Skip to main content

Questo post vuole essere un annuncio accorato al voto per queste elezioni europee. Chi non va a votare rinuncia ad esercitare un suo diritto fondamentale che è anche un dovere civico. Non andare a votare significa delegare ancora una volta ad altri la possibilità di scegliere, sembra anche un modo per “lavarsene le mani“.

Non voti? Allora non lamentarti che quelli eletti (da altri) non fanno le cose fatte bene (come vorresti tu).

Non voti? Allora non puntare il dito contro nessuno, perché hai deliberatamente deciso di rinunciare ad un tuo diritto, delegando la scelta ad altri.

Non voti? Allora sei complice di questa deriva negativa, e se l’Europa non viene legittimata e non ha la forza di andare avanti e cambiare in meglio le cose è anche a causa della tua scelta di non partecipare.

Di moderni Ponzio-Pilato ce ne sono molti, ed io sono anche un po’ stufo di sentire questi soggetti lamentarsi a sproposito di tutto e di tutti, senza che facciano niente di concreto. Non votare non cambia le cose, anzi. Un passo in avanti verso la totale delega del pensiero a una sempre più ridotta minorità che decide per tutti gli altri.

In Italia la situazione non è così brutta come altrove. I partiti di estrema destra e di ispirazione fascista non arriveranno mai a superare la soglia di sbarramento, ad eccezione, forse della Lega Nord (purtroppo). E questo significa che degli xenofobi e razzisti italiani andranno a Bruxelles a dire oscenità su poveri, immigrati e su minoranze religiose, etniche e sessuali.

Altrove, però, la situazione è davvero drammatica. In Francia il movimento di estrema destra di Marine Le Pen, il Front National e in Gran Bretagna il movimento di Nigel Farage sono fortissimi. Oggi sono uscite alcune interviste e alcuni articoli che mi hanno sconvolto. Non commento ciò che potrete ascoltare e giudicare da voi.

INTERVENTO DI LE PEN (PADRE) SUGLI IMMIGRATI

INTERVISTE AI CITTADINI INGLESE SUL MOVIMENTO DI FARAGE

Il 25 maggio andate a votare, perché in gioco c’è davvero il futuro della nostra democrazia. L’Europa è un progetto di pace e di libertà, non permettete ad altri (loro) di decidere per noi tutti e non permettete ad altri (loro) di distruggere quello che in 60 anni abbiamo costruito con fatica, dopo gli orrori di due guerre mondiali e un periodo di guerra fredda che ha solo diviso, creato disuguaglianze e fomentato l’odio.

Il 25 maggio, andate a votare!

Se vuoi bene all'Europa e a te stesso, vai a votare!

Questo post vuole essere un annuncio accorato al voto per queste elezioni europee. Chi non va a votare rinuncia ad esercitare un suo diritto fondamentale che è anche un dovere civico. Non andare a votare significa delegare ancora una volta ad altri la possibilità di scegliere, sembra anche un modo per "lavarsene le mani". Non voti? Allora non lamentarti che…

Ecco come votare (bene) alle Europee

Ormai la campagna elettorale è agli sgoccioli. Mancano le ultime dichiarazioni di voto e poi entreremo nel silenzio della vigilia. Alcune conclusioni possono essere tratte da questa passionale e dura maratona. La politica italiana in genere ha mostrato, specialmente in queste settimane, tutta la sua vitalità, ma anche tutta la sua fragilità. E molti rischi, inoltre, sembrano essersi palesati in…

Chi è Piotr Poroshenko, lo zar ucraino della cioccolata favorito alle elezioni

Piotr Poroshenko, il principale produttore di cioccolata in Ucraina, è il favorito alle elezioni presidenziali del 25 maggio prossimo. Secondo gli ultimi sondaggi della Fondazione Iniziative democratiche e del Centro Razumkov, circa il 79% dei cittadini andrà a votare e Poroshenko, imprenditore ed ex ministro degli Affari esteri, può contare su consensi stimati tra il 53,1 e il 44,6%. Anche i…

Perché solo l'Italia può salvare la Libia

La Libia è sempre più nel caos. Da un lato c'è l’ex generale dell’esercito Khalifa Haftar, che in un messaggio trasmesso su Al Arabiya ha dichiarato guerra ai militanti islamici e ha detto che vuole debellare “il terrorismo” in Libia. Dall'altro l'esecutivo in carica accusa Haftar di stare tentando un colpo di stato, sostenendo perciò che dovrebbe essere arrestato. Il Paese…

Bisogno di lavoro

Mentre lo spread svolazza lugubre e centinaia di milioni di euro arrugginiscono nei piazzali dell’Ilva, mentre la costituzione più bella del mondo rischia di essere manomessa in notturna da qualche azzeccagarbugli, mentre volano parole grosse e speriamo solo quelle, il paese normale avrebbe bisogno di qualche posto di lavoro in più, di un po’ di tranquillità in più e di…

marco biagi

Marco Biagi, la lezione di un eroe scomodo

Il passato non torna perché non è mai passato. Brucia la pelle e l’anima ciò che sta accadendo dopo 12 anni dall’assassinio di Marco Biagi sul quale scese troppo in fretta un omertoso e colpevole silenzio. Ebbene ripartiamo dall’indagine in corso in queste ore per riallacciare la memoria scomoda di un amico Professore morto per il suo Paese e per…

Il comizio di Renzi in piazza del Popolo. La diretta

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi interviene alle 19 alla manifestazione del Pd per le Europee da piazza del Popolo, a Roma. Domani la chiusura della campagna elettorale da piazza della Signoria a Firenze. La diretta da Youdem

Alberto Forchielli: la guerra tra Usa e Cina è iniziata

La Cina è sempre più protagonista degli equilibri economici e geopolitici del mondo. Dopo dieci anni di tentativi, la Russia ha ufficializzato ieri la vendita di gas a Pechino. Un accordo storico da 400 miliardi di dollari, che preoccupa l'Europa e gli Usa. Timori che si sommano alle recenti accuse degli Stati Uniti alla Repubblica popolare di aver violato i…

Uiguri, chi sono i musulmani cinesi di Xinjiang

Due esplosioni nel mercato centrale di Urumqi, regionale occidentale dello Xinjiang, hanno lasciato 31 morti e 94 feriti. Le autorità hanno riferito che si tratta di un attacco terroristico grave, compiuto con bombe a mano molto probabilmente da fondamentalisti uiguri. MINORANZE SCONTENTE L’etnia uigur è una delle 55 minoranze nazionali della Cina, che rappresentano soltanto il 9% della popolazione. L’altro…

Europee 2014, conoscete l'astrusa regola di voto sulle preferenze di genere?

Le elezioni europee si avvicinano e, questo 25 maggio, gli italiani voteranno per la prima volta con una legge che prevede la preferenza di genere. (TUTTI I NUMERI DELLE EUROPEE 2014) TRIPLA PREFERENZA Ogni Stato dell'Unione Europea voterà secondo la legge elettorale nazionale. In Italia la legge di riferimento è la n.18 del 24 gennaio 1979, modificata poi con la…

×

Iscriviti alla newsletter