Difesa Israeliane (ISD). Ben equipaggiate delle più avanzate tecnologie le forze armate israeliane portano avanti fin dal lancio dell'operazione “Margine di Protezione” partita l'8 luglio, la…

Il semestre breve dell'Italia

Il semestre che il Premier italiano ha inaugurato a Strasburgo appare carico di sfide e di aspettative. Impegni ai quali l’Europa è chiamata a rispondere con una voce chiara e non polifonica, con istituzioni forti e coese, e con politiche e strategie concrete ed efficaci, in grado di coniugare crescita e stabilità nello spazio europeo, così come sicurezza e cooperazione…

La Giurisprudenza sbarca sulla luna

Passeggiate lunari, pendolari galattici e società off-shore sulla luna: non si tratta della versione futuristica di “Fascisti su Marte”, ma di una possibilità che potrebbe diventare estremamente attuale nel giro di qualche decennio. Da quando Armstrong è sbarcato (al netto di montaggi cinematografici) sulla luna o da quando, ancora prima, l’Urss spedì in cielo la sonda “Sputnik”, il mondo delle scienze aerospaziali ha…

Anche una parabola può diventare un’opera d’arte

Una volta la parabola era innanzitutto quella evangelica. Ovvero, un insieme di parole significative e organizzate grazie a una struttura narrativa molto semplice, con l’obiettivo di facilitare la ricerca di uno o più significati del testo. Un intelligentissimo espediente utilizzato fin dalle origini della religione cattolica, per raccontare i prodigi di Gesù alle masse e insegnare, anzi indottrinare, il popolo…

Un Berlusconi gongolante ora vuole rimodellare Forza Italia e il centrodestra

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La chiamavano flessibilità Il nuovo commissario agli Affari Economici Katainen in un’intervista al Die Welt chiede all’Italia di fare le riforme, piuttosto che parlare di flessibilità, ed esclude modi creativi di eludere il Patto…

Che cosa sta succedendo a Gaza e in Irak

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BILANCIO MEDIORIENTALE In 13 giorni di offensiva israeliana le vittime palestinesi sono 355. Gli sfollati 62mila (Ansa, Washington Post). Dalle prime ore della mattina raid israeliani su rioni popolari a est di Gaza.…

Perché Putin è sempre più accusato e isolato

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PUTIN L’ACCERCHIATO ORA CHE FA? Quale sarà la prossima mossa di Putin?, si chiede il New Yorker. Nella settimana dell’inasprimento delle sanzioni a Mosca, un aereo di linea con 298 passeggeri è stato abbattuto nei cieli…

Uno spassionato consiglio al Berlusconi assolto

Silvio Berlusconi, dopo l'assoluzione della corte d'appello di Milano, ha inviato oggi ai suoi sostenitori il seguente messaggio: "Sono profondamente commosso: solo coloro che mi sono stati vicini in questi anni sanno quello che ho sofferto per un’accusa ingiusta e infamante. Per questo il mio primo pensiero oggi va ai miei affetti più cari, che hanno sofferto con me anni…

Tutti i motivi della (finta?) guerriglia fra Renzi e i banchieri alla Patuelli

Le banche, anche se hanno commesso molti errori negli ultimi anni, anche se sono le maggiori responsabili della grave crisi economica iniziata nel 2008, non per questo vanno demonizzate. In tutti i Paesi industriali, erano e restano un asset strategico delle economie nazionali, e proprio per questo meritano grande attenzione da parte di tutti, sia dei media che dei governi.…

Benvenuti nella Chiesa anglicana: donne vescovo e preti sposati

Qualche giorno fa, chi fosse passato nei pressi dell’Università di York, avrebbe potuto assistere a vere e proprie scene di giubilo provenire dall’atrio dell’Università. Le solite feste per il conseguimento della laurea o del dottorato presso quella che viene considerata come una delle migliori università del Regno Unito, avrebbe potuto pensare. Ed invece no. Da poco era infatti terminato il…

×

Iscriviti alla newsletter