Fatta la legge, trovato l’inganno. La solita frase fatta? Mica tanto. Infatti è valida anche per i sondaggi elettorali. In Italia non si possono divulgare da qualche giorno, ma si possono leggere oltre le Alpi. Infatti sono divulgabili in Svizzera. Leggere per credere. La Linetech International di Chiasso tra il 12 e il 19 ha realizzato 1.000 telefonate CATI (Computer…
Archivi
Con Martin Schulz e il PES sul palco in AlexanderPlatz
Il 19 maggio 2014 Martin Schulz ha concluso il tour della campagna elettorale a Berlino, in AlexanderPlatz. In quest'occasione c'ero anche io, in qualità di Presidente del Circolo PD Berlino e come attivista del PES. Quando la SPD Berlino mi ha chiamato per invitarmi a prendere parte all'EuropaTalk con la candidata Syvlia-Yvonne Kaufmann, l'eurodeputata SPD Dagmar Roth-Behrendt e il coordinatore PES…
La dignità dell'Isola
«La corsa siciliana del sardo Soru» è lo strillo in prima dell'articolo di Gian Antonio Stella di pagina 6 del 'Corriere della Sera' di oggi. Titolo dell'articolo: «La campagna in salita del sardo Soru: trovare in Sicilia i voti indispensabili». Che cosa c'entrano i voti siciliani per l'elezione di un rappresentante sardo in parlamento europeo? C'entrano e come ma non per l'affiliazione…
I predatori dei geni perduti
I dati di sequenziamento del DNA continuano a rivelare nuove e inattese informazioni sul nostro genoma aprendo nuove possibilità terapeutiche. Un caso è quello raccontato da Jocelyn Kaiser sull’ultimo numero di Science. Tutto è iniziato in Australia con un studio su due fratelli affetti da una rara distrofia muscolare, una chiara indicazione di malattia genetica ereditaria. In questi casi la…
Europee 2014, cosa succede se Grillo stravince
Sul piano delle regole non v’è dubbio. Le elezioni Europee non sono elezioni per il governo italiano e non possono procurare nessuna conseguenza diretta. Ma esse sono un sondaggio vero degli umori del Paese. Gli elettori non rispondono a una telefonata, si scomodano per andare a deporre una scheda. Ogni forza politica farà i suoi conti e si comporterà di…
Europee 2014, come evitare che il Centrodestra si sfracelli
La volata finale di questa campagna elettorale per le Europee sta paradossalmente portando una certa semplificazione delle proposte politiche. Dopo, infatti, che per settimane il quadro si è arricchito di complicazioni su complicazioni, è chiaro che adesso nasce in tutti l’esigenza di dare qualche indicazione chiara agli elettori, almeno per arginare l’emorragia di astensionismo che si preannuncia. Non a caso…
Ior, ecco la disputa fra Bertone e Bild Zeitung sui finanziamenti a Bernabei
Tarcisio Bertone torna al centro delle attenzioni giornalistiche, e non solo. Ecco la notizia che arriva dalla Germania, la versione dell’Aif (Autorità di informazione finanziaria della Santa Sede) e la smentita dell’ex segretario di Stato vaticano. L’INDISCREZIONE L’ex segretario di Stato vaticano, Tarcisio Bertone, sarebbe indagato per malversazione dalla Autorità di informazione finanziaria (Aif) della Santa Sede. L’ARTICOLO A scriverlo è il quotidiano tedesco Bild Zeitung,…
Il Pd chiede l'intervento dell'Onu in Libia
La crisi libica preoccupa il governo Renzi, che chiede un maggiore protagonismo dell'Europa e delle Nazioni Unite per evitare che il collasso del Paese - con i suoi riflessi su un aumento dei rischi energetico, terroristico e migratorio -, si ripercuota sull'Italia e sul resto del Vecchio Continente. Scenari e prospettive in una conversazione di Formiche.net con Andrea Manciulli (Pd), vicepresidente…
Europee, che cosa sta combinando Beppe Grillo
Questo commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Tanto tuonò contro la chiacchiera politica in tv che alla fine c’è cascato anche lui. Lui Beppe Grillo, il leader non parlamentare ospite della terza Camera, com’è stato ribattezzato il salotto di Bruno Vespa. Il conto alla rovescia del voto europeo ha imposto al…
Europee 2014, quadro nazionale e cornice comunitaria
I giorni conclusivi di questa campagna elettorale possono indurre ad una qualche riflessione più di lungo periodo che non di impatto esclusivamente elettorale. Non vi è alcun dubbio che si stia sostanzialmente combattendo una complessa vicenda politica nella quale stentano a trovare collocazione adeguata da un lato l'antica contrapposizione tra centrodestra e centrosinistra – sostanzialmente oggi rappresentate dal Pd da…