Skip to main content

Lui non molla. Lo dice a voce alta Silvio Berlusconi, in un’intervista al Giornale che compie quarant’anni. Non molla il Cavaliere nonostante i suoi guai giudiziari, la guerra interna al suo partito, la prospettiva assente di un polo dei moderati a cui rinnova l’invito a tornare unito.

A questi problemi, si aggiungerebbe ora una nuova grana, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net. Non sono solo alcuni big azzurri a fare le bizze. Ambienti interni a Forza Italia raccontano come i malumori crescano anche tra i giovani. Lo scettro su questa parte di partito è stato affidata da Berlusconi ad Annagrazia Calabria che ieri ha chiamato a raccolta a San Lorenzo in Lucina a Roma i coordinatori e gli eletti under 35 di tutta Italia. Si è fatto il punto sul voto delle Europee, si è discusso sul rilancio di Fi e si è aspettato invano l’arrivo del presidente e fondatore.

Ma è stata anche l’occasione per confrontarsi e soprattutto lamentarsi sulla gestione del movimento, secondo i rumors azzurri. A finire nel mirino il cosiddetto “cerchio magico” che ruota attorno al Cavaliere, le nomine imposte dall’alto, la chiusura del partito nei palazzi. “Siamo nel bunker e fuori crolla tutto”, è il lamento di molti giovani azzurri, che si sono lasciati andare a qualche sfogo off the record raccolto da Formiche.net, durante la cena.

C’è interesse da parte di molti under 35 per iniziative fresche e fuori dai partiti, come la Leopolda blu lanciata da Formiche.net. E per le primarie come strumento di selezione della classe dirigente: “Dalle primarie non si scappa”, “se vogliamo promuovere il merito bisogna vedere chi è più bravo a prendere i voti”, questi alcuni dei messaggi che arrivano, per ora in sordina, dai giovani di Fi.

Voglia di Leopolda Blu tra i giovani di Forza Italia

Lui non molla. Lo dice a voce alta Silvio Berlusconi, in un’intervista al Giornale che compie quarant’anni. Non molla il Cavaliere nonostante i suoi guai giudiziari, la guerra interna al suo partito, la prospettiva assente di un polo dei moderati a cui rinnova l’invito a tornare unito. A questi problemi, si aggiungerebbe ora una nuova grana, secondo le indiscrezioni raccolte…

Ecco come e perché il ministro Pinotti ha difeso gli F-35

Il dibattito sugli F-35 non può ridursi all'acquisto o meno di un velivolo, ma deve contribuire a un ragionamento complessivo che attiene al Sistema Paese e alla sua proiezione strategica. Con queste parole il ministro Roberta Pinotti, intervenuta ieri nelle commissioni Difesa di Senato e Camera, ha invitato a una lettura pragmatica delle esigenze dell'Italia relativamente alle capacità militari, alla…

Crisis in Ukraine: European Security and the Future of Nato

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici e il Center for International Defense Studies di Tallin (Estonia), promuovono  un convegno internazionale sul tema “ Crisis in Ukraine: European Security and the Future of NATO”, che si svolgerà il 30 giugno p.v., dalle 9:30 alle 17:30, presso la sede della Link University  in Via Nomentana 335 (Roma). L’iniziativa si prefigge…

Disfatta azzurra: è mancata la fame

Assistendo inebetito alla mesta uscita degli azzurri dal mondiale carioca, mi veniva in mente il titolo di un famoso romanzo di Knut Hamsun, Fame. Nel capolavoro dello scrittore norvegese la fame domina incontrastata la vita del protagonista, fino a spingerlo sull’orlo della pazzia. Nel caso della nazionale, invece, è stata la mancanza di fame la vera causa della sconfitta. Inutile…

Start-up Visa, porte aperte a chi viene a innovare

Conto alla rovescia per i visti facili alle start-up che vogliono investire in Italia. È “Italia Startup Visa”, l’iniziativa presentata ieri dal ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, presso l’acceleratore di start-up romano Luiss Enlabs, realizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri. Di “Start-up Visa” avevamo già parlato qui a L’Arancia con il responsabile tecnico della segreteria del Mise, Stefano Firpo; adesso il programma…

Tutte le sfide dell'Authority dei trasporti presieduta da Camanzi

Ringrazio il Presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti per la disponibilità all’incontro nato, come è tipico di Formiche, dall’avvertita necessità di coltivare il ragionamento costruttivo, specie quando il Paese si affaccia a novità importanti e difficili. GUARDA LE FOTO DEL SEMINAR LUNCH CON CAMANZI. LE FOTO DI PIZZI Il Presidente Camanzi è in sella ad una istituzione che genera enormi…

Incontro Pd-M5S. La diretta in streaming

Si tiene oggi alle 14.30 l'incontro a Montecitorio tra le delegazioni del Pd e del M5S sulla legge elettorale. Il faccia a faccia era stato chiesto sul blog di Beppe Grillo, il 15 giugno scorso ed il Presidente del Consiglio aveva risposto positivamente dopo poche ore. La diretta dal sito di Youdem

Grazie Italo, il viaggio di rientro che pare non finire mai

Il viaggio di rientro in genere sembra sempre durare meno di quello di andata. Perché, in genere, quando si parte per andare, eccetto quando si viene mandati, non si vede l’ora di arrivare e ogni curva, ogni fermata, che rallenta il viaggio, allunga l’attesa e la tensione. Al ritorno no. Dentro l’occhio che guarda dal finestrino sale il livello della…

Così Cia e Amazon lavorano insieme

La Central Intelligence Agency espande la sua rete di spionaggio attraverso la potente infrastruttura cloud di Amazon, il colosso delle vendite online fondato da Jeff Bezos. L'agenzia guidata da John Brennan, al centro di novità annunciate pubblicamente in un convegno all'università di Georgetown, basa il suo nuovo corso sul contributo delle tecnologie cibernetiche, tra le quali la "nuvola". L'ERA CIBERNETICA…

Senato e immunità

Il dibattito politico che divampa in queste calde, ma ventilate, giornate di fine giugno, è -certamente- quello dell'immunità parlamentare per il Senato che verrà. Un 'Bundesrat da operetta', come l'aveva apostrofato Massimo Bordin (giornalista, già direttore, di Radio Radicale) in un'intervista di qualche mese fa. O 'senaticchio', per dirla à la Gasparri in onda nella giornata di ieri a 'Di Mattina', programma del…

×

Iscriviti alla newsletter