Facebook torna periodicamente nell'occhio del ciclone per questioni legate alla privacy. Gli utenti gridano allo scandalo, ma ben pochi abbandonano il social network perché si sentono "spiati". Nei giorni scorsi ha fatto notizia lo studio emozionale condotto nel 2012 su un campione di 700mila iscritti al sito, i cui risultati sono usciti sul sito web della rivista Pnas. Per una settimana,…
Archivi
Matrimonio omosessuale, ecco come si dividono i conservatori americani
Ross Douthat, fra i più seguiti editorialisti del New York Times, il quotidiano liberal con una tiratura media di oltre un milione di copie che detiene il primato negli Stati Uniti per il maggior numero di premi Pulitzer vinti, ha sconvolto il mondo conservative scatenando una polemica contro il “matrimonio” gay. Il giornalista americano, infatti, in una recente intervista, ha…
Ecco le priorità digitali per l'Italia. Parla Stefano Quintarelli
Cinque progetti di legge e almeno 27 nodi da risolvere per il futuro del nostro Paese. Sono alcune tra le iniziative e le idee digitali di Stefano Quintarelli, esperto di nuove tecnologie e nuovo presidente del Comitato di indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale incaricato ieri dal premier Matteo Renzi e dal ministro con la delega per l’Agenda digitale Marianna Madia.…
Ecco il futuro della difesa europea secondo Pinotti, Calenda e Procacci
Incertezza, imprevedibilità, instabilità. Sono queste le tre parole con cui il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha riassunto stamane le prospettive a medio termine dello scenario internazionale nel campo della difesa e della sicurezza. Il suo intervento ha aperto all'auditorium Ara Pacis di Roma un convegno organizzato da Avio Aero e Iai sul tema "Tecnologia e innovazione per la difesa…
Ecco Cinecittà World, il parco tematico dedicato al cinema
Sarà aperto 260 giorni l'anno, a partire dal 24 luglio, Cinecittà World, il parco tematico dedicato al mondo del cinema a 15 chilometri dal centro di Roma. Il parco di attrazioni e maestose scenografie disegnato da Dante Ferretti è frutto di un investimento di 250 milioni di euro dell'Italian Entertainment Group, presieduto da Luigi Abete, con soci Andrea e Diego…
Ecco le armi che si fronteggiano nel conflitto israelo-palestinese
Soffiano nuovi venti di guerra in Medio Oriente. Il conflitto tra l’esercito israeliano e i miliziani di Hamas sulla Striscia di Gaza è all'apice dopo il sequestro e la morte di tre studenti ebrei e il coinvolgimento dell’organizzazione palestinese. Le Forze di difesa israeliana (Idf) sostengono che l’operazione militare di offensiva è stata studiata per colpire il minore numero di civili.…
Un patto scellerato
L’accordo di potere siglato al Nazareno impedirà al centrodestra di tornare competitivo per almeno una generazione. Bisogna reagire, finché c’è tempo. La riforma del Senato e la riforma della legge elettorale vanno avanti. Due mostri che servono solo a Renzi e Berlusconi. Al primo per consolidare il suo potere, al secondo per mantenere il suo ruolo di dominus dell’opposizione e…
Tranquilli, il Portogallo e i Paesi periferici non collasseranno a causa del Banco Espirito Santo
Non pensiamo che in Portogallo i problemi derivanti dal debacle del Banco Espirito Santo (BES) debbano essere visti come un problema sistemico per i titoli sovrani e riteniamo che gli effetti di contagio siano esagerati e probabilmente aggravati dal posizionamento e dalla scarsa liquidità. Ciò ricorda che le nazioni periferiche continueranno ad affrontare mini-crisi sporadiche a causa dei profondi problemi…
Le red lines israeliane e i rischi degli stivali a terra
Red line: ci saranno di sicuro delle linee invalicabili poste da Israele, prima che la già corposa offensiva "mirata" contro Hamas, diventi campagna di terra e invasione di Gaza - finora messa in stand by. È per esempio immaginabile pensare, che la sopportazione al lancio di razzi e colpi di mortaio verso svariate città israeliane, abbia un limite. Giovedì Tony…
Il muro contro muro in Forza Italia sul Senato
Dentro o fuori. Si alzano i toni del muro contro muro sulle riforme in Forza Italia. Il titolo di oggi in prima pagina sul Giornale, “Berlusconi avverte: chi non ci sta è fuori”, è in qualche modo una conferma alle indiscrezioni date ieri da Formiche.net. La minaccia di scissione paventata da una ventina di forzisti si è trasformata in una…