Ho letto con interesse l'intervista ad Alessandro Cattaneo, che ho avuto il piacere di conoscere di persona, e il suo positivo commento positivamente il dibattito e l'idea di una "Leopolda Blu". Come già detto altre volte il titolo "Leopolda Blu" non è altro che una trovata giornalistica di Formiche.net che sarà rimpiazzato da un altro nome quando ad ottobre a…
Archivi
Ecco il discorso segreto di Renzi a favore del Senato non elettivo
Siamo venuti riservatamente in possesso del testo del discorso che il premier Matteo Renzi sta preparando per quando il disegno di legge di ‘’riforma’’ del Senato approderà in Assemblea a Palazzo Madama. Ecco l’incipit: “Avrei potuto fare di questa Aula sorda e grigia un bivacco per i manipoli dei miei boy scouts. Mi sono accontentato di trasformarlo in uno dei…
Nuova puntata della saga Bruti Liberati e Robledo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY MEA CULPA Papa Francesco ha ricevuto sei vittime di violenze subite dal clero e, in una messa strettamente privata, ha chiesto scusa per gli abusi sessuali (New York Times).…
La Cia tra Washington e Berlino
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE VITE DEGLI ALTRI La Cia è coinvolta nell’operazione di spionaggio contro la Germania che ha determinato l’arresto di un agente tedesco, riporta la Reuters. L’uomo, un 31enne dipendente dell’agenzia d’intelligence Bnd, avrebbe…
Di che cosa si discetta in Europa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EUROPA “Flessibilità a chi fa le riforme” è il titolo di apertura del Sole nonché il refrain con cui Pier Carlo Padoan debutterà oggi all’Ecofin. Ieri il ministro dell’Economia e delle…
Oppido Mamertina: essere nella pagina giusta al momento giusto
C’è sempre stata grande distanza tra la periferia del territorio e lo stato centrale. Distanza, che in alcuni casi, diventa cesura. Pensate allo stretto di Messina che separa la Sicilia dal resto dell’Europa. O all’Aspromonte che con il suo impervio inerpicarsi separa un pezzo di Calabria da quella della costa che ha le vie di collegamento. C’era una volta una…
Vi spiego perché non è la corruzione il problema vero della pubblica amministrazione
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi, apparso sul quotidiano Italia Oggi. Le denunce generiche dovrebbero sempre essere bandite dalle relazioni di chi occupa ruoli istituzionali. Non aiutano a migliorare i problemi e fanno calare una cappa di negatività sull'intero marchio Italia. Se, poi, il richiamo alla «corruzione che è ovunque» viene addirittura dal procuratore…
La partita fra Renzi, Grillo e Berlusconi arbitrata da Napolitano
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE RIFORME SECONDO GIORGIO “Arrivare a una soluzione costruttiva evitando ulteriori spostamenti in avanti dei tempi”. Il presidente della Repubblica Napolitano, con una nota pubblicata sul sito del Quirinale, ha commentato ieri sera…
Ior, ecco chi sta vincendo
Dicono che alla fine, lui, Ernest Von Freyberg, non veda l'ora di andarsene. Di tornare in pianta stabile in Germania, pensare solo ai suoi affari in terra tedesca e mettersi alle spalle l'anno e mezzo di presidenza dello Ior, la cosiddetta banca vaticana. E non è un caso, spiegano fonti pescate tra i corridoi d'oltretevere, che tra le motivazioni addotte…
Lo sviluppo italiano tra Soft Economy e innovazione
L'Italia ha bisogno di più "Soft economy". Ebbene sì! Questa ci mancava. Dobbiamo ammetterlo. Come diceva il filosofo tedesco, che si oppose a lungo a Hegel, Arthur Schopenhauer, "chi molto sa più soffre". E noi, fino ad oggi, questa sofferenza non l'avevamo provata, perché ci era oscuro il concetto di "Soft economy". Ma cos'è questa "Soft economy"? In parte è…