Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani, apparso sul quotidiano Italia Oggi. Anche se il nuovo presidente della Commissione Ue, Juncker, non si è ancora insediato, la Germania si è già assicurata la poltrona del suo capo di gabinetto, cioè del burocrate numero uno in Europa, il più potente. Finora su questa poltrona sedeva, guarda caso,…
Archivi
La coerenza nella politica italiana: siamo tutti renziani?
Come si è costituita questa nuova forma di leadership? Così chiudevo l'articolo precedente, in cui riflettevo sulla situazione politica italiana, dal punto di vista della "comunicazione" politica. Il primo elemento che deve essere analizzato, credo, poiché lo si sente spesso è quello della "coerenza". La coerenza, chi è costei? Una cosa che sicuramente in pochi conoscono, almeno nella Politica italiana,…
#Arrivoarrivo, la corsa di Matteo Renzi da Twitter a Palazzo Chigi
Giovedì 17 luglio, dalle 18, a Roma alla libreria Arion Esposizioni (via Milano 15-17), sarà presentato il libro "#ARRIVO ARRIVO. La corsa di @matteorenzi da Twitter a Palazzo Chigi" (Fazi Editore) di Matteo Grandi e Roberto Tallei. Saranno presenti Giancarlo Leone, direttore di Rai Uno, e Francesco Nicodemo, responsabile della comunicazione del Pd. Modera il fondatore di Formiche Paolo Messa.
Chi è Michelle Howard, il nuovo vicecomandante della Marina americana
Ricordate il film Capitan Phillips con Tom Hanks basato sulla storia del sequestro della nave MV Maersk Alabama nel 2009? Ad un certo punto, a parlare con i pirati somali c’è una voce, determinante per il successo dell’operazione di salvataggio: “Qui parla l'ammiraglio Howard”. Si tratta di Michelle Howard, numero due della Marina americana. Nata nel 19690 nella base aerea di Riverside…
Facebook, la privacy ci interessa veramente?
Facebook torna periodicamente nell'occhio del ciclone per questioni legate alla privacy. Gli utenti gridano allo scandalo, ma ben pochi abbandonano il social network perché si sentono "spiati". Nei giorni scorsi ha fatto notizia lo studio emozionale condotto nel 2012 su un campione di 700mila iscritti al sito, i cui risultati sono usciti sul sito web della rivista Pnas. Per una settimana,…
Matrimonio omosessuale, ecco come si dividono i conservatori americani
Ross Douthat, fra i più seguiti editorialisti del New York Times, il quotidiano liberal con una tiratura media di oltre un milione di copie che detiene il primato negli Stati Uniti per il maggior numero di premi Pulitzer vinti, ha sconvolto il mondo conservative scatenando una polemica contro il “matrimonio” gay. Il giornalista americano, infatti, in una recente intervista, ha…
Ecco le priorità digitali per l'Italia. Parla Stefano Quintarelli
Cinque progetti di legge e almeno 27 nodi da risolvere per il futuro del nostro Paese. Sono alcune tra le iniziative e le idee digitali di Stefano Quintarelli, esperto di nuove tecnologie e nuovo presidente del Comitato di indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale incaricato ieri dal premier Matteo Renzi e dal ministro con la delega per l’Agenda digitale Marianna Madia.…
Ecco il futuro della difesa europea secondo Pinotti, Calenda e Procacci
Incertezza, imprevedibilità, instabilità. Sono queste le tre parole con cui il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha riassunto stamane le prospettive a medio termine dello scenario internazionale nel campo della difesa e della sicurezza. Il suo intervento ha aperto all'auditorium Ara Pacis di Roma un convegno organizzato da Avio Aero e Iai sul tema "Tecnologia e innovazione per la difesa…
Ecco Cinecittà World, il parco tematico dedicato al cinema
Sarà aperto 260 giorni l'anno, a partire dal 24 luglio, Cinecittà World, il parco tematico dedicato al mondo del cinema a 15 chilometri dal centro di Roma. Il parco di attrazioni e maestose scenografie disegnato da Dante Ferretti è frutto di un investimento di 250 milioni di euro dell'Italian Entertainment Group, presieduto da Luigi Abete, con soci Andrea e Diego…
Ecco le armi che si fronteggiano nel conflitto israelo-palestinese
Soffiano nuovi venti di guerra in Medio Oriente. Il conflitto tra l’esercito israeliano e i miliziani di Hamas sulla Striscia di Gaza è all'apice dopo il sequestro e la morte di tre studenti ebrei e il coinvolgimento dell’organizzazione palestinese. Le Forze di difesa israeliana (Idf) sostengono che l’operazione militare di offensiva è stata studiata per colpire il minore numero di civili.…